Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

I Comuni europei alleati contro le emissioni

di • 14/11/2011

È entrato pienamente nella fase operativa Conurbant, il progetto che coinvolge numerosi comuni europei nel ridurre le emissioni di CO2 e a realizzare un piano d’azione per l’energia sostenibile. Sette gli Stati europei coinvolti (Italia, […]

I Comuni europei alleati contro le emissioni Leggi tutto »

ecologia

La casta si regala 150 milioni con la Legge mancia

di • 14/11/2011

Passano gli anni, le crisi si sommano alle crisi, ma lei è sempre lì: l’eterna legge mancia, spuntata ieri persino nel disegno di legge Stabilità con cui Silvio Berlusconi saluta Palazzo Chigi, 150 milioni che

La casta si regala 150 milioni con la Legge mancia Leggi tutto »

soldi

Sette giorni alla guida di uno scooter elettrico

di • 14/11/2011

Sei millesimi di euro a km. Un euro e 24 centesimi per totalizzarne 200: meno di un biglietto della metropolitana milanese, molto meno di un litro di benzina. Poco più di un caffè. Cifra ridicola,

Sette giorni alla guida di uno scooter elettrico Leggi tutto »

milano

Le nuove case ecologiche di Capannori

di • 13/11/2011

Presto Capannori (LU) potrà contare su altre case di edilizia residenziale pubblica ecologiche. E’ in fase avanzata di completamento il cantiere per la realizzazione di 9 alloggi, che si estendono su una superficie di circa

Le nuove case ecologiche di Capannori Leggi tutto »

comuni virtuosi

Nuove strategie per il “recommerce”

di • 13/11/2011

Re-commerce: Trendwatching continua ad analizzare i profili del consumatore a livello globale proponendo un nuovo report in cui declina le tendenze del mese in tre opzioni:   Nextism, i consumatori saranno sempre all’esilarante ricerca della

Nuove strategie per il “recommerce” Leggi tutto »

riciclo

L’Italia resta osservata speciale in Europa per le polveri sempre oltre i limiti

di • 13/11/2011

L’anno scorso ci ha salvato la pioggia, che in autunno ha spazzato via polveri e gas. Quest’anno vedremo che tempo farà. All’appuntamento con lo smog di novembre, comunque, non ci presentiamo ancora con le carte

L’Italia resta osservata speciale in Europa per le polveri sempre oltre i limiti Leggi tutto »

smog interna

Si deve dare qualità al consumismo e per farlo serve coraggio

di • 12/11/2011

Michele De Lucchi ha sessant’anni, una barba assurda e una lunga carriera da designer/artigiano. Ferrarese trapiantato a Milano, insegna al Politecnico, ha vinto praticamente tutti i premi conquistabili da un designer ed è l’ideatore della

Si deve dare qualità al consumismo e per farlo serve coraggio Leggi tutto »

gente

Il conflitto tra sviluppo e ambiente: il caso del Brasile

di • 12/11/2011

Il “gigante” si farà. Lo ha deciso il Tribunale federale di Brasilia. I lavori per la costruzione della mega-diga di Belo Monte potranno partire senza una preventiva consultazione delle comunità indigene. I giudici hanno respinto

Il conflitto tra sviluppo e ambiente: il caso del Brasile Leggi tutto »

ecologia

Anche Versace scropre il low cost

di • 12/11/2011

Il conto alla rovescia è già scattato. Tra sette giorni la collezione super lusso del marchio Versace, in versione low cost, arriva nei negozi H&M, la catena svedese che è riuscita a rendere democratica la

Anche Versace scropre il low cost Leggi tutto »

moda

In Germania il piu’ grande parco fotovoltaico d’Europa

di • 11/11/2011

Nell’area di 200 ettari di un ex aeroporto militare a Brandenburg-Briest, nella Germania orientale, sono gia’ iniziati i lavori per la costruzione del piu’ grande parco fotovoltaico d’Europa. Comprendera’ tre parchi solari con l’installazione di

In Germania il piu’ grande parco fotovoltaico d’Europa Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Produrre l’energia camminando, un progetto inglese

di • 11/11/2011

La società britannica Pavegen Systems ha messo a punto un sistema che sfrutta il calpestio su una speciale pavimentazione per produrre energia elettrica. L’innovazione, presentata già tre anni fa, è stata recentemente selezionata tra i

