Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

iPhone, ora il rischio è il numero seriale

di • 05/06/2011

UN DATABASE di circa 75 milioni di utenti iPhone, ciascuno identificato dal codice seriale del proprio melafonino (UDID). Ma soprattutto, molti dei quali collegati al proprio account Facebook, in modo che dal codice dello smartphone, […]

iPhone, ora il rischio è il numero seriale Leggi tutto »

cellulare3

Kenya, paradiso Masai Mara a rischio

di • 05/06/2011

L’icona del Masai Mara è il leone, ma qui i cosiddetti "big five" della savana ci sono tutti, dall’elefante al leopardo al rinoceronte al bufalo. I famosi 1500 km quadrati di riserva naturale del Kenya

Kenya, paradiso Masai Mara a rischio Leggi tutto »

ecologia

Fotovoltaico, per la Germania i tagli non sono finiti

di • 05/06/2011

Nuovi tagli per il fotovoltaico teutonico. A rivelarlo è la bozza dell’emendamento all’EEG (Erneuerbare-Energien-Gesetzes), la legge sulle energie rinnovabili che il prossimo lunedì 6 giugno finirà in mano al Gabinetto federale per l’approvazione. Il progetto

Fotovoltaico, per la Germania i tagli non sono finiti Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

La crociata della libera droga di politici e star

di • 05/06/2011

Droga libera. In particolare la cannabis. Anticipando di un giorno i contenuti del rapporto della Global Commission on Drug Policy presentato ieri a New York dall’ex presidente brasiliano Enrique Cardoso, un gruppo di intellettuali, politici,

La crociata della libera droga di politici e star Leggi tutto »

droga

Gli onorevoli italiani riposano due mesi su tre

di • 05/06/2011

Il presidente avverte che, secondo le intese intercorse, la trattazione dei restanti argomenti iscritti all’ordine del giorno è rinviata ad altra seduta». Due righe del resoconto stenografico di aula del 31 maggio bastano a fotografare

Gli onorevoli italiani riposano due mesi su tre Leggi tutto »

camera

Palco a pedali per il concerto a impatto zero

di • 05/06/2011

La bicicletta diventa protagonista del primo esperimento di concerto che potrà fare a meno dell’allaccio elettrico, pur garantendo amplificazione e impianto luci. L’idea è dei Tetes de Bois, e non poteva essere altrimenti, visto che

Palco a pedali per il concerto a impatto zero Leggi tutto »

bicicletta

I cittadini di Canegrate hanno deliberato!

di • 04/06/2011

Con l’Assemblea pubblica di venerdì 27 maggio, "Canegrate Partecipa 2011" ovvero il progetto relativo al BILANCIO PARTECIPATIVO è giunto al termine. I cittadini canegratesi hanno scelto 2 priorità (una di paese e una di quartiere)

I cittadini di Canegrate hanno deliberato! Leggi tutto »

comuni virtuosi

Cina, le aziende taglieranno il 16% dei consumi energetici al 2015

di • 03/06/2011

Le imprese statali cinesi si troveranno presto davanti un nuovo obiettivo: ridurre del 16% l’utilizzo di energia entro il 2015 facendo riferimento ai livelli del 2010. A dichiararlo nella giornata di ieri l’autorità per la

Cina, le aziende taglieranno il 16% dei consumi energetici al 2015 Leggi tutto »

ecologia

Fumare cannabis prima dei 15 anni rallenta lo sviluppo del cervello

di • 03/06/2011

Iniziare ad assumere cannabis prima dei 15 anni diminuisce le capacità del cervello. Lo ha scoperto uno studio del British Journal of Psychiatry, secondo cui l’esposizione precoce porta a peggiori performance in una serie di

Fumare cannabis prima dei 15 anni rallenta lo sviluppo del cervello Leggi tutto »

droga

Bologna, rottamato il Civis. E sprecati 160 milionni di euro

di • 03/06/2011

Nicola  Lillo   I mezzi Civis hanno “inadeguatezze” e problemi “relativi alla sicurezza del mezzo e al sistema di guida”. Non possono viaggiare con la guida ottica, ma solo manualmente. È questo il verdetto della

Bologna, rottamato il Civis. E sprecati 160 milionni di euro Leggi tutto »

civis11

La Spagna s’illumina di vento

di • 02/06/2011

Il Paese europeo che sfrutta meglio il vento? Non è più la Germania, sorpassata a sorpresa dalla Spagna. L’elettricità prodotta dai suoi impianti eolici batte ormai quella «sporca» (o comunque sempre più contestata) delle 8

