Opere pubbliche incompiute: uno spreco da 200 miliardi

Il direttore di Non sprecare Antonio Galdo, in questo video editoriale ci parla delle tantissime opere pubbliche incompiute, degli sprechi di denaro e delle pesanti ricadute sulla collettività.
Opere pubbliche incompiute, sprechi di denaro e corruzione

OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE – In Italia, l’elenco delle grandi opere pubbliche incompiute è davvero lunghissimo: se ne contano infatti ben 395, uno spreco enorme.

Come ci spiega nel video editoriale il direttore di Non sprecare, Antonio Galdo, se tali opere fossero state portate a termine, il vantaggio in termini economici per la collettività sarebbe stato di oltre 200 miliardi di euro.

LO SPRECO DELLE GRANDI OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE IN ITALIA – Simbolo principe delle grandi opere incompiute è senza dubbio il ponte sullo stretto di Messina: un’opera faraonica che molto probabilmente non vedrà mai la luce ma che, ai cittadini, è costata già diverse centinaia di milioni di euro.

(Fonte immagine di copertina: La Presse)

LA STORIA: Basta sprechi, mezzo secolo per fare una strada. Non è assurdo?

LEGGI ANCHE: Gli sprechi dei beni culturali in Italia, il bollettino catastrofico di Caserta e Pompei

Torna in alto