Vai al contenuto
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
Non Sprecare
  • CONSIGLI SU
    • Acqua
    • Cibo
    • Denaro
    • Energia
    • Salute
    • Tempo
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
Questo sito contribuisce all'audience di TGCOM 24
Non Sprecare

Isole Kiribati: esodo per l’innanzamento del mare o per speculazione?

di • 09/03/2012

La notizia gira da qualche giorno e la rilancia The Indipendent: Anote Tong presidente della Repubblica insulare delle Kiribati nel Pacifico vorrebbe acquistare terreno dalla Isole Fiji per predisporre l’esodo dei suoi oltre 100mila cittadini […]

Isole Kiribati: esodo per l’innanzamento del mare o per speculazione? Leggi tutto »

energia dal mare piu affidabile di solare ed eolico

Nucleare: lettera degli ambientalisti ai leader mondiali. Basta rischi

di • 09/03/2012

A pochi giorni dal primo anniversario del disastro nucleare di Fukushima, i rappresentanti di quattordici organizzazioni internazionali hanno promosso la pubblicazione di una lettera aperta, firmata da numerose personalità tra cui l’arcivescovo Desmond Tutu, indirizzata

Nucleare: lettera degli ambientalisti ai leader mondiali. Basta rischi Leggi tutto »

nucleare notte rullo

Nucleare, entro un anno le proposte per il deposito nazionale delle scorie

di • 08/03/2012

Per lo smaltimento delle scorie nucleari sarà realizzato un deposito nazionale, con annesso polo tecnologico, che richiederà investimenti per 2,5 miliardi: sull’individuazione del sito è al lavoro la società dedicata Sogin (Società gestione impianti nucleari)

Nucleare, entro un anno le proposte per il deposito nazionale delle scorie Leggi tutto »

nucleare25

EU: prevenire è sempre meglio che curare…

di • 08/03/2012

Una scarsa diffusione delle conoscenze in campo ambientale alimenta una cattiva applicazione della normativa di riferimento che, oltre a generare incertezza e a mettere a rischio la salute e il mercato unico, comporta costi da

EU: prevenire è sempre meglio che curare… Leggi tutto »

ue

In diecimila per l’appello “Salvaiciclisti”

di • 08/03/2012

Alla fine – non tutti nello stesso modo – sono arrivati anche i sindaci. "Pedalata lenta, un po’ troppo lenta" – ha commentato qualcuno degli ormai quasi diecimila aderenti alla pagina Facebook della campagna "Salviamo

In diecimila per l’appello “Salvaiciclisti” Leggi tutto »

bicicletta

Google compra energia eolica, ma scommette sul solare

di • 07/03/2012

Sebbene in passato la maggior parte dei suoi investimenti in fonti di energia pulita siano stati nel solare, Google ha deciso di aumentare gli acquisti di energia eolica per ridurre le proprie emissioni. Stando a

Google compra energia eolica, ma scommette sul solare Leggi tutto »

google

Nucleare: quanto siamo a rischio? Greenpeace pubblica la mappa dei reattori

di • 07/03/2012

Era uno degli argomenti utilizzati pro-atomo ai tempi del referendum: in Italia non si deve pensare di non essere a rischio nucleare per il fatto che nel nostro paese non ci siano centrali attive. Appena

Nucleare: quanto siamo a rischio? Greenpeace pubblica la mappa dei reattori Leggi tutto »

nucleare25

Energia e calore insieme per bollette più leggere

di • 07/03/2012

Produzione simultanea di elettricità e calore. Risparmiando sui costi, e al tempo stesso riducendo le emissioni. Per la cogenerazione è il momento del grande balzo. Da soluzione fin qui applicata soltanto in alcuni segmenti del

Energia e calore insieme per bollette più leggere Leggi tutto »

soldi2

Il Ministero Usa paga i contadini per difendere il territorio

di • 07/03/2012

Il Dipartimento Usa dell’agricoltura assegnera’ maggiori finanziamenti ai contadini che si prenderanno cura dei terreni ecologicamente piu’ delicati. Negli Stati Uniti ci sono molti terreni incolti o che rischiano di essere lasciati in uno stato

Il Ministero Usa paga i contadini per difendere il territorio Leggi tutto »

orto5

Scelte sostenibili, 25 storie di cambiamento per un mondo migliore

di • 06/03/2012

Ambiente, sviluppo sostenibile, biodiversità, equilibri possibili tra mondi e culture diverse e integrazione: sono questi gli importanti temi che vengono quotidianamente trattati dal blog avoicomunicare di Telecom Italia. Da poco è stata lanciata una nuova

Scelte sostenibili, 25 storie di cambiamento per un mondo migliore Leggi tutto »

gente

Bici in città: Bolzano, Mestre e Ferrara i comuni che amano le biciclette

di • 06/03/2012

Diciamolo: se in città in tanti usano la bicicletta è palese che quell’amministrazione privilegia il mezzo ecologico a due ruote; viceversa se per le strade notiamo solo la massiccia presenza di autovetture è chiaro che

