In vacanza, generalmente, diminuisce lo stress e aumenta il peso. Una ricerca pubblicata sulla rivista Physiology & Behavior indica anche la quantità media di crescita: circa 300 grammi a settimana. Dunque, la cosa più faticosa che ci aspetta, come in un agguato, dopo le vacanze è dimagrire.
Indice degli argomenti
DIETA DEL RIENTRO DALLE VACANZE
E, aggiungiamo noi, senza sprecare soldi con inutili e costose diete a colpi di pillole e barrette, senza chiudersi dentro qualche centro dimagrante che poi presenta un conto salatissimo per la perdita di un paio di chili destinati ad essere rapidamente ripresi. No, potete dimagrire e perdere il peso accumulato durante le vacanze, in modo sano e semplice. A partire da un semplice obiettivo che dovete considerare strategico nella vostra dieta non sprecona: camminare.
LEGGI ANCHE: Tornare in forma dopo le feste natalizie, senza diete drastiche e digiuni: cinque consigli utili
COME PERDERE PESO DOPO LE VACANZE
Pensate che secondo i ricercatori della London School of Economics, le persone che camminano a passo svelto per almeno 30 minuti al giorno, hanno un girovita più piccolo, e dunque dimagriscono meglio e più velocemente, di chi frequenta in modo regolare la palestra. Vi sembra poco?
COME DIMAGRIRE DOPO LE VACANZE
Dopo le vacanze, un periodo nel quale sicuramente abbiamo abbondato con gli alcolici, i dolci, e i piatti grassi, e abbiamo regolarmente mangiato due volte al giorno, in abbondanza, è importante tornare a darsi delle regole, per depurarsi, tornare in forma e sentirsi bene. Per eliminare quei chili di troppo accumulati in non serve fare troppe rinunce: per tornare in forma sono sufficienti alcuni gesti semplici come una dieta sana ed equilibrata e un po’ di movimento.
PER APPROFONDIRE: Combattere la cellulite con la cottura giusta dei cibi, la dieta per eliminare i cuscinetti
COME TORNARE IN FORMA DOPO LE VACANZE
Ecco allora alcuni consigli utili per disintossicare l’organismo e tornare in forma:
- Per cominciare, fissate degli obiettivi raggiungibili e soprattutto sani quindi no al digiuno. Un dimagrimento graduale è sempre più duraturo. Evitate le diete drastiche che promettono di farvi perdere tanti chilogrammi in pochi giorni. Sono controproducenti ed eliminando alcuni alimenti, mettono a rischio i muscoli.
- Almeno per qualche giorno, bandite tutte le bevande gassate o a base di caffeina, teina e alcol e bevete tanta acqua minerale naturale. Stop anche a bevande zuccherate, cibi unti e grassi e dolci.
- Riducete i condimenti e il consumo di sale e privilegiate l’olio extravergine d’oliva, meglio ancora se crudo.
- Sostituite lo spuntino a base di gelato, pizzette o panini con della frutta, uno yogurt magro o alcune mandorle o noci: saziano senza appesantire e soprattutto sono ricche di sali minerali importanti per la salute e il benessere dell’organismo.
- A pranzo privilegiate frutta e verdura, diminuite le quantità di pasta o in alternativa sostituitela con il riso, meglio ancora se integrale, facile da digerire e ricco di sali minerali.
- Di tanto in tanto concedetevi qualche piccolo strappo alla regola come ad esempio un pasto libero a settimana.
- A cena optate per un piatto a base di pesce o carni magre come ad esempio il petto di pollo o tacchino da associare a un contorno di verdure. In alternativa abbinate all’insalata o alle verdure i formaggi magri. Per condire le verdure, in alternativa all’olio, usate un cucchiaio di aceto o il succo di limone.
- Non dimenticate inoltre di inserire nella vostra dieta anche cereali integrali, kamut e quinoa e alcuni alimenti in grado di ottimizzare le funzioni del cervello tra cui il succo di melograno e i mirtilli ricchi di antiossidanti e il salmone ricco di Omega 3.
- Prima di andare a dormire concedetevi infine una tisana rilassante a base di finocchio, liquirizia o malva, cercate di andare a dormire sempre alla stessa ora soprattutto se al mattino dovete svegliarvi presto e non trascurate il giusto numero di ore di sonno, fondamentali per recuperare i ritmi regolari e ritornare in forma.
- Non fatevi prendere dall’ansia della pancia piatta. Perdere peso dopo gli sgarri fatti durante le vacanze non può non essere un percorso graduale e qualsiasi forzatura diventa uno spreco. Anche per la salute. Inoltre l’organismo ha bisogno dei suoi tempi per ritrovare il vecchio equilibrio, non solo a tavola, e consentirvi di perdere qualche chilo
QUANTO SI PUÒ INGRASSARE IN VACANZA?
DIMAGRIRE: RIMEDI NATURALI E CONSIGLI UTILI
- Dimagrire dopo il parto: i consigli per tornare in forma, senza stress, a partire da una dieta sana e un po’ di movimento
- I 10 errori che rendono una dieta impossibile. Mai saltare i pasti e non rinunciare al sonno
- Il segreto della longevità: dieta corretta, stile di vita sano e tanto ottimismo
- Dimagrire con le nespole, ricche di minerali. Proteggono colon, intestino e fegato
- Ginnastica in acqua, il modo migliore per dimagrire. Ferma la cellulite, tonifica i muscoli e massaggia le gambe (foto)
- Come fare una dieta corretta, 10 regole giuste per dimagrire bene e senza sforzi