Come superare lo stress: ecco i cinque miti da sfatare
Cinque falsi miti che bisogna sfatare a proposito di stress
Come superare lo stress: ecco i cinque miti da sfatare Leggi tutto »
Uno stile di vita sostenibile abbraccia tutti gli ambiti della nostra quotidianità: naviga in questa sezione per scoprire come “vivere green” in famiglia, al lavoro, nel tuo condominio e durante il tempo libero. Coltiva l’orto sul balcone e scopri il mondo dei rimedi naturali: salute e alimentazione vanno a braccetto e sono alleate del nostro benessere. In queste pagine troverai anche tante idee su come dare una seconda vita a tutti gli oggetti che non usi più: il fascino del riciclo creativo si affianca a quello della moda sostenibile. Il cerchio si chiude con i green jobs e con la raccolta differenziata: una vita a impatto zero dona lavoro, benessere, energia e sorriso. Provare per credere.
Cinque falsi miti che bisogna sfatare a proposito di stress
Come superare lo stress: ecco i cinque miti da sfatare Leggi tutto »
Il corpo femminile è più vulnerabile rispetto a quello maschile ai danni prodotti dall’alcol. In Italia il 57 per cento delle donne sono classificate come “bevitrici abituali”. Con molti rischi.
Alcol e donne: il rischio tumore al seno aumenta del 75 per cento Leggi tutto »
Per ogni rifiuto correttamente differenziato, i cittadini riceveranno voucher spendibili per acquisti sul territorio comunale nelle attività commerciali convenzionate.
Avere più soldi in busta paga è possibile: non sprecate l’occasione di chiederlo ai vostri superiori. Una piccola guida per orientarsi nel galateo di regole su come ottenere un incremento nei propri guadagni
Come chiedere un aumento di stipendio Leggi tutto »
Solo prodotti tipici e locali, rigorosamente realizzati con tecniche biologiche. Vendite a chilometro zero. A partire da un olio speciale …
“Città del bio”: una rete di 250 comuni che valorizzano l’agricoltura biologica Leggi tutto »
Prodotti genuini e locali, con forti risparmi per i consumatori. Dalla Basilicata al Trentino: un mercato potenziale di 150 milioni di euro.
Catering a chilometro zero: nasce un network tutto gestito da donne Leggi tutto »
In Toscana un impianto di riciclo e trattamento dei rifiuti gradito ai cittadini. Molto verde, e molti eventi, compresi i concerti, nell’area del termovalorizzatore.
Finora hanno aderito alla proposta quasi 4mila famiglie, ma sulla carta possono diventare 80mila. Significa un risparmio di 12mila tonnellate di spazzatura e la creazione di 4mila tonnellate di compost.
Compostaggio: a Genova chi lo fa riceve uno sconto sulla tassa dei rifiuti Leggi tutto »
Un modo per promuovere la raccolta differenziata, incentivare il consumo di prodotti a km zero e favorire l’economia locale.
Saranno realizzati dalle alghe e dagli scarti di cellulosa. Ma anche dalla cannella e dal limone. E saranno molto efficaci.
Biocerotto: così si guarirà con fibre naturali e biodegradabili Leggi tutto »
Nel cuore di una regione devastata dalla malavita e dalla disoccupazione cento persone lavorano in questa impresa. Grazie a un vescovo molto sveglio.
Papillon, fazzoletti da taschino, fiori all’occhiello, cravatte: sono tanti gli accessori che caratterizzano Re|Dandy, “un contributo all’eccentrica bellezza” e alla raffinata eleganza, seguendo però l’etica del riciclo.
Da vecchi tessuti a accessori creativi: il progetto Re|Dandy di Armando Capitanio Leggi tutto »
Nell’orto vengono coltivati ortaggi destinati al consumo all’interno del territorio di produzione e quindi a filiera corta, verdure che arrivano anche sulle tavole delle mense scolastiche degli asili del territorio.
“Un orto in centrale”, il progetto di Snam per l’agricoltura a km zero in Toscana Leggi tutto »
Le conduttrici di attività agricole sono più di mezzo milione. Il doppio della Spagna, e il triplo di Germania e Francia.
Agricoltura rosa: ormai un’azienda su tre è in mano a una donna. Record europeo Leggi tutto »
Gli articoli sono firmati da Martina Maggiorelli, una stilista di 22 anni. Ha già lavorato con Cavalli e adesso disegna le sue sciarpe. La collezione andrà all’Expo.
