Cosa mangiare in ufficio senza fare danni

L’ideale è portare il piccolo pranzo da casa. Evitate piatti troppo conditi, preferite frutta, yogurt e tè . Se avanza qualcosa, offritela ai colleghi oppure riportate a casa. Niente vino e niente fritti

COSA MANGIARE IN UFFICIO

Cosa mangiare in ufficio? Siete costretti a mangiare spesso in ufficio, senza lasciare il posto di lavoro? Avete i tempi stretti? Premesso che si tratta di una cattiva abitudine, perché aumenta lo stress, complica la digestione e rischia perfino di farvi ingrassare, provate a difendervi con questi consigli. Li abbiamo raccolti dagli esperti: per mangiare in modo più sano, e per sprecare meno cibo e meno soldi.
Portatevi qualcosa da casa. E’ sempre meglio di scendere in una salumeria, prepararsi un panino e poi divorarlo a tempi record in ufficio. Da casa potete scegliere le porzioni giuste, il condimento, e siete sicuri della qualità.

LEGGI ANCHE: Ricette ideali e veloci per la pausa pranzo

CIBI POCO CONDITI

Tenete presente che il cibo di una tavola calda o di una salumeria è sicuramente fornito di molto sale, e l’olio non è certo di ottima qualità. Due cose non proprio salutari.

CONTENITORI MONODOSE

La confezione monodose, per dirla senza giri di parole, è una truffa ai danni del consumatore. Presentata come una porzione ideale per i single. in realtà è un modo per aumentare il carrello della spesa e produrre sprechi.

BISCOTTI PICCOLI

I biscotti piccoli e appetitosi sono pericolosi. Uno tira l’altro. E nessuno è privo di grassi e di zuccheri.

CONTENITORI

Scegliere questo tipo di contenitori è anche un modo per ridurre i consumi di plastica.

FRUTTA E YOGURT

Sono gli ingredienti ideali per un pranzo leggero e durante lo spacco di lavoro.

FRITTI E PIZZETTE

Sono i cibi peggiori per l’ora di pranzo. Difficili da digerire, vi gonfiano e vi portano sonnolenza. Inoltre, state sicuri che lascerete qualche macchia.

IL CIBO CHE AVANZA

Se il cibo avanza riportatelo a casa. Se avanza del cibo, non gettatelo nel cestino: è spreco puro. Una prima mossa è di riportarlo a casa, qualcuno lo mangerà.

CONDIVIDERE CON I COLLEGHI

Oppure condividetelo con i colleghi. Se qualcosa non vi va e proprio non riuscite a mangiarla, potete fare anche un’altra scelta: offritela ai colleghi.

NIENTE VINO

Niente vino. Altra cosa sconsigliabile nel menù del pranzo in ufficio è il vino, o la birra. Meglio mangiare alla giapponese, accompagnati dal tè.  E acqua solo liscia, non frizzante

LE TAVOLETTE PER RINFRESCARE

Se il cibo che portate in ufficio sarà esposto a lungo ad alte temperature, conservatelo in delle tavolette refrigeranti: non si altera il sapore e non correte il rischio che vada a male.

TRE RICETTE PER LA PAUSA PRANZO:

  1. Toast smack: l’ideale per la pausa pranzo
  2. Flan di prosciutto, la ricetta che recupera i gambi dei cipollotti e li trasforma in un piatto perfetto per il pranzo in ufficio
  3. Insalata di anguria: la ricetta pronta in dieci minuti
Torna in alto