News

1440

Nonne inglesi creano deliziosi copriteiera per ridurre gli sprechi di ogni tazza di tè

Come fate a prepararvi una tazza di te’, sia esso biologico, in bustina o aromatizzato con la frutta di stagione? La domanda puo’ sembrare banale, ma non lo e’ affatto, perche’ la maggior parte delle persone prepara il te’ tazza per tazza, inserendo una bustina per ogni tazza e versandovi l’acqua fatta bollire in un […]

Nonne inglesi creano deliziosi copriteiera per ridurre gli sprechi di ogni tazza di tè Leggi tutto »

1442

La facile strada del «no» agli OGM e le ragioni di scienza e ricerca

Sarebbe molto consolatorio dire un bel no agli Ogm, gli organismi geneticamente modificati. E c’e’ chi ci sta pensando. Il ministro dell’agricoltura Luca Zaia, la Coldiretti, tanto per cominciare, hanno chiesto un referendum per bloccarli. La lista e’ destinata probabilmente ad allungarsi dopo la decisione di ieri dell’Unione europea. Una decisione che ha dato il

La facile strada del «no» agli OGM e le ragioni di scienza e ricerca Leggi tutto »

1434

Non sprecare. Troppi rifiuti, diamoli in pasto a galline e lombrichi

Galline e lombrichi salveranno il comune belga invaso dai rifiuti? Il responsabile dell’ambiente ci prova e parla di un doppio vantaggio: meno spazzatura e uova fresche ogni giorno Combattere l’eccesso di rifiuti donando galline alle famiglie. L’iniziativa e’ stata diffusa dall’amministrazione di una citta’ del sud del Belgio, Mouscron, ultimamente a disagio a causa della

Non sprecare. Troppi rifiuti, diamoli in pasto a galline e lombrichi Leggi tutto »

Vita. Aborto, ecatombe in Europa

Con 2.863.649 aborti praticati e censiti ogni anno in Europa, di cui 1.207.646 nella sola Ue, nel Vecchio Continente l’aborto sta diventando la principale causa di morte. Piu’ del cancro, piu’ dell’infarto, e in 12 giorni viene soppresso un numero di embrioni pari a quello dei morti in incidenti stradali lungo l’intero anno. A sottolineare

Vita. Aborto, ecatombe in Europa Leggi tutto »

In Puglia partono le “Ricicliadi”: gara fra Comuni sul riciclo

Interessante iniziativa quella che avra’ luogo a breve in Puglia, denominata “Ricicliadi”. Si tratta di una competizione che avra’ come obiettivo quello di mettere in competizione diversi Comuni della Regione, al fine di incrementare la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica e vetro. La particolare “Olimpiade del riciclo” mettera’ di fronte 24 Comuni pugliesi che

In Puglia partono le “Ricicliadi”: gara fra Comuni sul riciclo Leggi tutto »

1430

Biobox, frutta e verdura biologica consegnate a domicilio

Chi sceglie di mangiare biologico incontra spesso difficolta’ nel reperire prodotti biologici o viene fermato dai prezzi esosi di frutta e verdura bio nel reparto dedicato del supermercato. Il km zero ed i mercati non sempre garantiscono il biologico ed ecco quindi che scegliere prodotti biologici, soprattutto per chi vive in citta’, diventa un’impresa difficile.

Biobox, frutta e verdura biologica consegnate a domicilio Leggi tutto »

1420

Corruzione 2 / Le riforme e il virus corruzione

Siamo davvero alla vigilia di una nuova Tangentopoli? Mai come in queste ore la domanda torna a farsi pressante, mentre leggiamo di ipotesi investigative su reti collusive tra politica, grandi societa’ e criminalita’ organizzata. Ma proprio in queste stesse ore dovremmo anche chiederci perche’ ci attendiamo un nuovo cataclisma che potrebbe spazzare via un’intera classe

Corruzione 2 / Le riforme e il virus corruzione Leggi tutto »

1421

Una mini-centrale in cantina. Il futuro dell’energia sostenibile

UNA MINI CENTRALE elettrica, a zero emissioni e zero impatto ambientale, da installare in ogni cantina giardino entro dieci anni. E’ il progetto di una piccola societa’ californiana che sta attirando l’attenzione di media, industria e grandi investitori. Una scommessa che, se non finira’ nell’ennesima bolla, potrebbe cambiare per sempre il modo in cui consumiamo

Una mini-centrale in cantina. Il futuro dell’energia sostenibile Leggi tutto »

Pillola del giorno dopo, boom nei weekend: ragazzine in ospedale

Giovanissime in fila nei Pronto soccorso a ridosso del fine settimana per la pillola del giorno dopo. La domenica e il lunedi’ negli ospedali di Milano c’e’ un’impennata di richieste per i farmaci progestinici che bloccano eventuali gravidanze: per capirlo basta fare un salto alla clinica Mangiagalli dove, dopo il weekend, le domande si triplicano.

Pillola del giorno dopo, boom nei weekend: ragazzine in ospedale Leggi tutto »

1411

Ridurre consumi ed emissioni si può, basta rallentare!

