
DETERSIVO FAI DA TE PER AUTO –
Con le prime piogge l’auto sembra sempre sporca. Per non parlare dell’interno, quando si hanno i bambini piccoli, la tappezzeria è un vero e proprio campo di battaglia. Per questa ragione bisogna imparare a provvedere alla pulizia dell’automobile in maniera efficiente e soprattutto non sprecona. Se ne avete la possibilità, ecco tanti consigli fai da te per lavare la propria auto da soli a casa in giardino, senza ricorrere all’autolavaggio, e soprattutto in maniera ecologica, nel rispetto dell’ambiente e all’insegna del risparmio idrico.
Basta poco infatti per non sprecare acqua e sostituire i detergenti chimici con prodotti naturali efficaci e non inquinanti.
LEGGI ANCHE: Come preparare in casa, con gli scarti della cucina, un detersivo universale fai da te
COME PULIRE L’AUTO CON DETERSIVI NATURALI –
Vediamo allora, passo per passo, come procedere e quali sono i detersivi fai da te per la pulizia dell’auto:
- COME PULIRE IN MANIERA ECOLOGICA LA PARTE INTERNA DELL’AUTO
TAPPETINI – E’ sempre bene avviare la pulizia dell’automobile a partire dall’interno. Dopo aver svuotato i portaoggetti, portate fuori dall’auto i tappetini in modo da scrollarli bene ed eliminare residui di polvere e sporco.
Se i tappetini non sono particolarmente sporchi e non richiedono quindi un lavaggio con l’acqua potete cospargerli di bicarbonato in grado di svolgere un’azione deodorante e lasciar agire la polvere per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, eliminate il bicarbonato con una spazzola o mediante l’utilizzo dell’aspirapolvere. In alternativa procedete al lavaggio dei tappetini utilizzando del sapone di Marsiglia e una spazzola dalle setole dure.
VETRI – Sapete che il bicarbonato è ottimo anche per la pulizia dei vetri dell’auto? Sarà sufficiente scioglierlo in acqua e poi versarlo in un contenitore spray. Concludete il lavaggio asciugando i vetri con un panno in microfibra.
CRUSCOTTO – Per quanto riguarda invece la pulizia del cruscotto, sarà sufficiente utilizzare un panno in microfibra imbevuto con dell’acqua tiepida: eliminerete così la polvere senza provocare danni.
PAVIMENTO – Per eliminare la polvere e lo sporco depositato sui pavimenti dell’auto adoperate un’aspirapolvere
- COME PULIRE IN MANIERA ECOLOGICA LA PARTE ESTERNA DELL’AUTO
GOMME E CERCHIONI – Adoperate una soluzione di acqua e aceto per la pulizia di gomme e cerchioni. Per eliminare le tracce di fango e lo sporco ostinato, unite invece una quantità di acqua e bicarbonato sufficiente per creare un impasto cremoso da utilizzare con una spugna.
CARROZZERIA – Per la detersione della carrozzeria, adoperate dell’acqua tiepida e una piccola quantità di detergente ecologico, biodegradabile. Risciacquate la parte esterna dell’auto cercando di utilizzare non più di due secchi d’acqua.
COME ASCIUGARE L’AUTO – Una volta terminato il lavaggio, per asciugare l’auto utilizzate pezze ricavate da una vecchia maglietta o una vecchia camicia.
COME PROFUMARE L’AUTO – Infine, per profumare l’auto in maniera del tutto naturale e quindi innocua per la salute e low cost preparate alcuni sacchettini profumati da posizionare sul cruscotto o nel bagagliaio dell’auto: qui tanti consigli utili.