Gnomi autunnali fai-da-te: 10 idee

Potete crearli a partire da un vecchio calzino o da una pigna. Perfino con un barattolo di vetro.

Gnomi autunnali fai-da-te 10 idee

Se volete decorare e portare calore in casa senza spendere troppo potete realizzare degli gnomi autunnali fai-da-te, decorazioni facili da creare e perfette per dare vita a un ambiente accogliente e, perché no, spiritoso. Non servono chissà quali materiali costosi per ottenere questi gnomi, potete partire da vecchi calzini, pigne e altri oggetti naturali che avete già in casa, riciclati o economici. Prendete spunto da queste idee.

Con calzini e sabbia

gnomo calzino
Foto di Arredare via Facebook

Un calzino vecchio, un po’ di sabbia (o sassi) per riempirlo e un naso in legno o feltro: ecco uno gnomo base da poter realizzare. Per renderlo il più autunnale possibile, completatelo con un bel cappello e dei guanti di stoffa o feltro arancioni, per richiamare i colori tipici della stagione. Non dimenticate di aggiungere della barba in lana o corda e lo gnomo autunnale sarà veramente pronto per essere esposto in casa.

Con le pigne

gnomi con le pigne
Foto di Ang Minnocci via Facebook

Una buona base di partenza per realizzare degli gnomi autunnali economici e d’effetto sono le pigne. Raccoglietene alcune abbastanza grandi e usatele per il corpo. Con del feltro colorato realizzate il cappello a punta e aggiungete un piccolo naso in legno. La barba può essere fatta con dell’ovatta. Potrete usarli come segnaposto o decorazioni da mettere su mensole o camini.

Con la corda

gnomi di corda
Foto di Un Po’ di Tutto via Facebook

Se non vi dispiace l’idea di uno gnomo “rustico” potete ricorrere a corda e spago. Si tratta di un’idea veramente semplice che potete realizzare in pochissimi minuti. Create un nodo con la corda e applicate dello spago bianco o colorato (magari marrone o arancione) sullo stesso. Quindi completate con il naso (può essere una pallina di legno), ed eccolo pronto. Potrete appenderlo in cucina e, più in generale, in ambienti che si ispirano allo stile country.

Con le foglie secche

gnomo con foglie secche
Foto di The Plumber’s Wife via Facebook

Ebbene sì, anche le foglie secche possono tornare utili al nostro scopo. Potete usarle per la barba dello gnomo. Basta incollarle tra di loro con poca colla a caldo sovrapponendole strategicamente per ottenere la forma desiderata. Un bel nasone tondo – anche di polistirolo – e della juta con la quale improvvisare un cappello ed ecco pronta la vostra creazione.

Con il cartone

gnomo con cartone
Foto di Lynn Slykas via Facebook

Ritagliate da una scatola di cartone il cappello, la barba e la base del vostro gnomo prendendo come esempio quello che vedete in foto. Quindi pitturate ogni parte con i colori corrispondenti e assemblatele con della colla a caldo. Una volta asciutta, completate con i dettagli: il naso e il mazzetto di fiori tenuti insieme con dello spago. Semplice ed essenziale.

Con il feltro

gnomo di feltro
Foto di Coccole di cucito via Facebook

Con dei ritagli di feltro potete ottenere il corpo e il cappello dello gnomo. Riempiteli quindi di ovatta o con un’imbottitura a vostra scelta e aggiungete un pompon come naso. Rifinite con della lana bianca per la barba. Questa versione, che richiede un minimo di dimestichezza con il cucito, è più curata delle precedenti e perfetta come idea regalo.

Con il crochet

crochet gnomo
Foto di Gomitoli Di Creatività via Facebook

Anche la versione crochet richiede una certa abilità con l’uncinetto, ma seguendo uno schema diventa molto più semplice. Procuratevi del filato nei toni caldi dell’autunno, un uncinetto adatto e iniziate con un cerchio magico per il corpo. Lavoratelo a spirale, aggiungete l’imbottitura e chiudete. Create un cappello a punta dai colori aranciati, e per la barba bianca usate del filato spazzolato. Assemblate i pezzi cucendoli insieme e decorate con delle foglie crochet sul capello.

Con cappello e spago

gnomo con spago
Foto di CreativeMamy via Facebook

Carina anche l’idea di recuperare un vecchio cappello di lana e usarlo come copricapo del vostro gnomo. Con dello spago (o, in alternativa, un vecchio mocio perfettamente pulito) potrete ottenere la barba da applicare sopra il corpo. Quest’ultimo potete ottenerlo sia con un calzino che con una bottiglia di plastica riempiti di sabbia e/o sassi.

Con barattoli

gnomo con barattolo
Foto di TM Tracy Moorhead via Facebook

Recuperate dei barattoli di vetro o latta: diventeranno il corpo del vostro gnomo. Rivestiteli con della stoffa colorata se sono di latta, lasciateli scoperti e inserite al loro interno delle lucine se sono di vetro, affinché si intravedano sotto la barba (che potrete ottenere incollando dei fili di lana o altro materiale). Oltre che come decorazione, potranno essere usati come punti luce per riscaldare l’atmosfera.

Con lana e macramè

gnomi di lana e macrame
Foto di La bancarella delle idee 2 via Facebook

A partire da un anello di legno intrecciate tutto intorno del filato chiaro adatto per ottenere il corpo dello gnomo. Fatto questo, se avete dimestichezza, lavorate della lana colorata per dare vita a dei piccoli cappelli che andranno a completare la vostra opera.

Leggi anche:

Foto Copertina di Susanne Jutzeler, suju-foto via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto