L’azienda che regala 3.500 euro a chi fa figli
Alla General Membrane in Veneto un bonus per incentivare la natalità. E migliorare il benessere, anche psicologico, di tutti i dipendenti
L’azienda che regala 3.500 euro a chi fa figli Leggi tutto »
Alla General Membrane in Veneto un bonus per incentivare la natalità. E migliorare il benessere, anche psicologico, di tutti i dipendenti
L’azienda che regala 3.500 euro a chi fa figli Leggi tutto »
Ma anche nuovi asili, congedi parentali per i nonni, e prestiti a tasso zero. Così la natalità in Ungheria cresce del 5 per cento all’anno
Ungheria: niente tasse alle donne che fanno figli. Boom delle nascite Leggi tutto »
La pandemia ha rilanciato una formula didattica molto utile per educare, già da piccoli, alla sostenibilità. Molte lezioni si tengono per insegnare ai bambini come non sprecare
Scuola all’aperto: a Forlì i bambini studiano nel verde Leggi tutto »
Nel 1973 si celebrarono 7,6 nozze ogni mille abitanti, adesso siamo a 3,1. Meno della metà. Così avremo un paese sempre più vecchio, e con poca voglia di futuro
Alle porte di Milano, la sartoria Fiori all’Occhiello progetta e crea due collezioni l’anno di capi belli che finiscono dritti nelle vetrine delle boutique milanesi. Perché puntare sull’integrazione e le competenze è una scommessa vincente
La distanza tra le persone è sempre la stessa: un metro e mezzo. Buona ventilazione in casa, evitando correnti gelide. E scambio veloce dei regali. I tamponi rapidi? Inutili
Un’emergenza nell’emergenza: il numero delle richieste di aiuto alla rete dei centri antiviolenza è quasi raddoppiato in poche settimane rispetto alla normale media mensile . Dal 2 marzo al 5 aprile sono state circa 3000 le donne che si sono rivolte ai numeri di emergenza, 806 per la prima volta. Nel mondo, invece, aumentano i femminicidi con un ritmo insostenibile
Coronavirus: in Italia aumenta la violenza contro le donne durante il lockdown Leggi tutto »
Le distanze tra uomini e donne sembrano non finire mai. Un’indagine della Banca d’Italia certifica il divario tra uomini e donne in termini di ricchezza immobiliare e finanziaria. È pari al 25 per cento
In pochi giorni la petizione contro l’imposizione dei tacchi a spillo, lanciata da un’attrice e scrittrice 32enne, ha raggiunto ventimila firme. Chiedono al Ministero del Lavoro di intervenire contro ciò che considerano una molestia e una discriminazione.
#KuToo: dal Giappone una petizione contro l’obbligo di indossare i tacchi in ufficio Leggi tutto »
Via le pellicce dalle collezioni del colosso della moda made in Italy. In California la vendita delle pellicce animali è vietata, in Russia l’offerta è crollata del 50 per cento. Una slavina sotto il segno della sostenibilità e del benessere. Per tutti
Il caso di Miss Africa: una splendida ragazza di 24 anni, che però ripudia i suoi capelli naturali. Quasi metà delle donne italiane sono convinte che per essere belle basta un look «acqua e sapone». Ascoltiamole. Diceva Platone: «Il bello è lo splendore del vero»
Che cosa regalo? Scelgo la cosa giusta? Domande con scarso senso, che ci portano fuori strada rispetto al piacere di condividere qualche giorno di serenità. E ci consegnano solo il dono avvelenato di rabbie e tensioni. Inutili.
La giornalista e scrittrice spiega perché il non spreco è un sinonimo di eleganza. La lezione di un nonno che le diceva: «Lo spreco è il peggiore dei peccati».
Lina Sotis, la maestra del bon ton: Non sprecare è uno stile elegante Leggi tutto »
A Treviso il proprietario di un locale finisce in ospedale dopo la scazzottata con la famiglia di due bambini rimproverati per il disturbo che davano. Un litigio non isolato. E la colpa non è certo dei piccoli.
Bambini al ristorante, la rissa e la tortura. Per la stupidità di genitori maleducati Leggi tutto »
In realtà il diaconato femminile già esisteva nei primi secoli dopo Cristo. Adesso papa Francesco pensa di ristabilirlo. Una commissione di studio è già al lavoro.
Donne diacono, la Chiesa Cattolica prepara una svolta al femminile Leggi tutto »
Nella città romagnola molti esercenti hanno aderito a un’iniziativa ideata da “Emilia Romagna Mamma”, che consente di allattare all’interno di negozi, enti pubblici e privati e luoghi della cultura. In questi punti si può trovare tutto il necessario: fasciatoio, scalda biberon e una poltrona dove potersi sedere e allattare
“Amici dell’allattamento”, negozi e app per aiutare le mamme di Ravenna Leggi tutto »
In una clinica di Kiev tre pacchetti da 30 a 50mila euro. In India 10mila donne, anche tredicenni, pronte a partorire. In Europa l’eldorado è la Grecia, con 20mila parti surrogati l’anno. In America più di 400 cliniche dove la materinità surrogata costa 150mila dollari.
Utero in affitto, le drammatiche storie di donne che comprano i bambini a rate Leggi tutto »
È possibile fermare il femminicidio? A Londra ci sono riusciti, con il metodo di Patricia Scotland contro la violenza domestica.
Metodo Scotland, così si combatte la violenza domestica Leggi tutto »