Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Mortalità stradale in bici, Italia terza in Europa

di • 04/02/2012

I dati diffusi dall’ANIA, Fondazione per la Sicurezza Stradale, confermano quanto noi temerari ciclisti sappiamo da tempo: in Italia a prendere la bici corri non pochi rischi. Quando si tratta di salire sul podio del […]

Mortalità stradale in bici, Italia terza in Europa Leggi tutto »

biciclette 04

Le assunzioni si tingono di verde

di • 04/02/2012

Hai un vero e proprio tesoretto nel curriculum se ti occupi di e-business, green economy o cloud computing. Sono infatti proprio queste le aree professionali a maggiore «crescita intensiva» quest’anno secondo l’osservatorio di Michael Page

Le assunzioni si tingono di verde Leggi tutto »

gente

Il Regno Unito fa rombare i motori elettrici

di • 04/02/2012

Nuova spinta per la mobilità elettrica UK. Il governo britannico ha, infatti, annunciato un nuovo pacchetto finanziario a sostegno dei veicoli commerciali “plug-in”. Secondo quanto riferito dal Sottosegretario di Stato per i Trasporti, Norman Baker,

Il Regno Unito fa rombare i motori elettrici Leggi tutto »

automobile

Obama elogia l’auto elettrica al Salone di Washington

di • 03/02/2012

L’auto elettrica entra nel vivo della campagna elettorale delle Presidenziali Usa. Washington: lo scenario è quello del Salone dell’auto e il protagonista è Barack Obama che in questo periodo è in piena campagna elettorale. Obama

Obama elogia l’auto elettrica al Salone di Washington Leggi tutto »

automobile

Riciclare i metalli e’ un’arte. Ed e’ molto trendy

di • 03/02/2012

Riciclare i metalli può davvero essere un’arte, nel senso più letterale del termine. E può anche essere molto trendy, se l’arte in questione è quella di creare gioielli. I metalli riciclati possono essere moltissimi, nel

Riciclare i metalli e’ un’arte. Ed e’ molto trendy Leggi tutto »

riciclo

Crisi climatica: un premio incentiva i comuni a lavorare per il Pianeta

di • 03/02/2012

Il clima sta cambiando, e non sono più solo gli esperti a rendersene conto. È giunto il momento che anche le amministrazioni pubbliche agiscano per ridurre l’impatto ambientale dei propri territori: per aiutarli nel percorso

Crisi climatica: un premio incentiva i comuni a lavorare per il Pianeta Leggi tutto »

terra

Il 92 per cento degli italiani tifa per il solare. Ma non ne sa molto

di • 03/02/2012

Secondo il 92% della popolazione italiana, e’ il solare la fonte energetica del futuro. Siccome il dato ricalca quello registrato nell’indagine effettuata prima del terremoto in Giappone e del referendum dello scorso anno "non e’

Il 92 per cento degli italiani tifa per il solare. Ma non ne sa molto Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

“Fukushima, bene gli stress test, adesso è un impianto sicuro”

di • 02/02/2012

Sulle ripetute affermazioni fatte dal governo giapponese sulla sicurezza dell’impianto nucleare di Fukushima c’è adesso il sigillo di approvazione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea). L’Agenzia di Vienna ha partecipato con i propri osservatori agli

“Fukushima, bene gli stress test, adesso è un impianto sicuro” Leggi tutto »

nucleare25

Clini: il Dl semplificazioni facilita il riuso dei siti industriali

di • 02/02/2012

Novità per le bonifiche dei siti industriali dismessi inclusi nei siti di interesse nazionale: "La reindustrializzazione può avvenire se il sito è messo in sicurezza e sulla base di un progetto con le procedure previste

Clini: il Dl semplificazioni facilita il riuso dei siti industriali Leggi tutto »

fabbrica2

Aree protette: rinnovabili? Sì ma con criterio

di • 02/02/2012

Il 2012 è stato proclamato dall’ONU Anno internazionale dell’energia sostenibile per tutti. La 394, Associazione nazionale del personale delle aree protette, ha redatto, per l’occasione, un documento tecnico dedicato alla produzione di energia rinnovabile all’interno delle stesse.

