In controtendenza rispetto ad altri prodotti e servizi, le tariffe per cellulari sono letteralmente dimezzate rispetto a un anno fa. L’Osservatorio SuperMoney ha preso in considerazione alcune tariffe proposte dai principali operatori sul mercato nel marzo 2012 e le ha confrontate con quelle di marzo 2013. La comparazione ha riguardato Tim, Vodafone, Wind e Tre. Le tariffe sono state per semplicità suddivise in due gruppi: i pacchetti “top” dedicati a chi utilizza molto il telefono e i pacchetti “base” per gli utenti con ridotti livelli di consumo.
Nel primo caso, sono state considerate le promozioni “tutto incluso” che offrono chiamate e sms illimitati: il calo più drastico è stato senza dubbio quello che ha interessato la compagnia Wind, la cui tariffa è scesa dai 64 euro del 2012 agli attuali 34 (per telefonate e sms illimitati, comprensivi dell’opzione internet), con un risparmio calcolato di 360 euro. Per Tim, invece, la riduzione di prezzo è stata meno generosa (solo 5 euro), ma accompagnata da un aumento del traffico incluso.
Per quanto riguarda, invece, le tariffe “low profile”, gli operatori hanno, invece, puntato soprattutto sull’ampliamento dell’offerta, modificando solo lievemente le tariffe e includendo più minuti, sms e traffico internet. In questa categoria spicca l’offerta di 3, “Tre All-In Small”, che al prezzo speciale di 4 euro (contro i 25 di appena un anno fa) offre 120 minuti, 120 sms e 1 GB di internet.