La Spagna s’illumina di vento Leggi tutto »

eolico

Tre milioni di Euro, 44 dipendenti. Le spese dell’ Ue per la sede ai Caraibi

di • 02/06/2011

Euro 5.886.666, di cui 3.070.792 destinati alle retribuzioni: è il costo annuale per il 2010 della delegazione Ue per i Caraibi, situata nelle isole Barbados, forte di 44 dipendenti. Invece la delegazione per il Pacifico,

Tre milioni di Euro, 44 dipendenti. Le spese dell’ Ue per la sede ai Caraibi Leggi tutto »

ue

Tra 40 anni in barca al Polo nord

di • 02/06/2011

Avete in mente il Polo Nord, quella frontiera gelata descritta come inaccessibile ed invalicabile? Ecco, tutto ciò sarà presto un ricordo. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature, entro i prossimi quarant’anni l’Oceano Artico sarà

Tra 40 anni in barca al Polo nord Leggi tutto »

terra

L’Italia ostaggio dei Nimby. Sono 320 le opere bloccate

di • 01/06/2011

Luca Pagni     Roma-Un tempo erano le discariche, i depositi di scorie radioattive, le superstrade. Ora sono le centrali elettriche, i rigassificatori egli impianti delle rinnovabili. Cambiano gli obiettivi, adattandosi alle mode, alla crisi

L’Italia ostaggio dei Nimby. Sono 320 le opere bloccate Leggi tutto »

cantiere

Così i tappi del vino italiano ci salveranno dal vino italiano

di • 01/06/2011

di ANTONIO CIANCIULLO Un brindisi per difendere il clima e il vino. L’istituto che raccoglie i Grandi Marchi, 17 tra le maggiori aziende italiane, ha deciso di azzerare le emissioni di anidride carbonica legate alla

Così i tappi del vino italiano ci salveranno dal vino italiano Leggi tutto »

tappi

Un mese per la Tav: a rischio i fondi europei

di • 01/06/2011

Giugno ha trenta giorni e sono quelli che separano la Torino-Lione dal giudizio finale dell’Europa. Siim Kallas, responsabile Ue per i Trasporti, si attende che entro il mese Italia e Francia mettano in pratica gli

Un mese per la Tav: a rischio i fondi europei Leggi tutto »

orari 400

L’auto elettrica piace agli italiani

di • 31/05/2011

Olivier Chaloui, californiano, fondatore di Fanhattan, società attiva nelle tivù su Internet. Mark Goodier, nato in Rhodesia (l’attuale Zimbabwe) e cresciuto in Gran Bretagna, disc-jockey e presentatore televisivo. Sono, rispettivamente, il primo in assoluto e

L’auto elettrica piace agli italiani Leggi tutto »

automobile

Dal giardino di casa al consumatore ortaggi in vendita a metro zero

di • 31/05/2011

Dalla corsa all’oro alla Stagione dell’Amore (the Season of Love) e dalla rivoluzione dell’Internet ai matrimonio gay: San Francisco è da sempre in prima fila nella sperimentazione economica e sociale. Adesso la città californiana ha

Dal giardino di casa al consumatore ortaggi in vendita a metro zero Leggi tutto »

orto7

Rio, gara per ridisegnare le favelas

di • 31/05/2011

La «Cidade Maravilhosa» vuole diventare ancora più meravigliosa. Rio de Janeiro si prepara a cambiare look e a trasformare quello che ancora oggi è il suo lato oscuro, ovvero le «favelas», con tutti i problemi

Rio, gara per ridisegnare le favelas Leggi tutto »

favelas

Scorie nucleari dall’Italia alla Francia

di • 31/05/2011

di Andrea Giambartolomei Da Vercelli verso la Francia, all’insaputa dei cittadini. Mentre il governo blocca il referendum sull’energia atomica e i progetti per le nuove centrali, le scorie nucleari accumulate dall’Italia prima del 1987, continuano

Scorie nucleari dall’Italia alla Francia Leggi tutto »

scorie2
← Precedente 1 … 64 65 66 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Gamberoni all'arancia in padella
  • Usiamo troppo la macchina in città e sprechiamo tempo, soldi e salute
  • Dove si trova l'amianto in Italia e come si può segnalare (VIDEO)
  • Quanti passi al giorno servono davvero per mantenersi in salute
  • Perché le donne sono più intelligenti?

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.