Pasta frolla vegana senza uova
Lievito, farina e pasta di mandorla. pronta in appena mezz’ora
Pasta frolla vegana senza uova Leggi tutto »
Lievito, farina e pasta di mandorla. pronta in appena mezz’ora
Pasta frolla vegana senza uova Leggi tutto »
Il procedimento, passo dopo passo, per trasformare la stoffa impermeabile di un vecchio ombrello in un piccolo grembiule. Senza sprecare nulla
Grembiule fatto in casa da un ombrello Leggi tutto »
Non solo dolci e ricette, ma anche libri per fare comunità. E rilanciare la vita del quartiere
Carta da zucchero: la pasticceria-biblioteca di due donne milanesi Leggi tutto »
Usate vino bianco e brodo vegetale. Con un tocco di erba cipollina
Risotto con il radicchio rosso alla piastra Leggi tutto »
Il cervello, concentrato su ciò che in onda, si distrae. Non trasmette il segnale di sazietà, e ci induce a mangiare anche quando non è necessario. I più colpiti sono i bambini
Perché mangiare davanti alla tv fa ingrassare Leggi tutto »
Ricca di sali minerali, iodio, fibre, vitamine. Stimola il metabolismo e rafforza il sistema immunitario. Ma ha anche molte altre proprietà benefiche.
Alga kombu: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Un’ottima soluzione per non sprecare gli avanzi e una vera e propria delizia, l’ideale anche per il pranzo in ufficio
Arancini con riso e carne avanzati: la ricetta Leggi tutto »
La migliore soluzione è con bicarbonato, limone e sale fino. Se la cuccia è di stoffa, usate l’olio di menta o di Neem. E per profumare la cuccia…
Come pulire la cuccia del cane Leggi tutto »
Guai a buttare oppure a lasciare marcire le chitarre che non usiamo più: le alternative per riutilizzarle sono davvero tante. Si fanno fioriere, lampade a muro, casette delle bambole e porta gioie.
Così la vecchia chitarra diventa una mini-libreria Leggi tutto »
L’albergo immerso in una foresta tropicale. I grattacieli con giardini e parchi sui tetti. Aree verdi con il recupero dell’acqua piovana
Singapore: la città dei giardini pensili Leggi tutto »
Scegliete un luogo arieggiato e luminoso. Questa pianta non resiste alle basse temperature e ha bisogno di potature
Come coltivare l’abutilon anche in casa Leggi tutto »
Fazzolettini di carta al bar? In America se ne consumano 2.200 a testa, ogni anno. Bicchierini per il caffè? Solo lo 0,25 viene riciclato. Meglio la tazzina in ceramica
Oggetti da utilizzare meglio o sostituire Leggi tutto »
Ci sono in quasi tutte le città italiane. Specie con i gatti. Ma è vietato offrire cibo e sbaciucchiarli
Animal Cafè: dove si trovano Leggi tutto »
Il migliore è quello di soia. Il più proteico è quello di cocco. Con meno calorie? Il latte di riso. Tutti gli usi in cucina
Latte vegetale: i migliori e come si scelgono Leggi tutto »
Un dolce soffice e gustoso, perfetto a colazione con una tazza di latte caldo o a merenda accompagnato da un buon tè.
Ciambellone allo yogurt: la ricetta senza burro Leggi tutto »
Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono il timo, il rosmarino e il miele. Ma anche l’argilla purificante
Esercizi e dieta per rassodare il seno Leggi tutto »
Dal rammendo alla carta ottenuta partendo dalle bucce di cipolle. Nove laboratori tra vecchi telai e stampanti 3D
Rog: una ex fabbrica a Lubiana dove lavorano a mano giovani creativi Leggi tutto »
Julian Lechner, giovane designer, è partito dai fondi di caffè per creare tazzine e piattini resistenti e biodegradabili, trasformando un rifiuto in una risorsa. Non solo: visto il materiale di cui sono fatte, le tazze preservano e amplificano il profumo e il gusto del caffè. Il progetto Coffefrom in Italia
Tazzine fatte con i fondi del caffè riciclati Leggi tutto »
I tensioattivi, che garantiscono l’effetto pulizia, sono di origine vegetale e non derivano dal petrolio. Non ci sono coloranti e solo conservanti naturali. Così diminuiscono i rischi di allergie
Come si riconosce un detersivo ecologico Leggi tutto »
Viaggia a 140 chilometri all’ora e ha un’autonomia di 800 chilometri. La versione italiana con 260 posti a sedere
Treno a idrogeno ricavato dall’acqua Leggi tutto »