News

1387

A caccia dei cervelli in fuga

Un piano per favorire il ritorno nel nostro Paese: 75 mila euro per tre anni Adesso ci riprova – a ranghi serrati di destra e di sinistra – un manipolo di irriducibili: Enrico Letta (Pd) e Stefano Saglia (sottosegretario Pdl), Maurizio Lupi e Silvano Moffa (Pdl), Laura Garavini e Alessandra Siragusa (Pd) e via elencano, […]

A caccia dei cervelli in fuga Leggi tutto »

1376

Vercelli, a vent’anni vende un rene schiacciato dall’inferno della Sla

Il dramma di un ragazzo devastato dalla malattia del padre e lasciato solo ad affrontarne le conseguenze Ho deciso di vendermi un rene perche’ ci sentiamo abbandonati dallo Stato italiano e non abbiamo le possibilita’ economiche per permetterci una badante che allevi le nostre sofferenze. Lo dichiara Andrea Pancallo, 20 anni, di Vercelli, figlio di

Vercelli, a vent’anni vende un rene schiacciato dall’inferno della Sla Leggi tutto »

1385

Sardegna: on line il bando regionale per il solare termico domestico

Il bando regionale per il solare termico domestico in Sardegna e’ finalmente on line. La Regione, infatti, ha inserito sul proprio sito il bando 2009 per la concessione di contributi ai soggetti privati destinati alla realizzazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento degli edifici. Il bando prevede uno

Sardegna: on line il bando regionale per il solare termico domestico Leggi tutto »

1381

Un mare di cinema 2010. Eolie in video

E’ un Concorso per cortometraggi, giunto allasettima edizione, che si tiene all’interno del Festival cinematografico “Un mare di cinema-Premio Efeso d’oro”, promosso dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani. L’obiettivo centrale dell’iniziativa – creare nuove occasioni d’incontro, scambio e confronto tra i giovani artisti che si affacciano nel panorama cinematografico – si

Un mare di cinema 2010. Eolie in video Leggi tutto »

1377

Scuola, oltre due milioni di rimandati. Ecco quanto si spende in ripetizioni

Finito il quadrimestre scatta la caccia ai professori provati. Una spesa per le famiglie che puo’ arrivare a tre miliardi Chiuso il primo quadrimestre e’ caccia al prof privato. Un affare da diversi miliardi di euro, quasi sempre in nero, per neolaureati, insegnanti in attivita’ e in pensione e semplici diplomati. In tempi di crisi

Scuola, oltre due milioni di rimandati. Ecco quanto si spende in ripetizioni Leggi tutto »

1353

Vite sprecate. Suicida a 17 anni col fucile del padre. Lo aveva annunciato su Facebook

Ha atteso che la mamma, il papa’ e le due sorelle fossero fuori casa. Ha pensato fosse il momento di compiere il gesto che lo avrebbe liberato dal dolore che la vita, evidentemente, gli procurava. Ha imbracciato il fucile da caccia del padre, ha scritto una lettera per raccontare il suo male di vivere e

Vite sprecate. Suicida a 17 anni col fucile del padre. Lo aveva annunciato su Facebook Leggi tutto »

1364

Un lusso anche i contratti di serie B. Nessuno pensa al Welfare dei figli

Caro Direttore, il ministro Renato Brunetta ha molta ragione quando avverte che il diritto del lavoro, e in particolare l’articolo 18 dello Statuto del 1970, oggi si applica soltanto ai padri e non ai figli. Gli italiani, pero’, hanno diritto di sapere che cosa il ministro propone seriamente? e non soltanto con una battuta in

Un lusso anche i contratti di serie B. Nessuno pensa al Welfare dei figli Leggi tutto »

1348

Non sprecare. Masdar, la città che vuole diventare totalmente ecocompatibile

Lo schermo della tv si illumina per segnalare il superamento della quota di energia giornaliera, il frigorifero riduce automaticamente i consumi, mentre la spesa, ordinata attraverso un touch screen, viene consegnata a casa. E’ la realta’ che presto vivranno i cittadini di Masdar City, il primo centro urbano a zero emissioni, ipertecnologico e interamente alimentato

Non sprecare. Masdar, la città che vuole diventare totalmente ecocompatibile Leggi tutto »

1356

Parigi: piscine riscaldate con le acque reflue

Il Comune di Levallois-Perret ha collaborato con un’azienda locale per tagliare costi e consumi del riscaldamento delle proprie piscine Quando l’acqua impiegata nelle docce, lavastovigli o lavatrici finisce nelle tubature di scarico non rappresenta solo uno spreco idrico ma anche dispendio dell’energia impiegata per riscaldare l’acqua stessa che rimane nelle condutture sotterranee ad una temperatura

Parigi: piscine riscaldate con le acque reflue Leggi tutto »

Il partito della sanità

In Lombardia Formigoni ha un’agenda fitta di impegni. Dal nuovo padiglione da 266 milioni al Niguarda. In Emilia Romagna il partito della sanita’ coincide perfettamente con il centrosinistra. Vendola ha promesso a don Verze’ di aprire a Taranto il San Raffaele del Mediterraneo.

Il partito della sanità Leggi tutto »

1344

Risorse pubbliche. Flop Maddalena, arriva Bertolaso e nei cantieri si rivedono gli operai

Il caso. Lavori urgenti per fermare il degrado nelle strutture del G8. Il capo delle Protezione civile nei luoghi abbandonati dopo il mancato vertice LA MADDALENA – Lavori in corsa. Operai impegnati a sistemare i soffitti crollati, a rimuovere i calcinacci, a ripristinare gli intonaci scrostati dall’umidita’ e dalle piogge, a riordinare dietro nuovi pannelli

Risorse pubbliche. Flop Maddalena, arriva Bertolaso e nei cantieri si rivedono gli operai Leggi tutto »

1340

La presentazione della scuola di Alt®a amministrazione

Giovedi’ 4 febbraio, a partire dalle ore 11.00, presso la sede di “Terre di Mezzo” a Milano (Via Calatafimi, 10), conferenza stampa di presentazione della prima edizione della “Scuola di Alt(r)a Amministrazione”, l’iniziativa che si svolgera’ dal 12 al 14 marzo all’interno della settima edizione della Fiera “Fa’ la cosa giusta”. Saranno presenti per l’Associazione

La presentazione della scuola di Alt®a amministrazione Leggi tutto »

Reportage L’anno della Cina

Shanghai. Better City, better Life: la migliore Citta’, la migliore Vita. Lo slogan ripetuto con ossessione dalla propaganda dell’amministrazione comunale accompagna, come una martellante litania, le ultime curve del cantiere Shanghai verso l’appuntamento con il traguardo della Storia: l’Expo 2010. I manifesti, con il disegno di Haibao, il pupazzetto- mascotte della manifestazione, tappezzano qualsiasi strada,

Reportage L’anno della Cina Leggi tutto »

Torna in alto