Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Un buona agricoltura migliora la qualità dell’aria

di • 30/05/2011

La qualità dell’aria sta progressivamente deteriorandosi, sia per l’aumento demografico, che a causa delle attività antropiche. L’agricoltura in generale e la viticoltura in particolare possono contribuire in positivo o in negativo alla qualità dell’aria poiché […]

Un buona agricoltura migliora la qualità dell’aria Leggi tutto »

orto7

Laurearsi? Meglio vicino casa. “Ora i costi sono insostenibili”

di • 29/05/2011

Sono quasi sempre i primi a portare il titolo di laurea nella famiglia di origine, ma preferiscono farlo vicino casa. Anche perché i costi sono diventati quasi insostenibili. Frequentano di più le aule, hanno buoni

Laurearsi? Meglio vicino casa. “Ora i costi sono insostenibili” Leggi tutto »

laureati

La Micronesia porta in tribunale l’energia “sporca” dell’Europa

di • 29/05/2011

Gli Stati Federati di Micronesia (FSM), una nazione insulare sparsa per il Pacifico settentrionale, si sono già trovati costretti ad affrontare le maree del cambiamento climatico, che hanno divorato le coste e lasciato la sicurezza

La Micronesia porta in tribunale l’energia “sporca” dell’Europa Leggi tutto »

ecologia

Auto elettriche: norma su incentivi si fa strada alla Camera

di • 29/05/2011

Due proposte normative pro-mobilità elettrica hanno iniziato l’iter legislativo a palazzo Montecitorio. Le Commissioni Trasporti e Attività produttive della Camera hanno avviato il “Comitato ristretto” al fine di redigere un testo unificato fra la proposta

Auto elettriche: norma su incentivi si fa strada alla Camera Leggi tutto »

camera

Salviamo Oltreacqua dal cemento!

di • 28/05/2011

Gli abitanti di un piccola frazione/comunità della montagna friulana, Oltreacqua – San Antonio in Comune di Tarvisio (Ud) al confine con Austria e Slovenia stanno portando avanti una battaglia contro l’Amministrazione comunale che intende procedere

Salviamo Oltreacqua dal cemento! Leggi tutto »

comuni virtuosi

Firenze, sei ettari chiusi al traffico

di • 27/05/2011

Una città che va a piedi. Eccola qua, la Firenze che vuole il sindaco Matteo Renzi. Così, dopo la pedonalizzazione di piazza Duomo avvenuta il 25 ottobre del 2009, dal 24 giugno, anche piazza Pitti,

Firenze, sei ettari chiusi al traffico Leggi tutto »

firenze

A Chelsea i più bei giardini del mondo

di • 27/05/2011

di Nicol Degli Innocenti   Per gli appassionati di giardinaggio è l’appuntamento piú atteso dell’anno, quello che Wimbledon è per gli amanti del tennis: un evento unico al mondo e quintessenzialmente inglese. Sotto un cielo

A Chelsea i più bei giardini del mondo Leggi tutto »

chelsea flower show ap 258

Stress test Ue al via da giugno. La Svizzera dice addio all’atomo

di • 26/05/2011

Partiranno il prossimo primo giugno gli stress test sulle 143 centrali nucleari europee decisi dall’Unione Europea in seguito all’allarme creato dalla catastrofe di Fukushima. Ad annunciarlo è stato il commissario Ue all’Energia, Guenther Oettinger, dopo

Stress test Ue al via da giugno. La Svizzera dice addio all’atomo Leggi tutto »

centrale nucleare 001

Giappone 2/ Una “rivoluzione solare” nelle aree dello tsunami

di • 26/05/2011

 In un momento di difficoltà sia economica che energetica il miliardario giapponese Masayoshi Son, CEO della società di telecomunicazioni giapponese Softbank, ha dichiarato di voler valorizzare le aree colpite dal tremendo tsunami che lo scorso

Giappone 2/ Una “rivoluzione solare” nelle aree dello tsunami Leggi tutto »

giappone3

Il Giappone gioca la carta dell’energia verde

di • 26/05/2011

Roma, 25 mag. (TMNews) – Un piano per rendere obbligatoria l’installazione di pannelli solari su tutti i nuovi edifici. Secondo indiscrezioni riportate da fonti locali, potrebbe essere questa una delle misure che saranno annunciate dal