Come rileva l’Accademia Pizzaioli, sono circa 42mila i ristoranti-pizzeria presenti in Italia, 21mila i locali per l’asporto, taglio e domicilio per un totale di almeno oltre 100mila impiegati fissi nel settore, ai quali se ne aggiungono almeno altri 50 mila nel fine settimana.
Pizzaioli cercasi: in Italia, il Paese della pizza, ne mancano circa 6mila Leggi tutto »
Fa’ la cosa giusta! offre inoltre alle scuole, di ogni ordine, grado e provenienza, la possibilità di partecipare gratuitamente a laboratori tematici, percorsi guidati e visite libere durante la dodicesima edizione della fiera
Un ragazzino su 4 soffre di allergie. Anche per la diminuzione del contatto con gli animali. Gli scienziati avvertono: cani e gatti fanno bene alla salute
Animali domestici: aiutano i bambini a sconfiggere le varie allergie Leggi tutto »
Jobyourlife è un portale innovativo che rivoluziona il recruiting: sono le aziende a scegliere, tra gli iscritti al portale, i candidati con il profilo più idoneo a quello richiesto.
Tutto spento in questa piccola località della Virginia per non disturbare un telescopio. Boom di turisti a caccia di digiuno tecnologico e in aumento i residenti.
Green Bank: il paese americano dove si vive senza cellulari e computer Leggi tutto »
L’obiettivo è promuovere la diffusione di buone pratiche quotidiane tra le nuove generazioni, a partire dalle scuole di Milano e con il coinvolgimento attivo di alunni e insegnanti a cui sono stati forniti materiali didattici e informativi.
All’interno del locale troverete un’area giochi, bagni attrezzati con fasciatoio, cuscini allattamento e tanto altro ancora. Una soluzione originale che permette ai genitori di pranzare, bere un caffè e rilassarsi mentre i bimbi giocano e si divertono in totale sicurezza.
Mom’s the family bar: a Milano il bar a misura di bambini e genitori Leggi tutto »
Quello del giardiniere sarà uno dei lavori più ricercati nel 2015. E non è solo una moda. Ormai si avvicinano a quota 3 milioni gli italiani che si dedicano a orti e giardini.
Mestiere giardiniere sempre più richiesto: un libro racconta il fenomeno nel mondo Leggi tutto »
Per vivere un Natale ecosostenibile, sobrio all’insegna degli affetti e della semplicità basta applicare la regola delle tre erre: ridurre, riciclare e riusare
Natale ecosostenibile in rete con la regola delle tre r: ridurre, riusare, riciclare Leggi tutto »
Per risparmiare sui costi dei regali di Natale, realizzate in casa i doni per parenti e amici. Non sprecherete denaro e regalerete loro un pensiero davvero originale e realizzato con il cuore.
Regali di Natale low cost: la spilla fai da te per le amiche Leggi tutto »
Alla corsa milanese hanno partecipato 10mila runners. Un successo che si ripeterà domenica 21 dicembre a Bergamo. Aspettando il Natale all’insegna di sport e solidarietà
Babbo Running 2014: un’allegra marcia natalizia di solidarietà Leggi tutto »
Presso un noto supermercato di piazza Nazionale è stato installato il primo raccoglitore automatico per il recupero di plastica e alluminio: sarà possibile ottenere un buono sconto da tre centesimi da spendere per la spesa o un buono sconto da cinque centesimi per il rifornimento di benzina per l’automobile.
Tutte le opportunità che nascono con la creazione di un sito web. Se avete una buona idea, e non volete sprecarla, la Rete è il luogo giusto per valorizzarla. Con alcuni accorgimenti.
Riciclo creativo e nuovi lavori: il successo passa per il web Leggi tutto »
Il Paese è spaccato in due: da un lato il virtuoso Centro-Nord, dall’altro il Sud. E i costi per lo smaltimento dei rifiuti restano altissimi.
Raccolta differenziata, l’abisso tra Nord e Sud: il Veneto è al 65%, la Sicilia al 15% Leggi tutto »
Bastano solo 50 euro per adottare una zolla e fornire un aiuto concreto agli agricoltori. In cambio del sostegno economico, tutti i partecipanti riceveranno cinque buoni acquisto del valore di 10 euro ciascuno da spendere nei negozi Naturasì e Cuorebio.
“Adotta una zolla”, il progetto per sostenere l’agricoltura biologica e il cibo sano Leggi tutto »