Gli agriturismi biologici sono ormai una realtà importante nel settore turistico della penisola e hanno degli obiettivi precisi: difendere la biodiversità delle aree geografiche in cui sorgono, offrire cibi e ristorazione basata su ingredienti provenienti da agricoltura biologica, recuperare il territorio rurale circostante e valorizzare le sue caratteristiche agroambientali. L’Italia è costellata di strutture ricettive di questo tipo: oasi di benessere dove è possibile riconciliarsi con la natura e concedersi una pausa rilassante dalla sfiancante routine lavorativa. La scelta è molto ampia e gli agriturismi biologici che suggeriamo hanno tutti ricevuto segnalazioni molto importanti e qualificate.
Indice degli argomenti
Agriturismi biologici segnalati dal Gambero Rosso
- Aia del Tufo (Sorano, Grosseto): cucina genuina e ambiente rurale.
- Crealto (Alessandria): vini bio, energia rinnovabile e degustazioni.
- Polisena – L’Altro Agriturismo (Bergamo): restauro ecosostenibile, vini biologici.
- Fattoria Lucciano (Viterbo): spazio incontaminato e ottima cucina biologica.
- Masseria Storica Pilapalucci (Puglia)
- Casamarmida (Sardegna)
- Tenuta Montenuovo (Basilicata)
- Cascina Caremma (Lombardia)
- La Collina di Roseto (Campania)
Agriturismi biologici premiati dal WWF
- Agriturismo Biologico Sant’Egle: a Sorano, in provincia di Grosseto
- Agriturismo Torre Piantarosa: a Marsciano (PG).
- Agriturismo Le Zagare di Vendicari: a Noto (SR).
- Agriturismo Biologico Terra di Pace: a Noto (SR).
- La Collina dei Nebrodi: a San Marco d’Alunzio (ME).
Agriturismo Samadhi
Agriturismo Casa Gaia
Le regioni con più agriturismi biologici
- Sud: Calabria (49,1%), Sicilia (45,9%), Puglia (37,9%)
- Centro: Marche (41,3%), Lazio (34,3%), Toscana (32,6%)
- Nord: Emilia‑Romagna (40,4%)
Il principale sito italiano per cercare agriturismi è: Agriturismi.it. Anche se non sempre ha un filtro “biologico”, molti annunci indicano esplicitamente se la struttura è biologica o se offre prodotti bio.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.