Aree protette: rinnovabili? Sì ma con criterio Leggi tutto »

rinnovabili

Dal CNR gli ortaggi probiotici

di • 02/02/2012

A breve sugli scaffali della GDO potrebbero arrivare ortaggi e vegetali con probiotici. La notizia è decisamente interessante e apre una serie di prospettive per chi non si alimenta con latte e latticini e che

Dal CNR gli ortaggi probiotici Leggi tutto »

cibo10

Foreste tropicali, Sos per lo sfruttamento e si rischia il ‘picco’ del legno

di • 01/02/2012

La foresta è un bene prezioso, ma uno sfruttamento eccessivo della sua risorsa lignea potrebbe portare ad una situazione irreversibile e ad un ‘picco’ del legno, ovvero un declino inarrestabile nella disponibilità della risorsa. Parliamo

Foreste tropicali, Sos per lo sfruttamento e si rischia il ‘picco’ del legno Leggi tutto »

albero

Le Green Schools di Mario Cucinella nella Striscia di Gaza

di • 01/02/2012

“Non è soltanto una questione di tecnologie, ma anche di conoscenze. Con il nostro lavoro cerchiamo di trasferire dei saperi in ambito ambientale”. Così si è espresso Mario Cucinella, archistar italiana con studio a Bologna,

Le Green Schools di Mario Cucinella nella Striscia di Gaza Leggi tutto »

ecologia

Rinnovabili: il punto su incentivi e prospettive di crescita

di • 01/02/2012

Tanti dubbi e tanti aspetti ancora da definire. L’intenzione di fare il punto sul mercato delle rinnovabili si confronta con la realtà di una situazione che rimane contraddittoria. Il settore è ancora vitale, ma arrivano

Rinnovabili: il punto su incentivi e prospettive di crescita Leggi tutto »

rinnovabili

L’India invita l’aviazione a compilare il registro delle emissioni

di • 01/02/2012

Tagliare le emissioni nocive degli aerei potrebbe essere una delle soluzioni per ridurre l’impatto dell’aviazione indiana. Questo l’invito degli organi governativi indirizzato a tutte le compagnie aeree nazionali e internazionali affinché vengano monitorate, registrate e

L’India invita l’aviazione a compilare il registro delle emissioni Leggi tutto »

aereo2

Fai e WWf, spariranno 75 ettari terra al giorno

di • 01/02/2012

Nei prossimi vent’anni, la superficie di terra occupata dalle aree urbane, in Italia, crescerà di circa 600.000 ettari, pari a 75 al giorno (ovvero un quadrato di 6.400 chilometri quadrati). È la stima che Fai

Fai e WWf, spariranno 75 ettari terra al giorno Leggi tutto »

wwf

Arriva lo stop per gli impianti fotovoltaici in aree agricole

di • 31/01/2012

La notizia era nell’aria da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità: installare impianti fotovoltaici in aree agricole non sarà più possibile; stop quindi alla lunga serie di polemiche degli ultimi anni che puntavano il dito

Arriva lo stop per gli impianti fotovoltaici in aree agricole Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Slow Food chiede all’Europa una politica agricola a misura d’uomo e d’ambiente

di • 31/01/2012

A Bra, città natale di Slow Food, l’occasione è solenne. Nel centro polifunzionale dedicato a Giovanni Arpino sono schierate tutte le autorità locali di ieri e di oggi e il gotha degli imprenditori italiani dell’agroalimentare,

Slow Food chiede all’Europa una politica agricola a misura d’uomo e d’ambiente Leggi tutto »

cibo10

Terna, la societa’ elettrica italiana entra nel gotha della sostenibilità

di • 31/01/2012

Terna, società elettrica italiana, sale sul podio delle prime tre aziende  ecosostenibili al mondo, nel settore dell’Electricity. E’ questo il risultato emerso dal Sam, Sustainability Yearbook 2012, pubblicato nei giorni scorsi, e che riporta i

Terna, la societa’ elettrica italiana entra nel gotha della sostenibilità Leggi tutto »

energia20

Mobilita’ sostenibile, il Belgio modifica il codice della strada a favore dei ciclisti

di • 31/01/2012

Il Belgio ha modificato il codice della strada, agevolando i ciclisti. Stiamo assistendo a livello mondiale ad una sempre maggiore affermazione delle due ruote. Dalle moto ai ciclomotori fino alle biciclette, anche elettriche, si preferisce

Mobilita’ sostenibile, il Belgio modifica il codice della strada a favore dei ciclisti Leggi tutto »

bicicletta
← Precedente 1 … 22 23 24 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.