Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Sprechi pubblici: 33 miliardi di incentivi

di • 14/06/2012

Tre miliardi su 33 vanno ai privati, il resto finisce alle aziende pubbliche. Ecco come verrà spartita la pioggia di incentivi del governo alle imprese. Lo spiega Alessandro Barbera in un articolo sul sito de La […]

Sprechi pubblici: 33 miliardi di incentivi Leggi tutto »

euro

Il portavivande ad energia solare

di • 13/06/2012

Ci sono piccole rivoluzioni energetiche che incidono sulla nostra vita quotidiana. È questo il caso di “Solar Schiscetta”, dal nome nostrano in quanto frutto della genialità delle menti di due giovani designer italiani, Chiara Filos

Il portavivande ad energia solare Leggi tutto »

solarschiscetta 1

Germania: avanti col solo fotovoltaico per un weekend

di • 11/06/2012

Immaginate metà di una nazione che per 48 ore va avanti solo con l’energia prodotta dal sole: è successo uno degli ultimi weekend di maggio in Germania, come racconta Valerio Gualerzi su repubblica.it: Secondo i

Germania: avanti col solo fotovoltaico per un weekend Leggi tutto »

large ground based photovoltaic plant2

Non sprechiamo Parmigiano: come recuperarlo post terremoto

di • 09/06/2012

Cinquecento milioni di euro. A tanto ammontano i danni subiti nel complesso dalle filiere agricole e dell’industria alimentare in Emilia Romagna a seguito del terremoto, secondo le stime della Coldiretti. I maggiori danni, come racconta

Non sprechiamo Parmigiano: come recuperarlo post terremoto Leggi tutto »

parmigiano reggiano

A Catania 240mila euro per gli scaffali vuoti

di • 05/06/2012

Una gestione pubblica farraginosa, che si maschera dietro l’alibi di una burocrazia elefantiaca. Non Sprecare segnala un altro esempio increscioso di uso delle finanze pubbliche: il comune di Catania spende infatti 240mila euro l’anno per

A Catania 240mila euro per gli scaffali vuoti Leggi tutto »

300px catania duomo sicilia

Un’app premia i ciclisti londinesi

di • 23/05/2012

Andare in bici salva l’ambiente e il portafogli, non fa sprecare tempo in coda a respirare sostanze tossiche e tiene in allenamento il corpo. E, se si vive a Londra, può anche diventare un affare

Un’app premia i ciclisti londinesi Leggi tutto »

manifesto ciclisti

Piccole opere e grandi sprechi

di • 15/05/2012

Ne avevamo parlato anche la settimana scorsa : oggi la sfida più grande nell’ambito della “spending review” (cioè il taglio delle spese) della pubblica amministrazione italiana passa dal sistema di appalti. Troppi sono gli interlocutori

Piccole opere e grandi sprechi Leggi tutto »

le grandi opere

Parigi, un capolavoro di Buren contro la Grande Crisi

di • 13/05/2012

Un’installazione monumentale basata sui giochi di luce e sulla figura del cerchio, in cui il pubblico è invitato a partecipare in maniera attiva alla realizzazione di uno "spazio plastico", pensato appositamente per i 13.500 metri

Parigi, un capolavoro di Buren contro la Grande Crisi Leggi tutto »

buren

Beni culturali ad alta efficienza

di • 06/05/2012

Anche l’architettura del passato, quella che ci invidiano in tutto il mondo, può smentire l’accusa cehe spesso le viene mossa (cioè di essere “energivora”) e pretendere alti livelli di efficienza energetica senza perdere in estetica:

Beni culturali ad alta efficienza Leggi tutto »

bozen bolzano waaghaus frontansicht

Se la lampada è illuminata dalle piante

di • 02/05/2012

Ci sono notizie che illuminano la nostra fantasia. E su Nonsprecare.it cerchiamo sempre di lanciare qualche nuova suggestione. Soprattutto, i nostri nonspreconi ci segnalano spesso l’interesse diffuso verso il riuso degli oggetti e le nuove

Se la lampada è illuminata dalle piante Leggi tutto »

moss table ok

Multa per l’Italia: gli edifici sprecano troppo

di • 30/04/2012

L’Italia è stata deferita alla Corte di giustizia dell’UE perché non si è pienamente conformata alla direttiva comunitaria sul rendimento energetico nell’edilizia. Se ne parla in un articolo del sito helpconsumatori. Gli edifici sono all’origine

