Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

London 2012: quei biglietti che vengono dagli Usa

di • 09/02/2012

Numerose contestazioni stanno evidenziando che gli organizzatori di London 2012 hanno compiuto un passo non completamente green. La decisione di far stampare negli Stati Uniti 11 milioni di biglietti necessari per assistere alle gare olimpiche […]

London 2012: quei biglietti che vengono dagli Usa Leggi tutto »

olimpiadi londra eco

Manifesto dei ciclisti: “Sensori sui tir e limiti di velocità per le auto”

di • 09/02/2012

Una critical-mass digitale per accendere i riflettori sul problema della sicurezza dei ciclisti. Una quarantina di blogger italiani, appassionati a vario titolo delle due ruote a pedali, stanno rilanciando in queste ore sulla rete una

Manifesto dei ciclisti: “Sensori sui tir e limiti di velocità per le auto” Leggi tutto »

biciclette 04

Auto elettrica, quanto ci costeranno le batterie del futuro

di • 08/02/2012

Il mercato delle batterie per auto elettrica e auto ibrida vive una crescita senza precedenti. Nel 2010 eravamo a 3,7 miliardi di euro di spesa: un dato già confortante per i produttori di veicoli ad

Auto elettrica, quanto ci costeranno le batterie del futuro Leggi tutto »

automobile

Internet, smartphone e sms per un futuro piu’ sostenibile

di • 08/02/2012

Le tecnologie di connessione avranno un ruolo centrale per promuovere lo sviluppo sostenibile. E’ la tesi sostenuta da Sha Zukang, Sottosegretario generale dell’Onu a capo degli affari sociali, che sara’ anche il presidente di Rio+20,

Internet, smartphone e sms per un futuro piu’ sostenibile Leggi tutto »

cellulare3

Non si otterrà lo sviluppo sostenibile senza il web

di • 08/02/2012

 Internet, telefoni cellulari e messaggistica di testo possono svolgere un importante ruolo nella costruzione di un futuro più sostenibile. Lo sostiene Sha Zukang, sottosegretario generale per gli Affari Economici e Sociali presso le Nazioni Unite.

Non si otterrà lo sviluppo sostenibile senza il web Leggi tutto »

ecologia

Treni bloccati e centri al collasso: il gelo colpisce le città “malate”

di • 08/02/2012

Basta poco per creare situazioni pericolose o drammatiche, una pioggia più violenta, una nevicata di pochi centimetri e le nostre città diventano inferni. Legambiente interviene sulle emergenze climatiche che stanno portando al collasso gli ecosistemi urbani italiani: «non

Treni bloccati e centri al collasso: il gelo colpisce le città “malate” Leggi tutto »

neve

Edilizia: solo il 12,7% degli annunci è a norma di legge

di • 08/02/2012

La strada dell’efficienza energetica degli edifici è tutta in salita. Almeno questa è la situazione italiana dove, ad un mese di distanza dall’entrata in vigore della legge che obbliga l’inserimento dell’indice di prestazione energetica in

Edilizia: solo il 12,7% degli annunci è a norma di legge Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere

L’architettura del riuso diventa arte

di • 07/02/2012

Non partono da un disegno, amano l’improvvisazione e si definiscono garbage architect (architetti dell’immondizia). Sono Denis Oudendijk e Jan Körbes, due olandesi quarantenni. Hanno cominciato a lavorare in studi diversi, ma si sono presto stancati

L’architettura del riuso diventa arte Leggi tutto »

riciclo

La nuova road map europea per ridurre la Co2

di • 07/02/2012

Gli eurodeputati della Commissione Ambiente sono a favore di un taglio di almeno il 40% della CO2 per il 2030 e di almeno l’80% per il 2050. Sono questi infatti due passaggi chiave della roadmap

La nuova road map europea per ridurre la Co2 Leggi tutto »

ue

Energia dal sole: la svolta grazie al Dna dei batteri marini

di • 07/02/2012

I microrganismi che vivono nelle acque di mari e oceani – se consentiamo il paragone un po’ azzardato – potrebbero essere considerati dei piccolissimi pannelli solari viventi: sfruttano la radiazione del sole per produrre energia.

