Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

2012 anno internazionale dell’energia sostenibile per tutti

di • 21/02/2012

Attualmente più di 1,3 miliardi di persone non hanno accesso alla corrente elettrica, altri 2,7 miliardi cucinano o si riscaldano semplicemente con legna, carbone e rifiuti di animali serve assolutamente mobilitare governi, società civile, privati. […]

2012 anno internazionale dell’energia sostenibile per tutti Leggi tutto »

energia17

Corrieri, il pacco diventa «verde»

di • 21/02/2012

Furgoni a metano, elettrici e a gpl. Sono queste le soluzioni più ecologiche per trasportare le merci nei centri storici delle città, dove ci sono limiti di accesso. E i corrieri si stanno attrezzando. In

Corrieri, il pacco diventa «verde» Leggi tutto »

ecologia

E’ l’energia il settore più amato dai giovani laureati in Italia

di • 21/02/2012

In Italia i giovani laureati che affrontano per la prima volta il mondo del lavoro, puntano tutto sull’energia. A leggere i dati dell’Employer of Choice Survey 2011, la classifica dei datori di lavoro più desiderati

E’ l’energia il settore più amato dai giovani laureati in Italia Leggi tutto »

energia mare

Edifici più efficienti in tutto il mondo. Le regole sono chiare

di • 20/02/2012

È una tendenza che si sta verificando in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti. A circa lo stesso prezzo delle case di nuova costruzione, quelle più ecologiche sono dotate di pannelli solari, sistemi geotermici

Edifici più efficienti in tutto il mondo. Le regole sono chiare Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere

Calcutta diventa una città azzurra

di • 20/02/2012

Vivete in una città di 14 milioni di abitanti oppressa dalla povertà, soffocata dall’inquinamento, allagata dai monsoni, avvelenata dall’arsenico, costellata di baraccopoli, e attraversata ogni giorno da decine di migliaia di mendicanti? Da oggi non

Calcutta diventa una città azzurra Leggi tutto »

calcutta

Salva ciclisti, legge bipartisan

di • 19/02/2012

Ha portato i primi risultati la mobilitazione italiana a sostegno della sicurezza nell’uso urbano della bicicletta. 61 tra deputati e senatori di ogni parte politica con l’esclusione della Lega hanno firmato il progetto di legge

Salva ciclisti, legge bipartisan Leggi tutto »

bicicletta

Le stalattiti dello spreco energetico

di • 18/02/2012

In questi giorni, dopo le grandi nevicate di inizio febbraio, si notano pendere da molte case  impressionanti (e talvolta pericolose) stalattiti di ghiaccio. Queste formazioni sono in particolare ben visibili sugli edifici costruiti negli anni

Le stalattiti dello spreco energetico Leggi tutto »

neve

EasyJet: low cost e low carbon

di • 18/02/2012

La compagnia aerea easyJet testerà in anteprima mondiale un nuovo sistema di risparmio energetico che limiterà i consumi in fase di rullaggio. Gli aeromobili solitamente impiegano 20 minuti per le operazioni di rullaggio in pista,

EasyJet: low cost e low carbon Leggi tutto »

aereo2

Torna il Mercato della terra a Colorno

di • 18/02/2012

Domenica 19 febbraio, dalle 9 alle 14.00, torna in Piazza Garibaldi a Colorno (PR) il tradizionale appuntamento mensile con il “Mercato della Terra“, promosso dal Comune in collaborazione con Slow Food e l’associazione locale AlpinItalia.

Torna il Mercato della terra a Colorno Leggi tutto »

comuni virtuosi

Sviluppo “insostenibile”: in arrivo ingenti somme dall’Ue per impacchettare la CO2

di • 17/02/2012

Si parla tanto in questo periodo di crisi dell’energia (su tutti gli esempi della Russia che chiude i rubinetti del metano e quello della riattivazione delle vetuste centrali ad olio), ed ecco arrivare dall’Unione Europea

