Come coltivare l’anemone anche in casa
Mai esporre la pianta direttamente ai raggi del sole. I bulbi si piantano in inverno, e la fioritura avviene con temperature tra i 18 e i 20 gradi.
Come coltivare l’anemone anche in casa Leggi tutto »
Mai esporre la pianta direttamente ai raggi del sole. I bulbi si piantano in inverno, e la fioritura avviene con temperature tra i 18 e i 20 gradi.
Come coltivare l’anemone anche in casa Leggi tutto »
Terreno drenato, pieno sole, temperature miti. E fiori grandi e colorati.
Giglio: come si coltiva in giardino o in un vaso Leggi tutto »
Terreno ben drenato. Poche annaffiature ma profonde. Posizione soleggiata almeno 6 ore al giorno.
Come si coltivano i garofani, anche in giardino e in vaso Leggi tutto »
Buche profonde almeno il doppio dell’altezza del bulbo. Attenzione alle gelate invernali. Per la coltivazione in vaso ci sono le specie nane
Alstroemeria: come si coltiva il giglio degli inca Leggi tutto »
È antinfiammatorio, diuretico, antiossidante. Si può coltivare anche in vaso e si può usare per preparare un ottimo infuso
Agrifoglio: benefici, usi e come si coltiva Leggi tutto »
Pianta rustica, che non teme il gelo e ama il pieno sole. Ha bisogno di molta acqua per crescere. Le qualità terapeutiche naturali.
Olmaria, la regina dei prati Leggi tutto »
Dai vasi all’esposizione, dalle annaffiature alle potature. Le rose hanno bisogno di attenzioni quasi per tutto l’anno
Come si curano le rose Leggi tutto »
Conosciuto anche come “fior di vaniglia”. Per lo speciale profumo dei suoi fiori di colore viole, bianco o lilla
Eliotropio: come si coltiva, anche in vaso Leggi tutto »
Ne esistono specie adatte per ciascuno spazio: balconi, terrazzi e giardini. I fiori iniziano in primavera e vanno avanti fino a tutta l’estate. Ma per alcune varietà c’è anche la fioritura autunnale
Come coltivare le rose a cespuglio Leggi tutto »
Lo chiamano il “gelsomino azzurro” per il colore unico dei suoi fiori. La pianta teme il freddo e le basse temperature. I rinvasi vanno fatti ogni anno
Plumbago: come si coltiva nel terreno o in vaso Leggi tutto »
Fiori dal bianco al viola porpora, dalla primavera all’autunno. Cresce molto bene sotto gli alberi
Zephyranthes: come si coltiva il fiore della pioggia Leggi tutto »
La chiamano anche “Ballerina” o “Colombina”. I suoi fiori sono spettacolari, e ricordano le orchidee. Perfetti per un balcone e per fare bouquet
Come coltivare l’aquilegia Leggi tutto »
La scelta dei vasi e delle mensole. Le piante più adatte: bonsai, felci e ficus. La tecnica giapponese dei kokedama e i moderni string gardens
Come fare in casa un giardino sospeso Leggi tutto »
Scegliete zone molto luminose e soleggiate. Terreno soffice e leggero. In vaso i fiori possono arrivare anche nel mese di gennaio
Come coltivare la fresia Leggi tutto »
Ha bisogno di luce, ma non dei raggi diretti del sole. In casa è un’ottima scelta per contrastare l’inquinamento domestico. Si semina a inizio primavera e fiorisce a maggio
Come si coltiva l’azalea Leggi tutto »
Piante scelte in base al clima. Zero sprechi di acqua. Fioriere e vasi con il riciclo. Concime con scarti alimentari. Pesticidi naturali
Come si riconosce un giardino ecosostenibile Leggi tutto »
Da sempre considerato portafortuna. Numerose leggende lo vedono protagonista. Il segreto per riuscire a individuarlo
Come si trova un quadrifoglio Leggi tutto »
Una pianta dai fiori meravigliosi, che possono avere tanti diversi colori: dal viola al bianco, dall’arancione al giallo. Facile da coltivare perché non troppo delicata
Iris: come si coltiva in giardino o in un vaso Leggi tutto »
Prima dell’estetica contano le esigenze delle piante.
Come mettere i vasi in terrazza e sul balcone Leggi tutto »
La preparazione dei fiori e dei verdi e il taglio dei gambi. La tecnica a spirale. Le specie di fiori più adatti per i bouquet
Come fare un bouquet Leggi tutto »
Il metodo più veloce per essiccare i fiori. E averli così per tutto l’anno!
Come si essiccano i fiori Leggi tutto »
Ne esistono circa settanta specie e la più diffusa arriva dal Sudafrica. Esposizione alla luce, evitando però il sole diretto. E annaffiature abbondanti in estate
Come coltivare la gerbera anche in casa Leggi tutto »
Dal sapone di Marsiglia al bicarbonato di sodio. Ma anche aglio e cipolla con una ricetta molto semplice da preparare. Come si usano gli antiparassitari
I migliori insetticidi naturali Leggi tutto »
Una ricetta molto efficace a base di sapone di Marsiglia e acqua calda ma non bollente. Attenzione ai vasi: di solito l’attacco parte da questa zona. I segni per riconoscere l’arrivo degli afidi
Rimedi naturali contro la cocciniglia Leggi tutto »
Le varie specie di gelsomino. Come si conservano i fiori. E come si utilizza il loro profumo
Come si coltiva il gelsomino Leggi tutto »
Esposizione a mezz’ombra, terreno nutrito con letame e foglie di torba. I vasi adatti per coltivarlo non devono essere più grandi di 40 centimetri. Come evitare le possibili malattie
Agapanto: come si coltiva anche in casa Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dalle tonalità lilla-viola. La pianta sembra un albero. Perfetta per decorare un giardino, un terrazzo o anche solo un balcone
Come coltivare il glicine anche in un vaso Leggi tutto »
In genere si procede ogni due anni. La pianta va estratta in modo delicato liberando innanzitutto le radici. Tutti i passaggi necessari
Come fare il rinvaso Leggi tutto »
La primavera si avvicina: è giunto il momento di avviare la coltivazione di angurie, melanzane, zucchine e tanti altri ortaggi che porteremo in tavola nei prossimi mesi, per tutta l’estate.
Orto a marzo: cosa si semina e cosa si raccoglie Leggi tutto »
Dal lievito di birra alle bucce di banana. Dai fondi di caffè all’acqua di cottura delle verdure. Le alternative più efficaci ai prodotti chimici
I migliori fertilizzanti naturali per le piante Leggi tutto »