BRODO DI CARNE
Le parti migliori del manzo, per questa antica ricetta per il brodo di carne, sono il muscolo, il sottospalla, la punta di petto e la pancia. Il brodo di carne, autentico toccasana sia per pulire l’intestino sia come antinfiammatorio, può essere un piatto da servire come primo o come antipasto, da solo. Oppure si può completare con alcuni tipi di pasta, a partire da cappelletti, passatelli e spaghetti spezzati. Una volta consumato, quello che avanza potete conservarlo in frigorifero per 3 giorni, oppure per 10 giorni sotto vuoto.
LEGGI ANCHE: Brodo di pesce, la ricetta per farlo solo con gli avanzi. E con alcune verdure (foto)
RICETTA BRODO DI CARNE
Ingredienti
- 1 kg di manzo (o altra carne per brodo)
 - 1 gambo di sedano
 - 2 chiodi di garofano
 - 1 cipolla
 - 1 foglia di alloro
 - 2 carote
 - 1 ciuffo di prezzemolo
 - 4 l di acqua
 - Sale q.b.
 
Cottura 3 ore
PER APPROFONDIRE: La ricetta del brodo di pollo: un rimedio naturale contro l’influenza
Preparazione
- Pulire le verdure fresche di stagione.
 - Pelate le carote e spuntatele, quindi tagliatele in 3 pezzi.
 - Tagliate a metà la cipolla, lavate il prezzemolo e il gambo del sedano.
 - Mettete tutte le verdure in una pentola grande.
 - Aggiungete la carne, sciacquata e tamponata con della carta da cucina, aggiungere la foglia di alloro e i chiodi di garofano. Con l’acqua fredda, ricoprire carne e verdure.
 - Mettete la pentola sul fornello e portate a bollore, quando bolle abbassate la fiamma e fate ribbollire semicoperto. Quando si forma della schiuma in superficie, la carne inizia a cuocere.
 - Schiumate con il mestolo forato, rimuovete per intero o in parte lo strato schiumoso così da ottenere, un brodo totalmente o parzialmente sgrassato.
 - Per ottenere un ottimo brodo di carne dovrete cuocerlo per almeno 3 ore. A fine cottura, regolate il sale.
 - Quando il brodo è pronto, procedete a filtrarlo con un colino a maglie strette. E servitelo.
 - Spolpate i pezzi di carne che avete utilizzato per il brodo, trasformateli in carne macinata, e usateli per l’impasto delle polpette. Nella vostra cucina non avrete sprecato nulla.
 
SUPER RICETTE A BASE DI BRODO VEGETALE:
- Polpettine in brodo, la ricetta veg con le verdure. Porri, cipollotti, un uovo e la mollica di pane (foto)
 - Orzotto con speck e mele: gustoso, veloce da preparare, senza sprechi. La ricetta con il brodo vegetale fatto in casa
 - Brodo vegetale: come prepararlo nel modo migliore, con le verdure giuste e un tocco di zenzero
 - Zuppa di cipolle: due ricette e alcune gustose varianti con crostini, brodo vegetale e patate
 - Omogeneizzati fatti in casa: partite dal brodo vegetale. E usate prodotti freschi
 
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 


