News

823

Ue, entro il 2014 stop alle tv ad alto consumo energetico

Dal 2014 non potranno essere piu’ commercializzati televisori che consumano troppa energia. una delle misure varate oggi dalla Commissione Europea, che riguardano anche congelatori, refrigeratori e motori industriali e i circolatori di caldaie. L’obiettivo e’ di arrivare entro il 2020 a un risparmio complessivo di 190 terawatt, quanto il consumo di elettricita’ di Svezia e […]

Ue, entro il 2014 stop alle tv ad alto consumo energetico Leggi tutto »

824

il crac della scuola di Luca Ricolfi

Sulla scuola e l’universita’ ognuno ha le sue idee, piu’ o meno progressiste, piu’ o meno laiche, piu’ o meno nostalgiche. C’e’ un limite, pero’, oltre il quale le ideologie e le convinzioni di ciascuno di noi dovrebbero fermarsi in rispettoso silenzio: quel limite e’ costituito dalla nuda realta’ dei fatti, dalla constatazione del punto

il crac della scuola di Luca Ricolfi Leggi tutto »

820

Aghios Efstratios, la prima isola greca totalmente “green”

Un fazzoletto di terra lambito dal mare e dal vento. Una gemma preziosa incastonata nella seta del blu profondo dell’Egeo. Aghios Efstratios, appena 40 chilometri quadrati di terra vulcanica: una delle piu’ piccole e remote isole della Grecia settentrionale, confine marino dell’Europa con l’Oriente. L’unico centro abitato e’ popolato da 375 abitanti che in estate

Aghios Efstratios, la prima isola greca totalmente “green” Leggi tutto »

817

Il Piave non mormora più

Il Piave non mormora piu’. Gorgoglia magari, scroscia, rimbomba lungo le condotte di metallo. O semplicemente tace, ridotto a un rigagnolo largo un paio di metri, spesso come un foglio di stagnola. Fra Treviso e Conegliano Veneto l’autostrada corre verso le Dolomiti, il nuovo patrimonio dell’Umanita’ dell’Unesco. Davanti le pareti verde scuro delle Prealpi, poi

Il Piave non mormora più Leggi tutto »

815

Cessalto, in provincia di Treviso è il comune più “riciclone”

ancora un comune del Nord il piu’ “riciclone” d’Italia. Cessalto, in provincia di Treviso, scala la vetta e si piazza al primo posto della classifica di Legambiente che ogni anno assegna gli Oscar del riciclo ai comuni che gestiscono meglio i propri rifiuti. Ma non c’e’ solo il Nord. Anche nella Campania assediata dall’emergenza rifiuti,

Cessalto, in provincia di Treviso è il comune più “riciclone” Leggi tutto »

806

Università, aumenti solo ai prof migliori

L’idea e’ chiara: aumentare la qualita’ dell’insegnamento universitario (piu’ laureati, meno dispersi, meno frammentazione dei corsi di laurea), gestire meglio i soldi (bilanci piu’ trasparenti, maggiori finanziamenti cercati nel privato), mettere al primo posto gli studenti (quindi non una universita’ pensata per i professori, le loro carriere i loro figli), valutare rigorosamente e premiare (anche

Università, aumenti solo ai prof migliori Leggi tutto »

807

Come è verde questo party

I nottambuli piu’ trendy d’America hanno fi nalmente trovato qualcosa in cui credere. Da sempre fucina delle ultime tendenze nel nightlife, New York ha lanciato una moda che profuma di svolta: a SoHo, il quartiere piu’ elettrico di Manhattan, e’ nata la Greenhouse, primo club interamente ecocompatibile della citta’, immediato rifugio di personaggi famosi e

Come è verde questo party Leggi tutto »

Non è uno scandalo votare contro l’ aborto di Stato

IL DIRITTO di abortire non puo’ che coincidere col diritto di non abortire. (Impiego questo nome, diritto, benche’ sia inadeguato). Ieri la Camera ha votato una mozione presentata da Rocco Buttiglione che “impegna il governoa promuovere… una risoluzione delle Nazioni Unite che condanni l’ uso dell’ aborto come strumento di controllo demografico ed affermi il

Non è uno scandalo votare contro l’ aborto di Stato Leggi tutto »

803

Giovani violenti, scatta il coprifuoco

Altro che la guerra dei bottoni con i suoi ragazzini che l’ingenuo Louis Pergaud invento’ nel 1910. E poi dicono che la letteratura e’ profetica: ma quelli erano angioletti! Oggi invece che il premio Goncourt manderebbero una comunicazione giudiziaria per istigazione a delinquere, al romanziere. La gioventu’ francese, non tutta per carita’, soprattutto quella periferica,

Giovani violenti, scatta il coprifuoco Leggi tutto »

804

Office 2010 sarà anche in rete Microsoft risponde a Google

ANCHE Microsoft Office – la piu’ famosa suite di programmi per l’ufficio – avra’ una versione tutta online, in risposta alle mosse di Google. La rivoluzione parte dalla versione 2010 di Office. Lo ha annunciato oggi Microsoft a New Orleans, in Louisiana, durante il Worldwide partner conference, la conferenza annuale per i partner. Il prodotto

Office 2010 sarà anche in rete Microsoft risponde a Google Leggi tutto »

