Tra i cani più grandi del mondo, oltre l’alano tedesco, c’è una razza, quella del levriero irlandese (Irish Wolfhound) originaria – come si deduce dal nome – dell’Irlanda, e storicamente impiegata nella caccia al lupo e al cervo.
Il levriero irlandese si distingue per la sua maestosità: la sua altezza può superare gli 86 cm al garrese e può arrivare a pesare tra i 50 e gli 80 kg. Nonostante la sua imponenza, ha un carattere mite, gentile e affettuoso. Ama la compagnia della famiglia e si dimostra particolarmente paziente con i bambini. E’ tranquillo in casa, ma ha bisogno di spazi ampi per muoversi.
La loro vita media è piuttosto breve (6–10 anni), come spesso accade nei cani di taglia gigante. Sono cani ideali per chi è in cerca di un amico a 4 zampe elegante, silenzioso e dal temperamento equilibrato. Non lasciatevi intimorire se ne vedete uno: sappiate che potreste essere voi a spaventarlo facilmente.
Leggi anche:
- Come prendersi cura del cane
- Come fare felice un cane con piccoli gesti
- Come educare il cane: 10 consigli
Foto Copertina via Facebook di Marco Perazzini
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.