Multa per l’Italia: gli edifici sprecano troppo Leggi tutto »

certificazione energetica

L’inquinamento sonoro arriva fino in Alaska

di • 24/04/2012

Che rumore fa un ecosistema? Quanti spazi sono rimasti, sul pianeta, dove è ancora possibile ascoltare la natura? A queste domande risponde la "Soundscape ecology" una materia ancora poco conosciuta che ci presenta Danilo Mainardi

L’inquinamento sonoro arriva fino in Alaska Leggi tutto »

schermata 2012 04 23 a 15.45.06

Mini-capitale di sprechi: il comune dei fannulloni

di • 24/04/2012

Un esempio da non seguire. Uno spreco in piena regola: di soldi pubblici, di tempo, di risorse, di lavoro onesto. È questo che porta a galla l’inchiesta di Stefano Livadiotti in edicola questa settimana sull’Espresso.

Mini-capitale di sprechi: il comune dei fannulloni Leggi tutto »

sedia tornosubito

I romani scoprono i mercati rionali. Sul web

di • 23/04/2012

Piacciono a 9 clienti su 10, che in media hanno sui 60 anni e vi si recano volentieri per il piacere di scegliere uno per uno i frutti e gli ortaggi da acquistare e per

I romani scoprono i mercati rionali. Sul web Leggi tutto »

mercati ok

Come costruire un sito web rispettando l’ambiente

di • 22/04/2012

Abbattere gli sprechi nella comunicazione d’azienda, sia in termini di tempo che di costi ambientali, è possibile: Engitel, società che si occupa di WEB e Mobile sin dal 1995, è riuscita a condensare in un

Come costruire un sito web rispettando l’ambiente Leggi tutto »

engitel spa

Airbank, vendita esclusiva per i panni filtranti

di • 17/04/2012

Airbank, leader in Italia nella sicurezza ambientale, consegue un importante risultato: la vendita in esclusiva dei panni filtranti sul mercato italiano. Questi speciali tappeti, che l’azienda piacentina ha portato per la prima volta in Italia

Airbank, vendita esclusiva per i panni filtranti Leggi tutto »

panni filtranti

Aeroporti milanesi primi in Europa per riduzione CO2

di • 16/04/2012

Gli scali di Linate e Malpensa sono tra i primi in Europa, insieme a Svezia e Norvegia, ad aver raggiunto il massimo livello di efficienza nella riduzione delle emissioni di Co2, in base al programma

Aeroporti milanesi primi in Europa per riduzione CO2 Leggi tutto »

aeroporto

Amsa Milano, mense zero sprechi

di • 12/04/2012

L’obiettivo principale individuato dalla direttiva comunitaria in materia di rifiuti è quello di “ridurre l’uso di risorse e promuovere l’applicazione pratica della gerarchia dei rifiuti”. In linea con quanto previsto dalle politiche europee Amsa, l’azienda

Amsa Milano, mense zero sprechi Leggi tutto »

zero

Non sprecare: la mostra a Londra

di • 11/04/2012

Scarpe, vestiti, scatoloni di carta, dentifrici e sedie vecchie: cinquant’anni di cose usate e poi raccolte sono diventate un’installazione dell’artista cinese Song Dong. Waste Not con oltre 10mila oggetti di uso comune collezionati dalla madre

Non sprecare: la mostra a Londra Leggi tutto »

A Malaga il treno per ricaricare l’auto elettrica

di • 05/04/2012

Un sistema innovativo per risparmiare energia coniugando l’uso dell’auto elettrica con quello del treno, uno dei mezzi per eccellenza meno inquinanti. L’impianto pilota si trova in Spagna, nella città di Malaga, come si legge in

A Malaga il treno per ricaricare l’auto elettrica Leggi tutto »

1333102377 986058 1333108015 noticia normal
← Precedente 1 … 14 15 16 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Torta di zucca con amaretti: la ricetta pronta in un'ora
  • Non tutto si compra (Grigorij Jakovlevic Perelman)
  • Come coltivare i tulipani
  • Negozi alla spina: dove trovarli in ogni regione
  • Come guidare con la neve e con il ghiaccio

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.