Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Paesino salernitano: no al petrolio, si’ al distintivo verde

di • 25/02/2012

Il Consiglio comunale di Montesano sulla Marcellana (Salerno) ha votato all’unanimita’ contro la proposta di ricerca di petrolio avanzata dalla compagnia petrolifera Shell. Il paesino di 7.000 abitanti ha deliberato quindi di opporsi a prospezioni […]

Paesino salernitano: no al petrolio, si’ al distintivo verde Leggi tutto »

petrolio

Riciclo, nasce il book-sharing per risparmiare sui libri e leggere di piu’

di • 25/02/2012

Un po’ per colpa della tecnologia in continuo miglioramento, un po’ per la televisione sempre accesa, un po’ per la mancanza di tempo, la lettura dei cari vecchi libri, quelli fatti di copertina, dorso, foglio

Riciclo, nasce il book-sharing per risparmiare sui libri e leggere di piu’ Leggi tutto »

libri

Il Brasile ospiterà la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2012

di • 25/02/2012

E’ il Brasile il paese scelto per ospitare l’edizione 2012 della Giornata mondiale dell’ambiente che si svolgerà il 5 giugno. Achim Steiner, direttore esecutivo del Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite (Unep), lo ha annunciato

Il Brasile ospiterà la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2012 Leggi tutto »

ecologia

Inquinamento, troppo zolfo nei carburanti delle navi. L’Ue promuove nuove misure

di • 24/02/2012

Anche le navi inquinano. Pensando all’inquinamento, automaticamente pensiamo allo smog causato da auto e industrie. Eppure c’è un altro colpevole: le navi. Il trasporto marittimo ha un serio impatto sull’ambiente e sulla salute pubblica. Si

Inquinamento, troppo zolfo nei carburanti delle navi. L’Ue promuove nuove misure Leggi tutto »

concordia

In un anno ogni italiano consuma mezza tonnellata di risorse naturali

di • 24/02/2012

“Market trasformation – sostenibilità e mercati delle risorse primarie” è il titolo dello studio realizzato dal Wwf e dal Sustainable Europe Research Institute per analizzare quante risorse naturali consuma ogni italiano in un anno. Il

In un anno ogni italiano consuma mezza tonnellata di risorse naturali Leggi tutto »

terra

Olio fritto per produrre energia, come trovare i punti di raccolta

di • 24/02/2012

Dove trovare i punti di raccolta Olly, l’azienda che utilizza l’olio fritto per farne energia? In Italia, i cittadini privati possono ritirare e consegnare i contenitori Olly, solo in tre località, almeno per il momento. Chi

Olio fritto per produrre energia, come trovare i punti di raccolta Leggi tutto »

riciclo

Fukushima Daiichi: contaminati 4766 lavoratori della centrale nucleare

di • 24/02/2012

A proposito delle discussioni che animano Ecoblog sul fatto che in Giappone dopo l’esplosione della centrale nucleare di Fukushima Daiichi non si siano verificate contaminazioni su persone e non vi siano morti causati dalle radiazioni.

Fukushima Daiichi: contaminati 4766 lavoratori della centrale nucleare Leggi tutto »

nucleare25

Collasso ecologico: il WWF denuncia i costi ambientali delle materie prime

di • 24/02/2012

Ricordate: qualche post fa discutevamo della terza crisi, quella ecologica che riguarderà il collasso delle risorse naturali. Ebbene il WWF in collaborazione con Sustainable Europe Research Institute (SERI) ha reso noto lo studio Market Transformation

Collasso ecologico: il WWF denuncia i costi ambientali delle materie prime Leggi tutto »

wwf

Green economy: per l’Emilia Romagna e’ una necessita’

di • 24/02/2012

La Regione Emilia Romagna ha presentato un bando da 13 milioni di euro per il raggiungimento di tre obiettivi: eliminare l’amianto dagli ambienti di lavoro, sostituire la sua presenza con pannelli fotovoltaici, aprire nuovi cantieri

Green economy: per l’Emilia Romagna e’ una necessita’ Leggi tutto »

ecologia

Petrolio “super inquinante”: l’Ue pensa ad un bando, ma l’Italia si oppone

di • 24/02/2012

Il bando dei carburanti derivanti da petrolio “super inquinante” dovrà attendere, anche a causa del veto italiano. Nulla di fatto dunque per il voto previsto per il 23 febbraio a Bruxelles, dove un gruppo di rappresentanti degli