Sviluppo “insostenibile”: in arrivo ingenti somme dall’Ue per impacchettare la CO2 Leggi tutto »

ue

M’illumino di meno per risparmiare di piu’

di • 17/02/2012

M’illumino di meno. Venerdì 17 febbraio si spegneranno le lampadine, per partecipare all’ottava edizione di ‘M’illumino di meno’, un’iniziativa lanciata nel 2004 dalla trasmissione radiofonica di Rai2 "Caterpillar" che, in occasione della Giornata del risparmio

M’illumino di meno per risparmiare di piu’ Leggi tutto »

lampadina2

I veleni della Concordia

di • 17/02/2012

Un inventario ragionato delle sostanze e dei materiali pericolosi ancora a bordo (se così si può dire) della nave Concordia, oggi ancora “inchinata” sull’Isola del Giglio. È quanto è riuscita a fare Greenpeace con “Toxic

I veleni della Concordia Leggi tutto »

concordia

Se l’ambiente ci rimette con gli ecoshopper

di • 17/02/2012

Le plastiche biodegradabili sono dannose per l’ambiente e nocive per la salute. A sostenerlo è Fareambiente, il movimento ecologista europeo che, nel corso di un’audizione alla Commissione Ambiente della Camera, ha chiesto di verificare la

Se l’ambiente ci rimette con gli ecoshopper Leggi tutto »

plastica sacchetto

Un italiano su due farà vacanze green

di • 16/02/2012

Piu’ della meta’ degli italiani (55 per cento) in una meta turistica del 2012 cercano soprattutto natura e paesaggi gradevoli che insieme alla cultura e alla storia rappresentano gli ingredienti irrinunciabili. E’ quanto emerge dall’analisi

Un italiano su due farà vacanze green Leggi tutto »

green3

La green economy, un’occasione per chi cerca lavoro

di • 15/02/2012

Cerchi lavoro? Non è certo facile di questi tempi. Crisi economica e finanziaria, dichiarazioni e polemiche del e sul Governo Tecnico, probabili (quasi certe) modifiche all’articolo 18. I giovani ormai sono disillusi. Eppure ci sono

La green economy, un’occasione per chi cerca lavoro Leggi tutto »

gente

Franciacorta, lotta contro i gas serra

di • 15/02/2012

La Franciacorta ha avviato già dal 2010 un programma volontario di autocontrollo che calcola l’impronta carbonica con l’obiettivo di ridurre impatto e consumo energetico. È il primo esperimento in questo senso che riguarda un territorio

Franciacorta, lotta contro i gas serra Leggi tutto »

bottoglie vino

Danilo Bonato, la crisi economica coincide con il collasso delle risorse

di • 15/02/2012

Le 160 pagine scritte da Danilo Bonato (direttore generale del Consorzio Remedia) per Edizioni Ambiente (euro 15,00) titolo : La Terza crisi, si leggono in poche ore. La sensazione che se ne ricava è straordinaria:

Danilo Bonato, la crisi economica coincide con il collasso delle risorse Leggi tutto »

soldi

Trento: il modulo energetico progettato dagli studenti

di • 15/02/2012

Prosegue a pieno regime la seconda edizione del Progetto Nautica, l’importante workshop itinerante volto a promuovere l’edilizia sostenibile e l’innovazione tecnologica tra gli studenti delle scuole superiori e le competenze delle Università. Si è svolto

Trento: il modulo energetico progettato dagli studenti Leggi tutto »

gente

Manila, siglato il patto salva-oceani

di • 15/02/2012

Sessantacinque Paesi invitati dall’Unep che hanno partecipato alla Global Conference on Land-Ocean Connections (Gloc), organizzata a Manila dal Programma Onu per l’ambiente e dal governo delle Filippine. Il tema era la tutela degli Oceani minacciati

Manila, siglato il patto salva-oceani Leggi tutto »

terra

Sorgenia: per accendere il lampione basta uno squillo

di • 14/02/2012

Sorgenia Menowatt, gruppo di Sorgenia che si occupa dello sviluppo e della diffusione di sistemi per l’efficienza energetica nella pubblica amministrazione, ha brevettato un innovativo sistema di gestione dell’illuminazione pubblica. Per risparmiare energia sarà infatti

Sorgenia: per accendere il lampione basta uno squillo Leggi tutto »

energia17
← Precedente 1 … 19 20 21 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.