Wifi gratis in Italia: le proposte degli operatori

Quali sono le offerte a disposizione sul mercato, se incide o meno con la connessione di casa, quali sono i servizi di condivisione della rete in Italia e come fare ad attivarli

WIFI GRATIS ITALIA –

Come sapete per noi di Non sprecare la condivisione è importante (abbiamo una sezione apposta sul condividere) e per questo motivo vi segnaliamo delle buone possibilità concrete in materia di condivisione della rete.

Dopo Tiscali e FASTWEB, ora anche Vodafone offre la possibilità a tutti i suoi clienti di accedere a degli hotspot WiFi gratuiti, tanto in Italia come all’estero. Si tratta di servizi di condivisione rete, che consentono di accedere a punti di accesso Internet gratuiti tramite WiFi. Ecco le proposte degli operatori in Italia.

LEGGI ANCHE: Come risparmiare energia con il cellulare

FREE ITALIA –

FASTWEB WOW FI, Tiscali Social Wi-Fi e Vodafone Wi-Fi Community: sono i nomi dei tre servizi di condivisione rete presenti in Italia, che consentono agli utenti di ogni compagnia di accedere a hotspot gratuiti tramite WiFi distribuiti in diversi punti dello Stivale. Il servizio targato Vodafone sarebbe il primo a garantire copertura in tutto il territorio italiano e non solo, dato che offrirà accesso anche in altri 15 Paesi grazie alla rete globale WiFi gestita da Fon.

ELENCO WIFI GRATIS –

A breve partirà la Vodafone Wi-Fi Community, rivolta ai titolari di un’offerta ADSL o Fibra con la compagnia che potranno accedere, senza costi aggiuntivi, a oltre 1 milione di punti di accesso Internet in Italia e all’estero, e quindi navigare gratis. Attualmente tutte le offerte Fibra e ADSL di Vodafone includono una SIM per l’accesso a Internet in mobilità su reti 4G LTE, e adesso anche da hotspot WiFi.

COME ACCEDERE AL WIFI GRATUITO DI VODAFONE –

Tutti i clienti Vodafone in possesso di una Vodafone Station 2 o Revolution potranno registrarsi al sito wificommunity.vodafone.it, collegare lo smartphone, tablet e/o PC alle reti della Vodafone Wi-Fi Community, scaricare l’App Station e accedere agli hotspot WiFi. Ogni Vodafone Station 2 o Revolution metterà a disposizione una nuova rete WiFi a cui potranno collegarsi fino a 3 dispositivi contemporaneamente.

FREE WIFI TISCALI –

Coloro invece che hanno sottoscritto una tariffa ADSL Tiscali possono far parte della comunità Tiscali Social Wi-Fi, e condividere in completa sicurezza parte della propria connessione per ricevere in cambio accesso gratuito alla rete Wi-Fi della community, per adesso attiva a Sardegna, Milano e Roma. La condivisione di una parte della propria ADSL è volontaria e gratuita, e il gestore assicura che non si verificano rallentamenti né problemi alla sicurezza per chi mette a disposizione degli altri clienti Tiscali il proprio collegamento Internet.

PER APPROFONDIRE: Rischi web e cellulari, se esageriamo sprechiamo tante cose preziose 

WIFI FASTWEB GRATIS –

Anche nel caso del servizio di condivisione rete di FASTWEB, esclusivo per i propri clienti, non c’è alcuna incidenza negativa su prestazioni e sicurezza delle connessioni domestiche, anche perché per questo servizio il Modem FASTWEB integra un nuovo segnale Wi-Fi, completamente indipendente dalla rete domestica principale. WOW FI di FASTWEB si trova attualmente solo a Monza e Livorno, ma a partire da maggio sarebbe attivo anche ad Ancona, Brescia, Verona e Pescara.

Diventare cliente Vodafone, Tiscali o FASTWEB potrebbe essere più conveniente per chi vuole avere la possibilità di navigare gratis via Wi-Fi, in Italia e all’estero. Per sapere se le tariffe di queste compagnie sono vantaggiose anche dal punto di vista economico, invitiamo al lettore a confrontare le offerte ADSL casa sul comparatore di SosTariffe.it

Torna in alto