News

Reportage L’anno della Cina

Shanghai. Better City, better Life: la migliore Citta’, la migliore Vita. Lo slogan ripetuto con ossessione dalla propaganda dell’amministrazione comunale accompagna, come una martellante litania, le ultime curve del cantiere Shanghai verso l’appuntamento con il traguardo della Storia: l’Expo 2010. I manifesti, con il disegno di Haibao, il pupazzetto- mascotte della manifestazione, tappezzano qualsiasi strada, […]

Reportage L’anno della Cina Leggi tutto »

1336

Niente Luna per Obama, costa troppo

Stop al progetto Constellation che doveva riportare l’uomo sullo spazio entro il 2020: non ci sono i soldi Sembrava a un passo dalla Luna, ora e’ ripiombato sulla Terra. Quella di Obama si configura sempre di piu’ come un’odissea anche se probabilmente non si svolgera’ nello spazio. I progetti della Nasa per riportare l’uomo sul

Niente Luna per Obama, costa troppo Leggi tutto »

Sprechi pubblici. La Provincia di Vibo inventa 5 Circondari e moltiplica le poltrone

Avranno presidente, vice e consiglieri. Con rimborsi Il 6 marzo la Provincia di Vibo Valentia compie 18 anni. E apprestandosi a conquistare la maggiore eta’, si e’ riprodotta con successo: per partenogenesi, come le alghe dello splendido mare calabrese. Da un solo ente sono cosi’ nate altre cinque piccole Province, chiamate Circondari. Ciascuna con presidente,

Sprechi pubblici. La Provincia di Vibo inventa 5 Circondari e moltiplica le poltrone Leggi tutto »

1325

Cibo, no spreco ma risorsa

Raccogliere cibo in eccedenza non consumato e distribuirlo a coloro che vivono in condizioni di disagio. questo lo scopo della “rete alimentare cittadina”, il nuovo progetto del Comune di Roma che, a partire da febbraio, punta a trasformare in risorse gli sprechi di cibo che avvengono in molte realta’ della capitale (come supermercati, alimentari, mercati

Cibo, no spreco ma risorsa Leggi tutto »

1323

Non sprecare tempo con lo spam. C’è un superfiltro

Ricercatori dell’Universita’ di Berkeley hanno messo a punto un sistema in grado di bloccare qualsiasi messaggio di posta elettronica indesiderato Piuttosto che difendersi dagli attacchi degli spammer, perche’ non utilizzare i loro stessi metodi per bloccare definitivamente la piaga delle mail indesiderate? A partire da questa considerazione, ricercatori dell’International Computer Institute di Berkeley hanno realizzato

Non sprecare tempo con lo spam. C’è un superfiltro Leggi tutto »

1320

Sprechi. Chilo avrebbe mai pesato

Chilo avrebbe mai pesato? Ogni volta che torniamo a casa con la spesa ci portiamo dietro una grande quantita’ di rifiuti. Togliamo gli oggetti dagli imballi, il cibo dalle confezioni e buttiamo via tutto, senza pensarci piu’. Nella maggior parte dei casi, inoltre, buttiamo tutto insieme, senza differenziare i diversi materiali per pigrizia o anche

Sprechi. Chilo avrebbe mai pesato Leggi tutto »

1322

Londra. Contapassi per i bobbies “Rassicuriamo i cittadini”

L’immagine del “bobbie”, il poliziotto disarmato con il caratteristico elmetto oblungo in testa, che passeggia per le strade di un quartiere, vigilando, rassicurando, ossservando, e’ un’icona della vita inglese. Ma funziona soltanto se, per l’appunto, il poliziotto in questione passeggia davvero. Se rimanesse fermi, magari appoggiato a un lampione o addirittura seduto su un muretto,

Londra. Contapassi per i bobbies “Rassicuriamo i cittadini” Leggi tutto »

1312

Drogati, Torino capitale europea

I dipendenti da cocaina ed eroina spendono piu’ che a Londra, Amsterdam e Vienna Che all’ombra della Mole si sniffi piu’ di quanto si creda non e’ poi una grande novita’. Gia’ nel novembre nel 2008 si e’ scoperto che il Po trasporta ogni giorno oltre 11 mila dosi di cocaina. Il motivo e’ semplice:

Drogati, Torino capitale europea Leggi tutto »