Petrolio “super inquinante”: l’Ue pensa ad un bando, ma l’Italia si oppone Leggi tutto »

petrolio

Foreste tropicali più alte. La mappa del polmone anti Co2

di • 23/02/2012

La notizia buona è che il polmone è più grande, l’ombrello è più alto. Per l’esattezza, la novità è che le foreste tropicali della Terra sono più alte del previsto. Lo ha scoperto l’occhio laser

Foreste tropicali più alte. La mappa del polmone anti Co2 Leggi tutto »

albero

Fotovoltaico: 76 mila impianti al Sud. La Puglia la regione con più solare

di • 23/02/2012

Gli impianti fotovoltaici aumentano sempre più, soprattutto al Sud. Nel Mezzogiorno, infatti, sono oltre 76.000 gli impianti fotovoltaici attivi al 10 febbraio 2012 e offrono una capacità di potenza superiore a 5.400 megawatt. Detiene il

Fotovoltaico: 76 mila impianti al Sud. La Puglia la regione con più solare Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Bio “boom” nonostante la crisi. Anche in ristoranti e scuole

di • 23/02/2012

Mentre sui consumi convenzionali grava il peso della crisi, i prodotti bio continuano a collezionare successi: nel 2011 in Italia infatti il settore ha segnato un +13%, a fronte di un -2% dell?alimentare convenzionale. Uscito

Bio “boom” nonostante la crisi. Anche in ristoranti e scuole Leggi tutto »

ecologia

Apple realizza una centrale solare per il suo datacenter

di • 23/02/2012

In questi giorni Apple è nel mirino della stampa non solo per la prossima uscita di uno dei suoi gadget tecnologici di maggiore successo, l’iPad 3, ma anche per la questione della condizione dei lavoratori

Apple realizza una centrale solare per il suo datacenter Leggi tutto »

apple

Obama apre le porte della green economy all’Europa

di • 22/02/2012

Buone notizie per i produttori di biologico: il 15 febbraio Unione Europea e Stati Uniti hanno siglato uno storico accordo che prevede il riconoscimento dei prodotti biologici nei rispettivi territori, con un’enorme semplificazione per l’accesso

Obama apre le porte della green economy all’Europa Leggi tutto »

obama

Uk: le flotte aziendali verso la svolta green

di • 22/02/2012

Ci vogliono i grandi numeri per fare di un’iniziativa un simbolo nazionale. Per questa ragione il governo britannico ha deciso di stimolare le aziende a sostituire le flotte di veicoli inquinanti con mezzi ecologici promettendo

Uk: le flotte aziendali verso la svolta green Leggi tutto »

automobile

Scuola, inaugurato a Sagrado il primo edificio ‘eco’

di • 22/02/2012

Anche le scuole puntano all’efficienza energetica e all’ecosostenibilità. A Sagrado, in provincia di Gorizia, è stato inaugurato il primo edificio scolastico in legno, capace di contenere i costi di realizzazione e gestione. E l’esempio non

Scuola, inaugurato a Sagrado il primo edificio ‘eco’ Leggi tutto »

scuola 2

Cincinnati: dal carbone al 100% di rinnovabili

di • 22/02/2012

La citta’ di Cincinnati in Ohio (circa 300.000 abitanti) sta studiando un nuovo portfolio energetico che potrebbe consentirle di usare esclusivamente energia da fonti rinnovabili. Attualmente, l’85% della sua elettricita’ proviene da inquinantissime centrali a

Cincinnati: dal carbone al 100% di rinnovabili Leggi tutto »

rinnovabili

Marevivo, tornatno gli studenti sentinelle del mare

di • 22/02/2012

Anche quest’anno tornano i «Delfini Guardiani» di Marevivo alla conquista di Capri ma anchedell’isola di Ponza nel Lazio e di quella di Sant’Antioco in Sardegna. L’innovativo percorso di educazione ambientale – studiato dall’associazione ambientalista pertrasformare

Marevivo, tornatno gli studenti sentinelle del mare Leggi tutto »

romani al mare 10 1

Verso Rio+20: i cinque punti secondo l’Europa

di • 21/02/2012

Si e’ aperta oggi a Nairobi la riunione interministeriale del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep), l’ultima prima di Rio+20, la Conferenza sullo sviluppo sostenibile che si terra’ a giugno in Brasile. Secondo il

Verso Rio+20: i cinque punti secondo l’Europa Leggi tutto »

terra
← Precedente 1 … 18 19 20 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Torta di zucca con amaretti: la ricetta pronta in un'ora
  • Non tutto si compra (Grigorij Jakovlevic Perelman)
  • Come coltivare i tulipani
  • Negozi alla spina: dove trovarli in ogni regione
  • Come guidare con la neve e con il ghiaccio

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.