
Le donne resistono meglio a qualsiasi tipo di stress. Sopportano e reagiscono. Sono maestre nell’arte della resilienza, laddove gli uomini sono più portati ad avvilirsi e persino a piangersi addosso. Diverse ricerche scientifiche confermano ciò che è evidente a tutti sul piano dell’osservazione empirica. Uno studio dell’università americana di Buffalo, New York, arriva a collegare questa energia così marcata nella donna alla conformazione del cervello femminile. Sarà. Ma a parte la materia grigia, le donne non finiscono mai di sorprendere per la loro capacità di affrontare con l’arma della resistenza attiva qualsiasi prova, anche la più dura, che arriva dalle curve della vita. Ne abbiamo avuto una prova concreta con la stagione della pandemia, quando la diffusione del virus, e i suoi tragici effetti, ci hanno costretto a riscoprire le qualità e l’importanza della resilienza.
Indice degli argomenti
LA VIRTÙ DELLA RESILIENZA
Mi piego ma non mi spezzo. Soffro ma reagisco. Sono colpito ma ho la forza per reagire. Sono le caratteristiche della resilienza, la capacità di assorbire urti, traumi, delusioni e difficoltà della vita, senza piegarsi e senza piangersi addosso (cosa tra l’altro del tutto inutile). Una virtù femminile, una lezione quotidiana che arriva dalle donne, al contrario degli uomini più portati ad adattarsi dopo lunghi piagnistei.
LEGGI ANCHE: Arriva il bebè e la coppia rischia. Come salvare il matrimonio in 10 mosse
RESILIENZA, VIRTÙ FEMMINILE
Ho conosciuto davvero tante donne resilienti. A partire da mia madre, capace di educare da sola, e con una forza straordinaria, quattro figli maschi, piuttosto irrequieti, e di stare vicino a un marito depresso. Sono resilienti le donne che curano ogni giorno, con lo stesso affetto e con la stessa energia, i loro figli piccoli e i loro genitori anziani, oppure riescono a non fare venire meno la complicità nei confronti dei loro compagni. Sono resilienti le donne che non si avviliscono quando perdono un lavoro, e riescono, come avviene in tante famiglie italiane, a portare avanti la baracca quando il marito finisce disoccupato. E sono resilienti le donne che, per amore, ma con straordinaria lucidità, salvano un matrimonio e una famiglia dalle intemperie dell’infedeltà. Lo fanno con dolore, a volta anche con la consapevolezza dell’affronto subito, ma lo fanno innanzitutto con amore.
LA RESILIENZA È ADATTAMENTO
Come mai le donne sono più resilienti degli uomini? Ho avuto alcune risposte, molto convincenti, a questa domanda leggendo il libro Resilienza, la scienza di adattarsi ai cambiamenti, scritto da Andrew Zolli e Ann Marie Healy. La resilenza è appunto un adattamento, non inteso come ripiego e come sconfitta, ma come energia per andare avanti, di fronte alla tempesta del cambiamento. E le donne vantano un baglio di flessibilità che le rendono imbattibili in quest’arte.
PER APPROFONDIRE: Come smettere di lamentarsi: non serve a nulla. Molto meglio riflettere e agire
CAPACITÀ DI IMMAGINARE E COSTRUIRE
Scrivono i due autori del libro: «Immaginate un mare in tempesta, e noi in mezzo a navigare con imbarcazioni che non reggono la violenza della marea. La resilienza è la capacità di immaginare e costruire qualcosa di nuovo, di più adatto alla tempesta che stiamo affrontando. È il non scoraggiarsi di fronte al cambiamento, ma semmai considerarlo un’opportunità. Una virtù che le donne riescono ad applicare quasi in modo automatico…». E la resilienza è certamente una delle qualità più adatte al periodo di grandi transizioni, al cambio d’epoca, che stiamo vivendo. Dunque, impariamo dalle donne a essere resilienti: a restare bambini, almeno nell’immaginazione, ad avere fede nelle nostre capacità, a combattere contro una malattia anche quando sembra invincibile, a salvare un rapporto di coppia al quale abbiamo dedicato una parte importante del nostro cuore. Diventiamo più resilienti e meno lamentosi. Vivremo meglio.
DIFFERENZA TRA RESISTENZA E RESILIENZA
RESILIENZA FRASI CELEBRI
- <Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti laddove sono stati spezzati> Ernest Hemingway
- <Il mondo è di chi osa> Charlie Chaplin
- <Cadere sette volte, rialzarsi otto> Proverbio giapponese
- <La forza interiore è la protezione più potente che hai> Dalai Lama
- <Lento e costante vince la gara> Esopo
COSÌ LE DONNE SONO SVANTAGGIATE