Produrre l’energia camminando, un progetto inglese Leggi tutto »

gente

Una mensa molto sostenibile

di • 11/11/2011

Il 7 ottobre scorso il Comune di Colorno (in provincia di Parma) è stato insignito del Premio Mensa Verde 2011. Tale premio si propone di incentivare, diffondere e valorizzare le migliori esperienze di ristorazione collettiva sostenibile

Una mensa molto sostenibile Leggi tutto »

cibo21

L’esercito? Paghiamo 50mila euro al minuto per case di lusso e Maserati

di • 11/11/2011

In tempo di crisi sono in tanti a ragionare di tagli. Perché, a fronte di chi va a rischiare la vita su scenari di guerra delicati con un’indennità di rischio che nella migliore delle ipotesi

L’esercito? Paghiamo 50mila euro al minuto per case di lusso e Maserati Leggi tutto »

soldi

Con l’efficienza energetica l’Italia risparmierebbe 55 TWh l’anno

di • 10/11/2011

Con una riduzione del 17% dei consumi energetici totali, l’Italia potrebbe risparmiare 55 TWh di elettricità e 27,7 miliardi di tonnellate di CO2 ogni anno con solo aiuto dei programmi d’investimento sull’efficienza energetica – a

Con l’efficienza energetica l’Italia risparmierebbe 55 TWh l’anno Leggi tutto »

energia20

La Fondazione Banco Alimentare per il recuper delle eccedenze di produzione della filiera agro-alimentare

di • 10/11/2011

  La Fondazione Banco Alimentare Onlus dal 1989 recupera le eccedenze di produzione della filiera agro-alimentare e, attraverso la propria Rete di 21 organizzazioni diffuse sul territorio nazionale, le ridistribuisce a oltre 8.000 strutture caritative

La Fondazione Banco Alimentare per il recuper delle eccedenze di produzione della filiera agro-alimentare Leggi tutto »

cibo21

L’ufficio del Sindaco da 240 mila euro

di • 10/11/2011

Lavoro ingrato quello del sindaco. Soprattutto se, a causa dei tagli, l’ufficio di rappresentanza non è provvisto né di parquet né di mobili con rifiniture in ebano e nemmeno di divani in pelle. Ma c’è

L’ufficio del Sindaco da 240 mila euro Leggi tutto »

soldi

L’autista che ferma l’autobus per mangiare una pizza

di • 10/11/2011

Nella tempesta per il bilancio in crisi tanto da sospendere l’erogazione dei salari (problema risolto solo mercoledì), l’Atac torna ad affrontare un altro dei suoi problemi più gravi: quello dell’immagine. Non bastassero i disservizi, ecco

L’autista che ferma l’autobus per mangiare una pizza Leggi tutto »

bus atac ap

Il record degli europei nel consumo d’acqua

di • 09/11/2011

Viene presentato oggi al Parlamento europeo "Quanta acqua sfruttiamo", uno studio che l’associazione ambientalista Amici della Terra/Europa ha commissionato al Seri, l’istituto europeo di ricerca sulla sostenibilita’. Dal rapporto emerge che gli abitanti del Vecchio

Il record degli europei nel consumo d’acqua Leggi tutto »

risparmiare acqua

Nasce in Umbria il primo esperimento in Italia di democrazia diretta ed economia sociale

di • 08/11/2011

Tutto è iniziato con una lettera scritta a Noam Chomsky, nella quale gli viene raccontata l’idea di un esperimento di democrazia ed economia partecipativa. Alla richiesta di cosa ne pensasse a riguardo, egli rispose con

Nasce in Umbria il primo esperimento in Italia di democrazia diretta ed economia sociale Leggi tutto »

orto7

Parte la settimana dell’acqua dell’Unesco

di • 08/11/2011

Comincia la Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, quest’anno dedicata al tema “A come Acqua”, con oltre 500 iniziative in tutta Italia per ricordare la fonte più importante di vita e di benessere del

Parte la settimana dell’acqua dell’Unesco Leggi tutto »

risparmiare acqua
← Precedente 1 … 36 37 38 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.