Focaccia con i cipollotti
I gambi dei cipollotti sono perfetti anche per preparare il soffritto, per arricchire di gusto il minestrone o le frittate. L’importante è non sprecarli
Focaccia con i cipollotti Leggi tutto »
I gambi dei cipollotti sono perfetti anche per preparare il soffritto, per arricchire di gusto il minestrone o le frittate. L’importante è non sprecarli
Focaccia con i cipollotti Leggi tutto »
Neanche un’ora per prepararla. Aggiungete una piccola quantità di fave di cacao
Crostata di ciliegie senza burro e con le fave di cacao Leggi tutto »
L’orario è tra le 11 e le 15. Come si apparecchia la tavola: cercate di evitare la plastica, riducete l’uso della carta e usate quella riciclata. Nel menù, privilegiate prodotti di stagione
Brunch perfetto: orario, menù e abbigliamento Leggi tutto »
Per quanto riguarda la scelta del vino, utilizzate un Merlot o un Cabernet Sauvignon. Non dimenticate di rendere il piatto ancora più saporito aggiungendo il pepe nero e i chiodi di garofano
Pollo al vino: una ricetta facile della cucina francese Leggi tutto »
L’ideale per il pranzo della domenica, la Moussaka è il piatto perfetto anche per il pranzo in ufficio. Un vero e proprio concentrato di bontà.
Moussaka: una specialità tipica della cucina greca, anche in versione vegan Leggi tutto »
E i piccioli? Fateli asciugare bene e usateli per preparare una tisana depurativa e drenante.
Marmellata di amarene: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Con un tocco di parmigiano e un bicchiere di latte. Un antipasto davvero gustoso
Sformato di ortiche con crema di patate Leggi tutto »
L’ideale anche come snack sano in ufficio, i biscotti a base di parmigiano e noci sono semplici e veloci da preparare: non dimenticate di aggiungere all’impasto anche la farina di mais
Biscotti salati con noci e parmigiano Leggi tutto »
In alternativa al polpettone, con la stessa ricetta potete preparare delle piccole polpette da cuocere in forno. Sono perfette con l’aperitivo. Se avete qualche piccolo avanzo di formaggio o affettato dal sapore delicato, potete aggiungerlo all’impasto.
Polpettone di melanzane: la ricetta che profuma di menta Leggi tutto »
Una ricetta semplice e antica, dal sapore straordinario. Aggiungete filetti di alici e un cucchiaio di capperi
Peperoni ripieni con la mollica di pane Leggi tutto »
Il segreto del limone, dello scalogno e dell’alloro. Con mezzo bicchiere di vino bianco.
Risotto al nero di seppia pronto in poco più di un’ora Leggi tutto »
Ottimo anche per l’aperitivo: formate dei panini rotondi da farcire con facilità. Il pan brioche alla panna si conserva per due-tre giorni in una scatola ermetica
Pan brioche alla panna: una ricetta soffice per la colazione Leggi tutto »
L’ideale per portare in tavola, anche in inverno, il profumo dell’estate: verificate sempre che il sottovuoto sia avvenuto correttamente e conservate in luogo fresco e asciutto.
Conserva di pomodori: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Gustatela con un ciuffo di panna montata o di gelato alla crema
Torta al cioccolato: la ricetta con il pane raffermo Leggi tutto »
Uno snack salutare ma, allo stesso tempo, davvero saporito e un ottimo modo per non sprecare la frutta matura. Non dimenticate la cannella: vedrete che gusto e che profumo.
Questa ricetta è ottima con ogni tipo di verdura mista: patate a cubetti, carote, piselli, asparagi. Se usate latte vegetale, questo piatto diventa vegano.
Ratatouille di verdure su crema di pane e mandorle Leggi tutto »
Un primo piatto davvero speciale, semplice da preparare e dal sapore delicato. Non dimenticate il bicchiere di spumante e, in base ai vostri gusti, aggiungete un pizzico di pepe
Risotto con gamberi e limone Leggi tutto »
Aggiungete un bicchiere di vino bianco. E fate cuocere a calore moderato
Pollo al limone con salvia e prezzemolo Leggi tutto »
In alternativa alla cottura in forno, potete cuocere le polpette su una padella antiaderente ben calda: in questo caso aggiungete il parmigiano nell’impasto
Polpette di gambi di broccoli con le patate Leggi tutto »
Esempio eccellente di dolce anti-spreco: permette di riutilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni per le quali si sono usati solo i tuorli. E recupera anche la frutta matura
Servite la zuppa calda, con i crostini di pane. Un piatto semplice ma ricco di proprietà importanti per la salute
Zuppa di ceci in zimino: una ricetta ligure con i funghi porcini e la bietola Leggi tutto »
Potete usare anche verdure avanzate. La vellutata si può conservare in frigorifero per due giorni oppure si può congelare
Vellutata di verdure: la ricetta per farla in mezz’ora Leggi tutto »
Innanzitutto, non utilizzate i fiori venduti dal fiorista: non sono commestibili. Evitate di raccoglierli in posti inquinati. Sono perfetti per arricchire di gusto le insalate e decorare le torte fatte in casa
I fiori che si possono mangiare Leggi tutto »
Senza burro, con lo yogurt e con le mandorle. Pronta in un’ora
Crostata di limone fatta in casa Leggi tutto »
A differenza della caponata vegetariana, la versione marinara non si presta alla conservazione, se non per un paio di giorni in frigorifero, e ben protetta in una scatola ermetica.
Caponata marinara: la ricetta con i capperi e i pinoli Leggi tutto »
Una sana e leggera alternativa al pane. La sfoglia deve essere molto sottile
Cracker ai fiori di zucca Leggi tutto »
Da abbinare con un buon bicchiere di vino bianco secco e non fruttato. Il segreto? La cottura del pollo in una speciale padella detta Wok che ne mantiene la morbidezza
Pollo alle mandorle: la ricetta perfetta per il pranzo in ufficio Leggi tutto »
Un piatto dove non si spreca nulla e da rendere ancora più gustoso aggiungendo il brodo vegetale preparato in casa con gli scarti delle verdure. Non dimenticate il limone e la granella di pistacchio
Vellutata di finocchi e gamberi Leggi tutto »
L’idea per non sprecare arriva dal porro, per il quale si può usare anche, o solo, la parte verde: in mancanza, andrà bene anche uno scalogno o un cipollotto.
Aggiungete uno spicchio d’aglio e due cucchiai di parmigiano. Nel forno meno di dieci minuti
Agretti con le uova e peperoncino Leggi tutto »