1309

Clima, l’accordo già traballa

Un mese dopo il vertice Onu tutti in fuga dagli impegni. Il nodo Usa Un mese dopo il faticoso compromesso raggiunto alla conferenza dell’Onu sul clima a Copenhagen, il mondo stenta a tenere fede agli impegni anche minimi su cui era stato trovato l’accordo. Pochi Paesi rispetteranno la prima scadenza decisa nella capitale danese, quella

Clima, l’accordo già traballa Leggi tutto »

1314

Se si continua a scegliere le gomme invece dei binari…

Trasporto su strada o su ferrovia? Gli ambientalisti contestano le scelte dell’esecutivo Berlusconi che continua ad investire per il trasporto merci nello sviluppo autostradale invece che nella rete ferroviaria. Altri 4,5 miliardi per l’autostrada Nogara-Mare Adriatico, del raccordo autostradale della Cisa, dell’autostrada Ragusa-Catania. Sono le tre autostrade il cui progetto e’ stato approvato oggi dal

Se si continua a scegliere le gomme invece dei binari… Leggi tutto »

1308

L’agricoltura haitiana ha bisogno di appena 23 milioni di dollari

Rivolgendosi ai paesi donatori, la Fao segnala che ad Haiti l’agricoltura richiedera’ fondi per 23 milioni di dollari alla Comunita’ internazionale. Questo importo non certo esorbitante permettera’ di sostenere la produzione agricola nei campi e gli orti per l’autoconsumo, non soltanto nelle zone devastate dal sisma, ma anche nelle aree rurali che non sono state

L’agricoltura haitiana ha bisogno di appena 23 milioni di dollari Leggi tutto »

1303

Risorse pubbliche. In Sicilia la fabbrica dei dirigenti

Lombardo assume altri 9 supermanager Raffaele Lombardo ha lavorato sino a notte fonda, fiancheggiato dai suoi “saggi”. E alla fine ha sentenziato: alla Sicilia servono quei nove supermanager. Altri nove? Si’, altri nove. Non bastavano i 2.111 dirigenti che hanno consegnato alla Regione il record della burocrazia italiana. Uno ogni 5,6 dipendenti. In Lombardia ce

Risorse pubbliche. In Sicilia la fabbrica dei dirigenti Leggi tutto »

1301

Italiani contadini per hobby

Italiani agricoltori per hobby, ma in grado di produrre, in quanto proprietari di terreni mediamente di un ettaro, tanto olio e vino da etichettarlo e donarlo ad amici e parenti. Con un numero crescente di persone che decidono di spostarsi in campagna, dedicandosi anche ad attivita’ tipiche di questi spazi rurali, l’agricoltura in primis. quanto

Italiani contadini per hobby Leggi tutto »

1292

L’ecologia mette in crisi le famiglie

L’associazione Eco-Mom Alliance di Marin County, vicino a San Francisco, consiglia alle sue adepte di “andarci piano, un po’ alla volta” nell’imporre nuove direttive a marito e figli. Robert Brulle, docente di sociologia ambientale alla Drexel University, registra un aumento dei divorzi per eco-incompatibilita’. L’attenzione crescente ai danni dell’inquinamento e al cambiamento climatico, si scopre,

L’ecologia mette in crisi le famiglie Leggi tutto »

1282

Sprechi di Stato. Il telescopio che non vedrà mai le stelle

La parabola, costruita in Sardegna, e’ costata 67 milioni. Sara’ inaugurata, ma non entrera’ in funzione: mancano i fondi L’istituto di astrofisica rischia la bancarotta L’enorme parabola, 64 metri di diametro, punta gia’ il cielo e le stelle con i suoi mille pannelli di alluminio. Trasmettera’ informazioni e immagini dallo spazio alla velocita’ della luce.

Sprechi di Stato. Il telescopio che non vedrà mai le stelle Leggi tutto »

Assegno formativo per bloccare la fuga dai banchi

L’esperienza inglese e la possibilita’ di introdurla in Italia La norma che consentira’ di accedere all’apprendistato gia’ a 15 anni sta suscitando un’ondata di polemiche. Piu’ che sulle grandi questioni di principio, sarebbe bene riflettere sul dato di partenza che ha motivato l’azione del governo: il numero altissimo di quindicenni e sedicenni che non studia

Assegno formativo per bloccare la fuga dai banchi Leggi tutto »

Torna in alto