Bici in città: Bolzano, Mestre e Ferrara i comuni che amano le biciclette Leggi tutto »

bicicletta

Solare: La Germania taglia ancora i sussidi del 30%

di • 06/03/2012

La Germania, con i suoi quasi 25.000 megawatt installati, pareggia da solo quasi l’intera capacità di produzione di energia solare del resto del mondo, ma ha deciso di imporre una decisa frenata allo sviluppo di

Solare: La Germania taglia ancora i sussidi del 30% Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Da Legambiente proposte per un ecoturismo a misura di territorio

di • 05/03/2012

Come si valorizza un territorio e le sue risorse naturali creando al tempo stesso una voce di entrata per amministrazione locale e cittadini? Con una sola parola: ecoturismo. Per spiegare i benefici di un’attività sostenibile,

Da Legambiente proposte per un ecoturismo a misura di territorio Leggi tutto »

terra

Quale futuro per gli ospedali? Da macchine energivore a organismi viventi e sostenibili

di • 05/03/2012

“La qualità dell’ambiente in cui viviamo è fondamentale per il nostro benessere”, afferma lo scrittore Alain De Botton nel suo libro Architettura e Felicità. “Gli edifici non sono solamente oggetti visivi senza legami con concetti

Quale futuro per gli ospedali? Da macchine energivore a organismi viventi e sostenibili Leggi tutto »

ospedale

Casa e arredo sostenibile: ogni mobile costruito si pianta un albero

di • 04/03/2012

Per ogni pianta abbattuta, nasce un nuovo albero. È questo il progetto tutto italiano di un’azienda di complementi d’arredo di Tradate, in provincia di Varese, che ha deciso di utilizzare per la realizzazione dei propri

Casa e arredo sostenibile: ogni mobile costruito si pianta un albero Leggi tutto »

albero

Disastro Concordia, ecco il decreto “anti-inchini”

di • 04/03/2012

E’ stato firmato oggi dai ministri Clini e Passera un decreto interministeriale per le rotte sicure, gia’ ribattezzato decreto "anti-inchini". Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, oggi nuovamente sull’isola del Giglio, ha annunciato che "sara’ prevista

Disastro Concordia, ecco il decreto “anti-inchini” Leggi tutto »

concordia

Risparmi energia? Più soldi in busta paga

di • 03/03/2012

Una politica aziendale davvero originale quella di Renner Italia (specializzata nella produzione di vernici per il legno) che, partendo da principi di responsabilità ambientale e sociale, ha deciso recentemente di erogare nella busta paga dei

Risparmi energia? Più soldi in busta paga Leggi tutto »

energia20

Germania: taglio agli incentivi per il solare, proteste dalle industrie

di • 03/03/2012

Il taglio agli incentivi per il fotovoltaico in Germania e’, secondo il direttore dell?Associazione federale dell?industria solare tedesca (BSW Bundesverband Solarwirtschaft) Carsten Koernig "radicale e brutale, e priva le imprese del settore del loro motivo

Germania: taglio agli incentivi per il solare, proteste dalle industrie Leggi tutto »

sole

Green Italy, il libro di Realacci ci dice come uscire dalla crisi

di • 03/03/2012

‘Green Italy’, il libro di Ermete Realacci, ambientalista e parlamentare, presidente onorario di Legambiente, è ottimista. E spiega perché l’Italia può uscire dalla crisi e diventare un paese più desiderabile e competitivo, basando sui dati

Green Italy, il libro di Realacci ci dice come uscire dalla crisi Leggi tutto »

ecologia

Dal cervello al pc. Un tablet traduce i pensieri in azioni

di • 02/03/2012

Tradurre il pensiero in azione nel giro di una decina di secondi: ci riesce un originale sistema di interfaccia cervello-computer, studiato alla Fondazione Santa Lucia di Roma per i malati di sclerosi laterale amiotrofica (Sla).

Dal cervello al pc. Un tablet traduce i pensieri in azioni Leggi tutto »

computer
← Precedente 1 … 16 17 18 … 145 Successivo →

L'Editoriale

di Antonio Galdo

  • La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza7 Novembre 2025

Tutti gli editoriali

Intesa Sanpaolo è partner dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa Scopri di più

Selezionati per voi

  • Torta di zucca con amaretti: la ricetta pronta in un'ora
  • Non tutto si compra (Grigorij Jakovlevic Perelman)
  • Come coltivare i tulipani
  • Negozi alla spina: dove trovarli in ogni regione
  • Come guidare con la neve e con il ghiaccio

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i migliori contenuti di NON SPRECARE Iscriviti

Premio non sprecare

Premio Non sprecare: Tutte le candidature, Tutti i vincitori delle edizioni

Non Sprecare

  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare
  • News
  • Ambiente
  • Animali
  • Donna
  • Mobilità & Viaggi
  • Orto & Giardino
  • Ricette
  • Risparmiare
  • Salute
  • Saper Fare

Le Sezioni

  • L’Editoriale
  • News
  • Risparmiare
  • Mobilità
  • Saper Fare
  • Video
  • Premio Non Sprecare

Redazione

  • Chi siamo
  • Chi è Antonio Galdo
  • Scrivono per noi
  • I libri di Non sprecare

Contatti

  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Pubblicità e marketing
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube

Copyright © 2025 Non Sprecare. All Rights Reserved.