Cartelloni abusivi: nasce l’associazione per eliminarli
Si chiama Bastacartelloni. Un’iniziativa di privati cittadini romani per proteggere il decoro urbano della capitale
Cartelloni abusivi: nasce l’associazione per eliminarli Leggi tutto »
Si chiama Bastacartelloni. Un’iniziativa di privati cittadini romani per proteggere il decoro urbano della capitale
Cartelloni abusivi: nasce l’associazione per eliminarli Leggi tutto »
Gabbiani, gazze marine, cormorani: una vera strage. Per fortuna ci sono le associazioni di volontari
Strage di uccelli marini in Inghilterra: colpa del petrolio scaricato dalle navi Leggi tutto »
Evitare lo stress dell’auto, fare attività fisica e ritrovare il buonumore: andando al lavoro in bicicletta è possibile raggiungere con facilità e quotidianamente tutti questi obiettivi. Lo sa bene il direttore della filiate delle Poste di
Al lavoro in bicicletta: l’esempio di un direttore delle Poste di Cagliari (VIDEO) Leggi tutto »
Pulita e a costo zero: è l’energia solare, una fonte alternativa sempre disponibile e che potrebbe diventare presto il futuro dell’energia al posto delle fonti tradizionali, inquinanti ed esauribili. Le alternative al petrolio cominciano infatti a farsi spazio
Energia solare: pulita, rinnovabile e a costo zero Leggi tutto »
Produrre cinema che non impatti sull’ambiente è possibile. Edison, in collaborazione con la casa cinematografica Tempesta, ha sviluppato il protocollo Edison Green Movie, il primo Protocollo europeo per un cinema attivamente sostenibile, destinato alle case
I film a impatto zero: ecco il protocollo del cinema green Leggi tutto »
Ognuno di noi ha degli oggetti che rappresentano le sue passioni e il modo d’essere: di alcuni se ne possiedono troppe copie, alti si vorrebbe acquistarli ma possibilmente spendendo poco o (ancor meglio) nulla. A
Risparmiare con il baratto: il social network e-barty ti aiuta a farlo Leggi tutto »
Cibo fatto in casa: a New York puoi scambiarlo con altre famiglie attraverso il web. Appena nato, il portale www.mealku.com è già un fenomeno di costume con migliaia di iscritti a questa singolare comunità che
A New York con il web scambi i piatti del cibo fatto in casa Leggi tutto »
Non solo in Germania, anche in Italia il cibo non si spreca ma si condivide online con gli altri utenti attraverso la piattaforma “I food share”, la prima rete solidale italiana per la raccolta di
Il cibo che avanza? Adesso puoi donarlo con la piattaforma web I food share Leggi tutto »
La bella stagione è sinonimo di gite all’aria aperta: momenti di svago e divertimento che spesso decidiamo di immortalare in una fotografia. E allora perché non sfruttare proprio una delle caratteristiche più piacevoli della primavera
Immagini “green” con la macchina fotografica a energia solare Leggi tutto »
Scattano gli aumenti dei pedaggi autostradali, e per viaggiatori e trasportatori si preannuncia una nuova mini-stangata. Il governo Monti aveva preso tempo, ma poi ha ceduto alla pressione della potente lobby dei concessionari che controlla
Aumento dei pedaggi autostradali: ma non si poteva rinviare? Leggi tutto »
“Che ladro può essere uno che viene a rubare con l’auto della moglie, uno che lavora tutta la notte per un bottino di 60 euro in fili di rame?”. E’ questa la domanda che si
A Firenze generosità contro la crisi: offre un lavoro al ladro che voleva derubarlo Leggi tutto »
Vivere low cost, senza diventare francescani o pauperisti. Marco Mengoli, autore e cantautore, dimostra come sia possibile modificare in modo utile e radicale il proprio stile di vita senza scivolare in nuove ossessioni. Per risparmiare,
Vivere low cost: un libro analizza tutti i siti per risparmiare Leggi tutto »
Sono passati 4 anni dal terremoto a L’Aquila, da quella terribile notte del 6 aprile 2009 quando la terra tremò portando morte e distruzione nel capoluogo abruzzese e in 56 comuni vicini. Quattro anni dopo
Mille leggi e zero ricostruzione: il fallimento del dopo terremoto a L’Aquila Leggi tutto »
La tecnologia non piace sempre ai vertici delle aziende. Secondo un’indagine condotta da Easynet Global Services e Ipanema Technologics su un campione di 550 società europee, il 67 per cento delle imprese blocca l’accesso a
Social network vietati in ufficio: distraggono i dipendenti Leggi tutto »
L’energia solare entra nei campus universitari. Il primo progetto è partito nelle facoltà dell’università del Missouri, dove è in costruzione un campus per gli studenti interamente alimentato dall’energia solare. Il campus sarà autosufficiente dalla rete
Energia solare: in America arriva il campus universitario con i pannelli Leggi tutto »
Quanto costa il Csm? Il mistero (non esiste una pubblicazione ufficiale) è finalmente svelato: il Consiglio superiore della magistratura ha un budget annuale di 35 milioni di euro. Più oscure, invece, restano le logiche di
Joe @Jbastianich Love food and wine? They taste 10x better after quitting smoking. Il fumo rovina i sapori: a dirlo non sono solo medici e scienziati ma anche un esperto nel campo del Food come
Joe Bastianich e gli chef non spreconi Leggi tutto »
Basta davvero poco per far divertire i bambini, senza spendere in costosi videogiochi o cinema 3d: un po’di fantasia, il suggerimento giusto e l’entusiasmo che ci mettete fanno tutto! Con l’aiuto del nostro “esperto di
Giochi per bambini: come farli divertire con pochi soldi e molta fantasia Leggi tutto »
Auto elettriche: l’Inghilterra spinge l’acceleratore per incentivarne l’uso, specie nei centri urbani. Dopo il contributo a fondo perduto di 5mila sterline per chi acquista un tipo di vettura elettrica, si è deciso di passare a nuove
Auto elettrica: in Inghilterra parcheggi e pedaggi gratis Leggi tutto »
Dylan Dog, Tex Willer, Zagor e Martin Mystère diventano paladini della tutela dell’ambiente e delle foreste. Dal prossimo aprile le loro avventure saranno raccontate e stampate su carta riciclata, certificata Pefc: il sistema che assicura la corretta
Fumetti: Dylan Dog e Tex Willer verranno stampati su carta riciclata Leggi tutto »