
RICETTA MINESTRA DI VERDURE
Leggera e saporita, la minestra non è solo il piatto tipico della stagione fredda in arrivo ma è anche la ricetta perfetta per mantenersi in salute, con un occhio alla linea.
Povera di grassi, la minestra, grazie alla presenza delle verdure, è infatti l’ideale per fare una scorta di vitamine, sali minerali e fibre. Senza contare l’assunzione di liquidi, molto importante anche durante l’inverno.
LEGGI ANCHE: Passato di verdure, quando avanza trasformatelo in pane profumato. Oppure in una saporita frittatina
RICETTA MINESTRA DI VERDURE CON LA PASTA
E poi la minestra è un piatto semplice da preparare e decisamente low cost: l’importante è fare attenzione a non esagerare con il condimento e con la quantità di sale di cui sono ricche soprattutto le minestre confezionate acquistate al supermercato. Non sprecate quindi denaro in conservanti e preparate in casa le minestre: ecco due gustose ricette e la variante per non sprecare la minestra di riso con le verdure avanzata.
MINESTRA DI PATATE E ZUCCA CON DITALINI
INGREDIENTI
- 2 patate
- 350 gr di zucca già pulita
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- 1 peperoncino
- 2 foglie di salvia
- Un rametto di foglie di salvia
- Un rametto di maggiorana
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
PREPARAZIONE
- Tagliate le patate e la zucca a tocchetti.
- Tritate sedano e cipolla e fateli rosolare in una casseruola con tre cucchiai d’olio, il concentrato e il peperoncino. Aggiungete le patate e la zucca, mescolate e fate insaporire per qualche minuto.
- Unite la passata di pomodoro e le erbe aromatiche e coprite il tutto con un litro d’acqua calda leggermente salata o con brodo vegetale.
- Coprite la pentola, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 30 minuti. Lessate i ditalini, scolateli al dente e versateli nella minestra.
PER APPROFONDIRE: Verdure ai bambini, 10 modi semplici per convincerli a mangiare questo alimento così prezioso
MINESTRA DI ZUCCHINE, PISELLI E RISO BASMATI
INGREDIENTI
- 2 zucchine
- 200 gr di piselli
- 1 porro
- 100 gr di spinaci
- 1 patata
- 120 gr di riso basmati
- Semi di sesamo neri tostati
- Basilico e timo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
PREPARAZIONE
- Lavate i piselli, tagliate le zucchine e la patata a dadini, il porro a rondelle e lasciate interi gli spinaci.
- Fate appassire il porro in una casseruola con tre cucchiai d’olio mescolando spesso. Unite le verdure, mescolate e fate cuocere per alcuni minuti.
- Versate 1 litro d’acqua calda o brodo vegetale e portate a termine la cottura delle verdure. Aggiungete il sale e le erbe aromatiche.
- Lessate il riso, scolatelo, conditelo con i semi di sesamo e poi servitelo con la minestra.
LEGGI ANCHE: Lasagna vegetariana, le ricette migliori per non sprecare verdure e formaggi (foto)
COME RIUTILIZZARE LA MINESTRA DI VERDURE AVANZATA
Ed ecco infine una variante deliziosa da preparare con la minestra di riso avanzata, un piatto perfetto anche per convincere i bambini a mangiare le verdure: una ricetta di Rosita Ghedini Bosco contenuta nel suo libro “Mamma che buono” (Vallardi Editore).
INGREDIENTI (una sola porzione)
- 3 cucchiai di riso con verdure o altro cereale
- 2 cucchiai di olio
- 1 cucchiaio di grana
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Mescolate il riso con il grana e fate scaldare un cucchiaio di olio in una padellina antiaderente. Aggiungete il riso e schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio, mettendolo in forma.
- Fate rosolare per circa 5 minuti a fuoco medio, togliete dal fuoco e fate raffreddare per 2 minuti. Staccate il riso senza toglierlo dalla padella, appoggiate un piatto sulla padella e voltate in modo che il tortino rimanga nel piatto.
- Riportate il tortino in padella e fatelo rosolare sull’altro lato: riponete il tortino nel piatto e conservate al caldo.
- Intanto, scaldate l’olio rimasto nella stessa padella, aprite l’uovo e lasciate scendere l’albume tenendo da parte il tuorlo: appoggiatelo nel suo guscio e cercate di non farlo cadere.
- Non appena l’albume inizia a rapprendersi, aggiungete anche il tuorlo e aggiustate di sale e pepe.
- Quando il bordino dell’albume inizia a colorarsi, l’uovo è pronto e può essere adagiato sul tortino di riso.
RICETTE CON LE VERDURE:
- Zucca fritta, una ricetta gustosa, perfetta per convincere i bambini a mangiare le verdure
- Minestrone con il pesto, la ricetta ideale con le verdure fresche e i legumi
- Cipolle al forno gratinate: la ricetta che recupera le verdure e i formaggi avanzati
- Frittelle di verdure, la ricetta per prepararle con la farina di ceci e gli avanzi in frigorifero. Anche al forno
- Insalata di cavolo riccio marinato con verdure al forno e patate dolci
- Pasta con verdure, la ricetta ideale con un tocco di pecorino e le nocciole
- Crema verde, la ricetta che ricicla ortaggi e verdure. In tre versioni