Il Giappone gioca la carta dell’energia verde Leggi tutto »

giappone6

“Energia, l’efficienza conviene”

di • 25/05/2011

L’efficienza energetica prima ancora che di tecnologie sofisticate e grandi investimenti è un fatto di consapevolezza e gesti banali. Un’affermazione che forse a molti può apparire scontata, ma le cose cambiano se a sostenerla è

“Energia, l’efficienza conviene” Leggi tutto »

energia20

Disorientati negli atenei e precari: i ragazzi un anno dopo la maturità

di • 25/05/2011

C’è soprattutto l’università e un po’ di lavoro nei giorni dei giovani che hanno superato da un anno la maturità. Ci sono le lezioni, il caos delle aule e le nuove amicizie. Ma anche gli

Disorientati negli atenei e precari: i ragazzi un anno dopo la maturità Leggi tutto »

giovani

Crescere nell’agriasilo

di • 25/05/2011

Una vecchia stalla trasformata in asilo, dove i bimbi crescono a contatto con la natura e gli animali. A Rivarolo, in frazione Argentera, ha aperto l’agriasilo nido «Cascina Torrione». Il primo in Canavese, il quinto

Crescere nell’agriasilo Leggi tutto »

bambini

CO2: da Strasburgo il passo avanti verso un taglio del 30%

di • 25/05/2011

Prima della fine del 2011, l’UE dovrebbe prendere formalmente l’impegno a ridurre le proprie emissioni di gas serra del 30% entro il 2020 (rispetto ai valori del 1990). A richiedere che i Ventisette compiano un

CO2: da Strasburgo il passo avanti verso un taglio del 30% Leggi tutto »

euro europa

Protesta dei consumatori: il low cost di Trenitalia é un bluff

di • 25/05/2011

MILANO – Più alta velocità, un’offerta rafforzata nelle giornate a «bollino rosso», tariffe low cost, bambini gratis a luglio e agosto. Sono alcune delle novità del nuovo orario estivo di Trenitalia, in vigore dal prossimo

Protesta dei consumatori: il low cost di Trenitalia é un bluff Leggi tutto »

treni

Presto la Cina subirà la sua più grave crisi energetica

di • 25/05/2011

www.e-gazette.it La Cina potrebbe subire a breve la peggiore crisi energetica degli ultimi anni, vista la forte carenza di energia che ha colpito molte parti del Paese negli ultimi mesi. Lo riferisce il China Daily.

Presto la Cina subirà la sua più grave crisi energetica Leggi tutto »

shanghai cina mercato immobiliare

Anche Confindustria spreca troppo

di • 25/05/2011

Sergio Rizzo «Basta sprechi, dobbiamo fare una riforma violenta della semplificazione». Quante volte l’avrà ripetuto Emma Marcegaglia ai politici, restando regolarmente inascoltata? Decine, almeno. Sarebbe però interessante sapere come un identico appello sarebbe stato accolto

Anche Confindustria spreca troppo Leggi tutto »

marcega

Così la Germania dice addio al nucleare

di • 25/05/2011

DA BERLINO       VINCENZO SAVIGNANO   Ecco la rivoluzione verde, il nuovo piano energetico del governo di Berlino, che ha il suono di un mulino a vento e luccica come uno specchio al sole. Un programma

Così la Germania dice addio al nucleare Leggi tutto »

nucleare17

I pescatori che puliranno i mari

di • 25/05/2011

GIUSEPPE SALVAGGIULO     Rivoluzione copernicana a Slow Fish, manifestazione giunta alla quinta edizione che prende il via venerdì a Genova: quest’anno la «specie da salvare» è quella dei pescatori. Perché salvarli vuol dire salvare

I pescatori che puliranno i mari Leggi tutto »

pescatori

I vigili a cavallo di Corchiano

di • 24/05/2011

Corchiano, il paese dei Monumenti naturali in provincia di Viterbo, presto vedrà i suoi agenti di polizia locale svolgere il servizio in sella a un cavallo. Dopo aver accompagnato con attenzione e solerzia i bambini

I vigili a cavallo di Corchiano Leggi tutto »

comuni virtuosi
← Precedente 1 … 65 66 67 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.