Premio

PREMIO NON SPRECARE VINCITORI 2020

Premio Non sprecare edizione 2020, innovazione e sostenibilità: i vincitori nelle varie categorie

Nell’XI edizione sono stati premiati i candidati che hanno saputo declinare al meglio uno sviluppo davvero sostenibile. Tra questi: una Startup di agricoltura verticale, un’associazione che ha trovato una soluzione geniale per fermare lo spreco di pane, e la dottoressa che per prima ha isolato il ceppo virale SARS-CoV-2

Premio Non sprecare edizione 2020, innovazione e sostenibilità: i vincitori nelle varie categorie Leggi tutto »

progetto bi-rex

Bi-rex: dagli scarti alimentari alla cellulosa. Grazie a due ricercatrici del Politecnico di Milano

Greta Colombo Dugoni e Monica Ferro, founder di Bi-rex, si sono incontrate nei corridoni del Dipartimento di Chimica e non si sono più lasciate: una esperta di solventi green, l’altra di cellulosa. Adesso producono biopolimeri a partire dagli scarti del riso e dai gusci dei gamberi

Bi-rex: dagli scarti alimentari alla cellulosa. Grazie a due ricercatrici del Politecnico di Milano Leggi tutto »

keep the planet clean

Keep the planet clean: pulire il pianeta partendo dal carcere. Recuperando talenti

Nata nel 2015 all’interno del Carcere di Bollate da un’iniziativa di Matteo Gorelli e Fernando Gomez, ad oggi segue, oltre alla raccolta differenziata nella struttura, altri progetti ecologisti, come Riciclami, bimestrale autoprodotto sui temi green e della sostenibilità. Per recuperare talenti partendo dai rifiuti

Keep the planet clean: pulire il pianeta partendo dal carcere. Recuperando talenti Leggi tutto »

progetto pollinaction

PollinAction, il progetto che semina prati fioriti per salvare la biodiversità. E le api

Una squadra di botanici che studia il modo per contrastare la perdità di biodiversità nelle aree urbane. Coordinati dall’Università Ca’ Foscari e dalla professoressa Gabriella Buffa, vogliono recuperare campi e spazi donati dai comuni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia

PollinAction, il progetto che semina prati fioriti per salvare la biodiversità. E le api Leggi tutto »

Torna in alto