C-PLANT: dalle cenere delle pizzerie al detersivo per la casa
Un gruppo di studenti del liceo in provincia di Salerno hanno realizzato un progetto per recuperare gli scarti delle ceneri delle pizzerie e creare un detersivo ecosostenibile
Un gruppo di studenti del liceo in provincia di Salerno hanno realizzato un progetto per recuperare gli scarti delle ceneri delle pizzerie e creare un detersivo ecosostenibile
L’iniziativa dell’amministrazione comunale con il coinvolgimento di insegnanti e famiglie. L’obiettivo è ridurre lo spreco del cibo a scuola, ma anche a casa
Un progetto made in Italy nato come tesi interdisciplinare della magistrale in Eco-Design. La collaborazione con l’azienda Salewa.
Tre studentesse di Sant’Alessio con Vialone, nel pavese, hanno dato vita a Wood Hut, il primo quartiere smartworking a impatto zero costruito utilizzando gli scarti del riso.
Il progetto realizzato da un gruppo di giovanissimi studenti dell’Istituto Figino Serenza di Carimate, in provincia di Como. La scatola è collegata al Wi-Fi di casa
Nove studenti di un Istituto informatico hanno realizzato un progetto per installazione e manutenzione di pannelli solari per singole famiglie. Con un canone mensile fisso.