
INAUGURAZIONE AUTOSTRADA SALERNO REGGIO CALABRIA –
Ci siamo. L’immancabile annuncio, con tanto di promessa, è arrivato puntuale, come un orologio svizzero. Matteo Renzi da palazzo Chigi avvisa i cronisti: «Il prossimo 22 dicembre inauguro l’autostrada Salerno-Reggio Calabria».
CANTIERI AUTOSTRADA SALERNO REGGIO CALABRIA –
Magari, viene da dire. Questo cantiere infinito, per portare l’autostrada del Sud a quattro corsie e con standard di sicurezza europei, è aperto da mezzo secolo, e finora è costato 8 miliardi di lire. Una cifra assurda, il termometro di un mare di sprechi e tanta corruzione, a partire dagli appalti sui quali ha messo le mani la malavita organizzata.
LEGGI ANCHE: Basta sprechi, mezzo secolo per fare una strada. Non è assurdo?
SPRECHI DI DENARO AUTOSTRADA SALERNO REGGIOCALABRIA –
Spulciando il sito dell’Anas si scopre la verità sull’inaugurazione annunciata dal capo del governo. In realtà, entro la fine dell’anno dovrebbero essere chiusi alcuni cantieri. Ma l’autostrada Salerno-Reggio Calabria resterà un’incompiuta. Anche in alcuni tratti fondamentali. Il viadotto Stupino ad Altilia, per esempio, è appena andato in gara, e ben tre percorsi, per complessivi 43 chilometri, siamo ancora nella fase di progettazione. Al momento, si circola a due corsie, senza quella d’emergenza, e con un asfalto che perde pezzi e viene continuamente rattoppato.
AUTOSTRADA SALERNO REGGIO CALABRIA: LAVORI IN CORSO –
Ci sarà ben poco da inaugurare il prossimo 22 dicembre, pochi nastri da tagliare. E si rischierà di sommare il danno alla beffa, con un’autostrada ancora incompleta e pericolosa, che invece viene presentata come un miracolo di buona manutenzione e ristrutturazione.