Olio di oliva contro il diabete - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Olio extravergine di oliva: un’eccellenza italiana preziosa nella lotta contro il diabete

La conferma arriva da una ricerca italiana condotta dal prof. Francesco Violi dell'università La Sapienza di Roma.

OLIO DI OLIVA CONTRO IL DIABETE

Sapete che l’olio extravergine d’oliva è un vero e proprio alleato contro il diabete? A confermarlo è uno studio dell’università La Sapienza di Roma condotto dal prof. Francesco Violi, docente di medicina interna, e dalla sua equipe. I ricercatori hanno chiesto a un gruppo di volontari di assumere 10 grammi di olio extravergine d’oliva prima dei pasti. E i risultati sono stati sbalorditivi: dopo i pasti, infatti, nei volontari si è registrato una diminuzione del tasso di glicemia pari al 20 per cento.

LEGGI ANCHE: Diabete e ipertensione, i rischi crollano quando si cammina

CURARE IL DIABETE CON L’OLIO D’OLIVA

Il diabete è una malattia molto diffusa: in Italia il numero di diabetici supera i 4 milioni e mezzo. E la spesa pubblica per questi malati ammonta a circa 8 miliardi di euro, una cifra astronomica che, però, può essere ridotta puntando sugli effetti benefici dell’olio extravergine d’oliva, un vero e proprio farmaco naturale contro il diabete.

LEGGI ANCHE: Oli vegetali: i migliori per la salute e da utilizzare in cucina

DIABETE DIETA

Ovviamente per ottenere i risultati sperati, i soggetti a rischio che vogliono prevenire il diabete, è di andare cauti con i carboidrati, e abbassarli fino al 50 per cento. In tal senso la dieta mediterranea è la più consigliata perché ben equilibrata.

LEGGI ANCHE: Mal d’orecchio: 10 rimedi naturali ed efficaci

COME PREVENIRE IL DIABETE

Come prevenire e curare il diabete con 10 rimedi naturali. A partire dalle mandorle Effetti benefici del tè verde: protegge il cuore e previene il diabete Uno yogurt al giorno abbassa il rischio del diabete Diabete e ipertensione: i rischi crollano quando si cammina

Share

<