Cibo

Le buone pratiche contro gli sprechi: la sezione “Associazioni” del Premio Non sprecare

Sono tante le associazioni italiane che hanno portato avanti buone pratiche contro lo spreco di cibo e materiali ancora utili, stili di vita responsabili che Non sprecare ha deciso di riconoscere e valorizzare attraverso il Premio Non sprecare. Se anche la vostra associazione si è distinta per aver messo in pratica un’idea sostenibile, non esitate ad inviarci la vostra candidatura.

Le buone pratiche contro gli sprechi: la sezione “Associazioni” del Premio Non sprecare Leggi tutto »

Iniziative antispreco: la sezione "Associazioni" del Premio Non sprecare 2014

A Gorizia, dal 4 al 6 luglio, la V edizione del Festival vegetariano

Durante la giornata del 4 luglio, alle ore 17 al Teatro Tenda, nell’ambito dell’incontro: “La rivoluzione a tavola: non sprecare, risparmiare, vivere meglio e più a lungo”, interverrà anche il direttore di Non sprecare Antonio Galdo che introdurrà uno dei grandi temi della V edizione del festival: lo spreco.

A Gorizia, dal 4 al 6 luglio, la V edizione del Festival vegetariano Leggi tutto »

Festival vegetariano a Gorizia dal 4 al 6 luglio 2014

Orto didattico: il progetto “Il colore dei fiori di zucca” della scuola “Vittorio Bottego” di Parma

Un vero e proprio viaggio alla scoperta della natura quello che i piccoli allievi hanno portato avanti insieme agli insegnanti, ai genitori e ai nonni. Un percorso che ha consentito loro di scoprire la bellezza dei ritmi naturali di crescita delle piante e del cibo sano e genuino che esse possono offrire.

Orto didattico: il progetto “Il colore dei fiori di zucca” della scuola “Vittorio Bottego” di Parma Leggi tutto »

Progetto orto didattico "Vittorio Bottego" di Parma - Il colore dei fiori di zucca

“L’orto biologico in città”: il laboratorio per insegnare ai bambini a coltivare l’orto

Il laboratorio si svolgerà sotto la guida esperta dell’Azienda Agricola Corbari che, da oltre 30 anni, a Cernusco sul Naviglio, produce piantine da orto ed ortaggi biologici, per poi venderli, ogni martedì, anche al Mercato Agricolo della Cuccagna in cui è possibile trovare prodotti freschi, stagionali, biologici e a km zero.

“L’orto biologico in città”: il laboratorio per insegnare ai bambini a coltivare l’orto Leggi tutto »

Alla Cascina Cuccagna il laboratorio per bambini su come coltivare l'orto