Energia dal sole: la svolta grazie al Dna dei batteri marini Leggi tutto »

sole

Haiti: case eco a 200 euro

di • 07/02/2012

Le nuove baraccopoli saranno presto formate da case piccole, a basso costo ed ecologiche. L’idea e’ stata lanciata sul blog della Harvard Business Review nel 2010, subito dopo il terremoto che ha colpito Haiti, da

Haiti: case eco a 200 euro Leggi tutto »

ecologia

Global warming «naturale»: in Usa dibattito infuocato

di • 07/02/2012

Creazionismo e cause naturali del riscaldamento globale: anche se non hanno alcuna base scientifica, nelle scuole degli Stati Uniti vanno posti nei corsi di scienza sullo stesso piano dell’evoluzionismo e delle cause umane del global

Global warming «naturale»: in Usa dibattito infuocato Leggi tutto »

terra

Casa, in Italia ci sono 855 Comuni che la vogliono ecologica

di • 06/02/2012

Quale sarà il futuro della casa ecologica? L’edilizia italiana punta sempre più sulla sostenibilità. Lo dimostra il rapporto dell’OnRe, realizzato da Cresme e Legambiente. Sono circa 855 i comuni che hanno adottato regolamenti edilizi per

Casa, in Italia ci sono 855 Comuni che la vogliono ecologica Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere

Da Ener20, un premio giornalistico sull’uso razionale dell’energia

di • 06/02/2012

Un premio giornalistico sull’uso/consumo razionale dell’energia – è questa in poche parole la nuova iniziativa proposta da Ener20, un’azienda specializzata nell’installazione e gestione di impianti solari residenziali. Il “concorso” in particolare, intende puntare i riflettori

Da Ener20, un premio giornalistico sull’uso razionale dell’energia Leggi tutto »

energia17

La guerra delle biomasse. “Ecomostro minaccia l’Oasi”

di • 06/02/2012

A osservarla dal bosco dell’Oasi di Patanella, affidata al Wwf, la laguna di Orbetello sembra un pezzo di paradiso, incontaminato e pacifico. Eppure, la sua quiete primordiale è minacciata oggi da un’imprevedibile "guerra delle alghe"

La guerra delle biomasse. “Ecomostro minaccia l’Oasi” Leggi tutto »

ecologia

Bici, auto ibrida o elettrica, è sfida CO2

di • 06/02/2012

Stavolta non è la solita sfida "lepre – tartaruga" che vede coinvolti i veicoli privati in competizione con il trasporto pubblico per determinare chi impiega meno tempo, l’obiettivo è stato molto più ambizioso. Tra le

Bici, auto ibrida o elettrica, è sfida CO2 Leggi tutto »

bicicletta

Spagna: eliminati gli incentivi alle rinnovabili

di • 05/02/2012

Sviluppo sostenibile e crisi economica: un connubio che non sa da fa. Vien fuori questa conclusione alla luce di quanto successo in Spagna dove il Governo capeggiato da Mariano Rajoy (nella foto), considerata la gravissima

Spagna: eliminati gli incentivi alle rinnovabili Leggi tutto »

rinnovabili

Freddo polare: è colpa dello scioglimento dell’Artico

di • 05/02/2012

Il grande freddo che in questi giorni ha trasformato l’Europa centro-orientale e anche l’Italia in una sorta di cella frigorifera ha una causa che è il suo esatto opposto: fa troppo caldo. Una battuta (freddura?)

Freddo polare: è colpa dello scioglimento dell’Artico Leggi tutto »

montagna2

Usa: 60 mln per l’efficienza nelle basi militari

di • 05/02/2012

60 milioni di dollari in contratti destinati ad aumentare la quota di energia prodotta da fonte rinnovabile. Il nuovo fondo statunitense, vinto da Siemens e Johnson Controls Inc. andrà ad aumentare, nelle strutture appartenenti all’esercito

Usa: 60 mln per l’efficienza nelle basi militari Leggi tutto »

usa

Mortalità stradale in bici, Italia terza in Europa

di • 04/02/2012

I dati diffusi dall’ANIA, Fondazione per la Sicurezza Stradale, confermano quanto noi temerari ciclisti sappiamo da tempo: in Italia a prendere la bici corri non pochi rischi. Quando si tratta di salire sul podio del

Mortalità stradale in bici, Italia terza in Europa Leggi tutto »

biciclette 04
← Precedente 1 … 21 22 23 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Mercurio nel tonno in scatola: i marchi che ne hanno di più
  • Gelatina di arance con i limoni
  • Quanto dura la pasta dopo la scadenza?
  • Termostato: come si usa per risparmiare gas
  • Ramen: cos’è e come si prepara

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.