799

2009: torna la Dolce Vita a Cinecittà

A volte la crisi puo’ essere un’opportunita’. Lo dicono gli economisti, lo dice l’esperienza. E lo afferma con sicurezza il nuovo amministratore delegato di Cinecitta’-Luce, Luciano Sovena. Sovena e’ un avvocato di cinema, nel senso che ha sempre operato in questo campo e ha saputo riscuotere consensi e simpatia, da destra come da sinistra. Negli

2009: torna la Dolce Vita a Cinecittà Leggi tutto »

801

G8, il Papa: “Non più tollerabili le ingiustizie nel mondo”

CITTA’ DEL VATICANO – “Servono risposte globali a ingiustizie non piu’ tollerabili”. Questo il monito di Papa Benedetto XVI nel corso dell’Angelus in San Pietro. Il Pontefice ha fatto riferimento al recente vertice dei grandi svoltosi nel capoluogo abruzzese: “Durante il summit i Capi di Stato e di Governo hanno ribadito la necessita’ di giungere

G8, il Papa: “Non più tollerabili le ingiustizie nel mondo” Leggi tutto »

792

Tecnologia contro povertà: i giovani sfidano sottosviluppo, fame e malattie

IL CAIRO (Egitto) – Da una parte c’e’ la gara vera e propria, dove non conta solo l’idea e una grande importanza la assume l’aspetto tecnico del progetto, la possibilita’ di implementarlo e di tradurlo in un?applicazione funzionale anche nella vita reale. Dall’altra, l’impegno ad affrontare le sfide piu’ importanti a cui il mondo si

Tecnologia contro povertà: i giovani sfidano sottosviluppo, fame e malattie Leggi tutto »

795

Australia, cittadina vieta le bottiglie di plastica

Una piccola localita’ nello stato australiano del Nuovo Galles del Sud, Bundanoon, ha deciso a stragrande maggioranza di vietare l’acqua imbottigliata, perche’ troppo inquinante. La decisione -che secondo gli ambientalisti locali e’ la prima a livello mondiale- e’ stata adottata quasi all’unisono dal consiglio comunale (350 voti a favore e solo due contrari). Al divieto

Australia, cittadina vieta le bottiglie di plastica Leggi tutto »

782

L’enciclica del Papa: «Lavoro e solidarietà per uscire dalla crisi»

Ecco la Caritas in veritate che verra’ presentata oggi in Vaticano, alla vigilia del G8 dell’Aquila: 127 pagine, sei capitoli, l’enciclica sociale del terzo millennio. La parola di Benedetto XVI sulla crisi mondiale e su come uscirne: L’economia ha bisogno dell’etica per il suo corretto funzionamento. Nuove regole, governo della globalizzazione, l’idea che l’economia va

L’enciclica del Papa: «Lavoro e solidarietà per uscire dalla crisi» Leggi tutto »

790

Nasce Green Economy

A partire dal 9 luglio nasce Green Economy, lo strumento indispensabile per cono scere i protagonisti, le innovazioni e i segreti dell’economia “sostenibile”: su pplemento di Economy, il settimanale economico e finanziario, Green Economy sara’  realizzato interamente con carta riciclata e contera’ 48 pagine. Green Economy si occupera’ dei cambiamenti che hanno investito tutti i

Nasce Green Economy Leggi tutto »

Il merito da premiare

Quando il direttore del Corriere mi ha chiesto di commentare la lettera di Rita Clementi al Presidente Napolitano, stavo parlando con un giovane collega che vive da anni negli Stati Uniti e insegna in una delle migliori universita’ di quel Paese: cercavo di convincerlo a rientrare, accettando un’offerta della mia universita’. Non so se avremo

Il merito da premiare Leggi tutto »

Quanto sei “green”?

Anche l’ambiente ha il suo bon-ton. In un epoca come la nostra, alle prese con i cambiamenti climatici, effetto serra e problemi energetici, il nuovo galateo dovrebbe innanzitutto far riferimento a madre natura. E la prima regola per essere galantuomini e gentildonne ecologiche e’ non ostentarlo, perseguitando chi ci sta vicino con le regole che

Quanto sei “green”? Leggi tutto »

773

G8, rischio di sprecare un’occasione

E’ un antico e consolidato vizio del nostro costume politico: piegare le questioni internazionali alle ragioni della battaglia tra i partiti di maggioranza e di opposizione. In passato abbiamo visto ministri degli Esteri che concludevano le loro missioni in giro per il mondo con dichiarazioni che si riferivano alle polemiche nazionali. Uno spettacolo deprimente. Adesso

G8, rischio di sprecare un’occasione Leggi tutto »

Sicilia, baby pensionato in Regione

PALERMO – In pensione a 47 anni, lasciando nel pieno della carriera una delle poltrone piu’ ambite della Regione siciliana. Pier Carmelo Russo, segretario generale dell’amministrazione dell’Isola, e’ pronto a mettersi in congedo, anche se al riguardo abbozza una blanda smentita. Il suo onorario ammonta a 170 mila euro annui che diventano 194 mila con

Sicilia, baby pensionato in Regione Leggi tutto »

C’è una lobby per ogni stagione

“La lobby e’ in crisi, sotto attacco, persino presa di mira da una concorrenza improbabile, come il Washington Post, fatto che ha destato scandalo nella Capitale. Il fenomeno avanza ma e’ in questi ultimi mesi, con la dichiarazione di guerra ai lobbisti di Barack Obama, che la crisi e’ diventata strutturale. Si aggiunga che il

C’è una lobby per ogni stagione Leggi tutto »

Torna in alto