
RICICLO CREATIVO CAMICIA –
Abbiamo visto più volte quanto è semplice e divertente riutilizzare i vecchi indumenti che non ci piacciono più per dare vita a tanti nuovi capi e accessori: ad esempio, basta qualche semplice nozione di taglio e cucito per trasformare una camicia in un grembiule o in tanti accessori fai da te per i bambini e riutilizzare i vecchi maglioni per dar vita a una borsa, a un caldo cappello invernale o a un paio di guanti.
LEGGI ANCHE: Cucito e riciclo creativo, tante idee per non sprecare i vecchi indumenti
E che ne dite di un cuscino fai da te da realizzare con il riciclo creativo di una vecchia camicia? Ecco un’idea non sprecona che ci segnalano le nostre lettrici Adriana e Sandra, blogger di Uzzolo.
COME TRASFORMARE UNA VECCHIA CAMICIA IN UN CUSCINO –
Vediamo insieme il procedimento:
Occorrente
- Una vecchia camicia
- 4 bottoni
- Un vecchio maglione
- Una vecchia maglietta
- Forbici, ago, spilli e filo per cucire
Procedimento
– Dopo aver recuperato la vecchia camicia e i quattro bottoni, valutate se abbinare i colori di entrambi secondo il vostro gusto, rivoltate la camicia e fissate il dietro e il davanti con gli spilli. Procedete dallo scalfo della manica al fondo fino a formare un rettangolo.
– Ricucite a macchina o a mano le due parti della camicia e ritagliate a margine delle cuciture.
– Rivoltate la camicia sulla parte davanti e sostituite i bottoni adattando le asole alle loro dimensioni.
– A questo punto non ci resta che dedicarci all’imbottitura del nostro cuscino fai da te: recuperate la lana disfatta da un vecchio maglione e per la fodera adoperate una vecchia maglietta a cui applicare le stesse cuciture della camicia.
– A questo punto inserite la maglietta con l’imbottitura nella camicia ed ecco pronto il vostro cuscino fai da te facile da sfoderare per il lavaggio e perfetto per decorare il salotto o la stanza dei bambini in maniera creativa e low cost.
Nella gallery trovate le immagini relative al procedimento da seguire per la realizzazione del cuscino fai da te:
(Le immagini sono tratte dal blog Uzzolo)
PER SAPERNE DI PIU’: Come realizzare una borsa fai da te con la vecchia stoffa