Basta sprechi: mezzo secolo per fare una strada. Non è assurdo?
Lo scandalo dei cantieri infiniti sulle strade e le autostrade italiane, dal Nord al Sud del Paese.
Basta sprechi: mezzo secolo per fare una strada. Non è assurdo? Leggi tutto »
Lo scandalo dei cantieri infiniti sulle strade e le autostrade italiane, dal Nord al Sud del Paese.
Basta sprechi: mezzo secolo per fare una strada. Non è assurdo? Leggi tutto »
Il reportage di Antonio Galdo a proposito della Terra Santa, del prossimo viaggio del Papa e del ruolo essenziale dei frati francescani a difesa dei luoghi più cari al cristianesimo e di una pacifica convivenza tra le tre grandi religioni monoteiste.
Il nostro Paese ha molto da imparare: dall’Europa continentale, dal mondo anglosassone, dagli Usa. Per puntare, anche in Italia, a una politica trasparente, rendicontata e finalmente senza sprechi
Basta sprechi: finanziamento ai partiti, la lezione di Europa e Stati Uniti Leggi tutto »
Bisogna favorire un approccio ai consumi culturali già in tenera età. E magari si scoprirà che i consumi culturali possono generare ricchezza. Anche in tempi di Grande Crisi.
Crisi e cultura: spendiamo meno ed è uno spreco. Se partissimo dalle scuole… Leggi tutto »
Quando un sindacato utilizza il suo potere per garantire privilegi fino a sconfinare nel campo di possibili reati penali, semplicemente perde qualsiasi credibilità
Permessi sindacali anche il primo dell’anno: scandalo e spreco a Napoli Leggi tutto »
Più di un milione di italiani vivono della politica e con la politica. Un vero ceto sociale che rappresenta il 5 per cento di tutti gli occupati, laddove la politica in Italia costa complessivamente qualcosa come 23,2 miliardi di euro, cioè l’1,5 per cento del prodotto interno lordo.
Basta sprechi. Viva la politica, ma deve costare meno … Leggi tutto »
La penisola iberica sorpassa il nostro Paese, non solo nell’economia, ma anche per quanto riguarda tagli agli sprechi e costo della politica
Basta sprechi. Come mai la politica perfino in Spagna costa molto meno che in Italia? Leggi tutto »
Sono tantissimi tesori di cui l’Italia è legittima proprietaria, ma che sembra far di tutto per non valorizzare. Un elenco dei più eclatanti.
Beni culturali sprecati in Italia: tutte le occasioni buttate Leggi tutto »
Il sindaco di Firenze nuovo segretario del Partito Democratico. Matteo Salvini conquista la Lega. Una nuova generazione di leader prende il potere in Italia. Anche se, non è solo questione di anagrafe…
Matteo Renzi e la carica dei quarantenni Leggi tutto »
Con la valanga di scadenze fiscali di novembre e dicembre, per gli italiani arrivano il danno e la beffa: le tasse sono comunque aumentate e alla maxi-stangata si accompagna l’assoluto caos fiscale
Secondo il nuovo rapporto Censis si stanno aprendo spazi e opportunità in termini di lavoro per i giovani e l’imprenditoria femminile, di nuove attività economiche, e quindi di nuova ricchezza
Opportunità di lavoro: ecco dove ci sono più spazi per i giovani e le donne Leggi tutto »
Come ogni anno in questo periodo cittadini e aziende sono alle prese con scadenze e pagamenti: un vero e proprio calvario fatto di caos e sprechi. Perchè il governo non semplifica il sistema dei pagamenti?
Ogni anno servono 269 ore per pagare le tasse: che spreco Leggi tutto »
“Caro commissario Cottarelli, da lei ci aspettiamo a breve cifre più precise e puntuali sui tagli e sugli effettivi risparmi del 2014”.
Basta sprechi. Cottarelli, adesso servono i fatti Leggi tutto »
Una truffa dai gravi effetti collaterali: gli sprechi che gli studenti imbroglioni, e in generale i finti poveri, provocano a danno di tanti coetanei e veri poveri
Studenti falsi poveri, con la truffa un doppio spreco Leggi tutto »
Chiediamo la sospensione delle conferenze sul clima, o comunque la loro riduzione, fino a quando non ci sia una chiara e forte volontà politica per prendere decisioni concrete
Spreco di tempo: cancelliamo le inutili conferenze sul clima Leggi tutto »
Interventi per oltre un miliardo e mezzo di euro annunciati dal commissario Cottarelli: una buona notizia. Occorre tagliare gli sprechi delle ex municipalizzate, che in Italia sono i fortini della peggiore politica
Società partecipate: tagliare sprechi, poltrone, auto blu e stipendi d’oro Leggi tutto »
La speculazione edilizia e la scarsa manutenzione del territorio hanno reso l’Italia un paese a rischio idrogeologico. E i fondi per la prevenzione del territorio che fine hanno fatto?
Una spesa pubblica gonfiata da privilegi di ogni sorta, benefit distribuiti con strane logiche e dei giudici che prendono il triplo dei loro colleghi europei: la spending review in Italia oltre che tagliare gli sprechi può darci un Paese più normale.
Basta sprechi: la corte costituzionale italiana costa tre volte quella inglese Leggi tutto »
La Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti nel lontano 1998 aveva già approvato all’unanimità una proposta di legge per affrontare con più efficacia e determinazione gli ecoreati. Da allora, nessun passo avanti
Perché la legge sugli ecoreati dorme da 15 anni? Leggi tutto »
I segnali positivi per il cambiamento si stanno ovunque moltiplicando: dal Canada alla California, fino in Europa. Il ministro Zanonato promette di rilanciare il settore dell’automotive. Ma il tempo stringe
Auto elettrica e ibrida: la svolta c’è, ma il governo Letta deve dare un segnale Leggi tutto »