La societa’ navale danese ha tagliato del 30% consumi ed emissioni semplicemente riducendola velocita’ di crociera. Il beneficio e’ doppio: vantaggi economici ed ambientali La compagnia navale danese Maersk e’ riuscita a ridurre il consumo di carburante del 30%, con una equivalente riduzione delle emissioni dannose, semplicemente moderando la velocita’ di crociera della flotta. Diminuire

Ridurre consumi ed emissioni si può, basta rallentare! Leggi tutto »

1418

Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità

Oggi presso l’Ateneo milanese parte la prima edizione della Conferenza dedicata ai nuovi modelli di business sostenibile. Ben 300 i partecipanti previsti da tutto il mondo per questa tre giorni che affrontera’ il tema della relazione con l’ambiente dal punto di vista politico, affaristico e ?personale’ Si chiama “Green Light For Business 2010” ed e’

Dalle giovani menti della Bocconi l’incontro tra business e sostenibilità Leggi tutto »

Corruzione 1 / La malapianta del denaro

Politica, affari e ambienti fangosi: vanno ripristinate linee di confine morali diventate ormai impercettibili Le accuse dovranno naturalmente essere provate. Ma nella vicenda che ha portato i magistrati a chiedere 56 arresti disorientano l’incredibile ramificazione degli attori e le dimensioni del presunto riciclaggio, con ingranaggi ben innestati nella criminalita’ organizzata e perfino nella politica. Una

Corruzione 1 / La malapianta del denaro Leggi tutto »

1404

La Fao chiede più allevamenti sostenibili per i Paesi in via di sviluppo

La Fao non mette la testa sotto la sabbia e ammette nel suo ultimo rapporto, The state of food and agriculture presentato oggi a Roma che: Il bestiame e’ fondamentale per il sostentamento di circa un miliardo di persone povere. Il bestiame fornisce reddito, alimenti di alta qualita’, carburante, energia, materiale da costruzione e fertilizzanti,

La Fao chiede più allevamenti sostenibili per i Paesi in via di sviluppo Leggi tutto »

Falsi invalidi, il boom delle truffe ci ruba un miliardo ogni anno

LE ULTIME scene della commedia le hanno girate i carabinieri di Napoli immortalando in un video un cieco che parcheggia l’auto e un altro in fila alle poste mentre legge il giornale. Le hanno scritte i magistrati di Siracusa, raccontando nei verbali la storia dell’assessore comunale che prometteva pensioni in cambio di voti e dettava

Falsi invalidi, il boom delle truffe ci ruba un miliardo ogni anno Leggi tutto »

1400

Il libro questo sconosciuto. L’Italia è tra gli ultimi nella Ue

I dati sconfortanti forniti dall’Associazione Italiana Editori. Nasce il “Centro per il Libro e la Lettura” per promuovere la fruizione di libri nel nostro paese. Obiettivo: far crescere del 50% i lettori min 10 anni Il libro questo sconosciuto. Almeno in Italia. I lettori, infatti, sono solo il 38 % sul totale della popolazione di

Il libro questo sconosciuto. L’Italia è tra gli ultimi nella Ue Leggi tutto »

1395

Gli Obama chiedono all´Italia la ricetta del mangiar sano

Cibi grassi e nocivi sono la dieta abituale di molti americani. E lobesita’ e’ unemergenza nazionale Ora la Casa Bianca corre ai ripari: Carlo Petrini spieghera’ la sua filosofia alimentare ai medici Usa Il fondatore di Terra Madre lunedi’ parlera’ alla piu’ importante Authority sanitaria Le malattie da sovrappeso sono sconvolgenti per le sofferenze e

Gli Obama chiedono all´Italia la ricetta del mangiar sano Leggi tutto »

1387

A caccia dei cervelli in fuga

Un piano per favorire il ritorno nel nostro Paese: 75 mila euro per tre anni Adesso ci riprova – a ranghi serrati di destra e di sinistra – un manipolo di irriducibili: Enrico Letta (Pd) e Stefano Saglia (sottosegretario Pdl), Maurizio Lupi e Silvano Moffa (Pdl), Laura Garavini e Alessandra Siragusa (Pd) e via elencano,

A caccia dei cervelli in fuga Leggi tutto »

1392

La crescita zero di Camigliano (Ce)

Sabato scorso e’ partita ufficialmente, con un incontro con la cittadinanza, la redazione del nuovo strumento urbanistico del Comune di Camigliano (CE), azione politica e amministrativa che portera’, ancora una volta, alla ribalta nazionale il piccolo centro caleno per le attivita’ politiche promosse, imponendo al nuovo strumento urbanistico di non prevedere aree di espansione edilizia.

La crescita zero di Camigliano (Ce) Leggi tutto »

Corruzione / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne

Palasport mai aperti e dentiere gratuite l’Italia degli sprechi in mille condanne Un’Italia di sprechi, di corruzione, di cinismo e di ordinaria stupidita’. L’occhio dei 500 magistrati della Corte dei Conti, dispiegati su venti procure regionali, scorge e denuncia quella che il presidente Lazzaro ha definito corruzione “capillare”. Una fitta rete di opportunismo e avidita’,

Corruzione / 1. L’Italia degli sprechi in mille condanne Leggi tutto »

Torna in alto