
Dallo spago ai tappi di sughero, dai vecchi cd alle mappe, sono tante le cose che potete riutilizzare con creatività per dare vita a originali sottobicchieri fai-da-te. Utilizzabili tutto l’anno, totalmente personalizzabili e perfetti per portare un tocco di freschezza alla tavola.
Indice degli argomenti
SOTTOBICCHIERI FAI-DA-TE
Pratici e funzionali, i sottobicchieri tornano sempre utili e sono anche molto decorativi, soprattutto se personalizzati. Grazie al riciclo creativo potete realizzarli totalmente con le vostre mani conferendo a ogni set lo stile che amate di più. Ecco una selezione di 10 idee fai-da-te da cui trarre ispirazione.
SOTTOBICCHIERI CON SPAGO
Spago, feltro, colla a caldo e un paio di forbici, ecco tutto ciò di cui avete bisogno per realizzare un sottobicchiere fai-da-te dall’aspetto vintage.
- Ritagliate dal feltro un cerchio, aggiungete un po’ di colla al centro e iniziate ad arrotolare lo spago partendo da un’estremità.
- Procedete a spirale finché non rimarranno circa 2 cm di spazio dal bordo esterno.
- A questo punto create delle piccole spirali di spago e fissatele tutt’intorno al cerchio di spago appena realizzato, sempre utilizzando la colla a caldo.
SOTTOBICCHIERI CON LE VECCHIE MAPPE
Avete da parte dei vecchi atlanti o delle vecchie mappe? Anziché gettarli via, riutilizzate le pagine per rivestire i sottobicchieri fai-da-te, realizzandoli con piastrelle riciclate.
- Ritagliate le mappe di dimensioni adeguate alle piastrelle prescelte.
- Incollate le mappe sulle piastrelle con colla vinilica e passateci sopra un’altra mano di colla, sfruttando la tecnica del découpage.
SOTTOBICCHIERI CON BASTONCINI DEL GELATO
Anche i bastoncini del gelato si prestano al riciclo creativo. Ecco come utilizzarli per dare vita a dei sottobicchieri fai-da-te.
- Procuratevi 18 bastoncini del gelato, create tre coppie da due bastoncini ciascuna, unendoli con la colla a caldo, quindi posizionate le tre coppie ai lati del sottobicchiere e in corrispondenza del centro.
- Nel frattempo affiancate i restanti bastoncini unendoli con la colla a caldo. Aggiungete due fasce di washi tape decorative e incollate il sottobicchiere sulle coppie di bastoncini precedentemente realizzate.
SOTTOBICCHIERI CON CERCHI DI COMPENSATO
Procuratevi dei cerchi di compensato tutti dello stesso diametro e decorateli con pennarelli indelebili.
Prima di iniziare, scegliete una palette cromatica e tracciate una bozza dei disegni che intendete riprodurre.
SOTTOBICCHIERI CON CERCHI DI SUGHERO
Acquistate dei cerchi di sughero e personalizzateli applicandovi sopra il disegno di un kiwi. Come realizzarli?
- Basta disegnare dei cerchi dello stesso diametro dei supporti di sughero su un foglio di cartoncino verde.
- Con i pennarelli indelebili disegnate sui cerchi dei kiwi.
- Ritagliate i cerchi e incollateli su quelli di sughero con la colla a caldo.
- Passate infine una mano di colla vinavil su ciascun cerchio, in modo da creare una pellicola protettiva.
SOTTOBICCHIERE CON DISCHI IN LEGNO
Anche i cerchi di legno si prestano a essere utilizzati come sottobicchieri. Basta personalizzarli con dei disegni. Vi consigliamo di scegliere un tema e una palette cromatica di riferimento, in modo da rendere il set uniforme a livello stilistico. Non sarà così necessario realizzare lo stesso identico disegno perché i vari sottobicchieri avranno comunque un filo conduttore.
SOTTOBICCHIERI CON COPERCHI
Avete presente i coperchi dei barattoli di vernice? Ebbene, se ne avete da parte qualcuno, recuperateli per farne dei deliziosi sottobicchieri. Basta ripulirli e dipingerli con colori acrilici o vernici a scelta. Sfruttando le macchie di colore già presenti sui coperchi, potete sviluppare degli effetti astratti.
SOTTOBICCHIERI IN FELTRO
Avete del feltro avanzato? Potete riutilizzarlo per farne originali sottobicchieri fai-da-te. Se avete dei fogli bianchi e gialli, per esempio, disegnate sul feltro bianco l’albume di un uovo e sul feltro giallo un cerchietto, che farà da tuorlo. Incollate il tuorlo sull’albume con la colla a caldo.
SOTTOBICCHIERI CON TAPPI DI SUGHERO
Riciclate i tappi di sughero per farne originali sottobicchieri fai-da-te.
- Per ogni sottobicchiere ve ne servono almeno 8, che andranno tagliati a metà in senso orizzontale.
- Dipingitene 4 di un colore e lasciate gli altri al naturale.
- Utilizzando la colla a caldo, applicateli su un quadrato di feltro di dimensioni adeguate, affiancandoli gli uni agli altri come nell’esempio che segue.
SOTTOBICCHIERI CON VECCHI CD
I vecchi cd diventano simpatici sottobicchieri: basta rivestirli con dello spago, applicandolo con l’aiuto di colla a caldo.