Spaghetti all’eoliana, la ricetta di un piatto davvero saporito e semplice da preparare
Un piatto semplice e veloce da preparare, dal gusto unico, che racchiude in sè i sapori e i colori delle meravigliose isole Eolie.
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Un piatto semplice e veloce da preparare, dal gusto unico, che racchiude in sè i sapori e i colori delle meravigliose isole Eolie.
Per dare un sapore particolare a questo dolce, ottimo sia a colazione sia a fine pasto, utilizzate qualche ritocco. Succo di mela, un pizzico di sale e malto di orzo. La crostata di prugne deve lievitare per 4 ore.
Crostata di susine, la ricetta giusta con la pasta madre e l’olio di girasole Leggi tutto »
Un piatto sano e nutriente da gustare anche con avocado, semi di zucca e patate cotte al forno.
Insalata di cavolo riccio marinato con verdure al forno e patate dolci Leggi tutto »
Un piatto semplice, nutriente e sano, arricchito dalla presenza del pecorino romano e delle nocciole tra gli ingredienti: una vera e propria prelibatezza.
Pasta con verdure, la ricetta ideale con un tocco di pecorino e le nocciole Leggi tutto »
Un dessert gustoso, perfetto per concludere i pasti e l’ideale per la merenda dei bambini. Un modo anche per convincerli a mangiare la frutta, un alimento così importante per la loro crescita e la loro salute.
Terrina di frutta estiva, con spezie e cannella: la ricetta del dessert vegan Leggi tutto »
Un piatto sano e nutriente ottimo anche come piatto unico in ufficio e in spiaggia durante l’estate. E per renderla ancora più gustosa, arricchite l’insalata con chicchi di melograno e funghi Champignon.
Scoprite la migliore ricetta per il pane all’anice, e grazie al profumo di questo piatto eviterete anche sprechi di pane. La cottura dura quaranta minuti. Preferite la farina integrale.
Un’aggiunta fondamentale nel piatto, per il sapore e per le proprietà che contengono: le acciughe, liberate dal sale. Ottime anche le uova, preferibilmente di quaglia.
Insalata di puntarelle, la ricetta fresca e genuina con i germogli della cicoria Leggi tutto »
Fave, spinaci, asparagi, piselli: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Con un tocco di finocchietto selvatico e di pinoli tritati. La versione con il pesce, tonno o pesce spada. E quella con la carne bianca, tacchino o pollo.
Crema verde, la ricetta che ricicla ortaggi e verdure. In tre versioni Leggi tutto »
Nel forno, a 200 gradi, i bignè devono cuocere solo per dieci minuti. Poi, una volta raffreddati, si devono preparare con le fettine di zucchine e di pomodorini. Ricordate che serve un frullatore.
Bignè di zucchine in spiedo, la ricetta vegan che attrae in particolare i bambini Leggi tutto »
Soffice e gustoso, il ciambellone alla nutella è il dolce perfetto non solo per la colazione ma anche per la merenda dei bambini a scuola.
Ciambellone alla nutella: la ricetta di un dolce a cui è impossibile resistere Leggi tutto »
Una ricetta sfiziosa e gustosa, ricca di proprietà importanti per la salute.
Asparagi e ravanelli, la ricetta per gustarli con un delizioso pesto all’aglio Leggi tutto »
Un piatto semplice da preparare in perfetto stile “non sprecare”: permette di utilizzare anche i baccelli che spesso vengono gettati via. E per dare ancora più gusto al piatto, aggiungete anche le noci.
Il centrifugato con le mele e le carote è ricco di vitamine, sali minerali e altre proprietà importanti per la salute: ecco come farlo in casa e come riutilizzare poi la polpa di scarto della centrifuga per la preparazione di tante deliziose tortine alla frutta.
Un piatto semplice da preparare, nutriente e davvero delizioso, che permette anche di recuperare il pane raffermo avanzato.
Fantasia di verdure, una ricetta gustosa che recupera il pane avanzato (Foto) Leggi tutto »
Un piatto nutriente e sano, perfetto per mantenersi in forma e in salute e ottimo anche per i bambini.
Insalata tiepida di quinoa, una ricetta sana dal profumo di primavera Leggi tutto »
Sazia molto, aiuta la crescita dei capelli e delle unghie, idrata la pelle. Il frullato di avocado con la banana è l’ideale per iniziare la giornata con una carica di energia. Ma può anche sostituire un pranzo leggero.
Frullato di avocado, perfetto con la banana e con una manciata di lattuga romana Leggi tutto »
Un dlce al cucchiaio davvero delizioso e semplice da preparare, l’ideale per la merenda dei bambini.
Non dimenticate di ammollare l’uvetta nel marsala e di usare anche piccole scorze di arancia. L’impasto deve lievitare trenta minuti, mentre la cottura nel forno è di cinquanta minuti. Un dolce perfetto per la prima colazione o dopo la ginnastica.
Ciambella di frutta secca, la ricetta per un dolce senza grassi e anti-colesterolo Leggi tutto »
Soffice e profumatissimo, il plumcake alla ricotta è il dolce perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica di energia. Ed è anche semplice e veloce da preparare.