carousel_hp

soccorso in bici

Un’ambulanza su due ruote: a Milano arriva il ciclosoccorso, per arrivare dovunque senza sprecare tempo

Le squadre di soccorso in mountain bike sono equipaggiate per ogni evenienza, prevengono l’80 per cento dei ritardi e risolvono il 30% delle chiamate senza attivare l’autoambulanza. Perfette per non sprecare soldi e presidiare il territorio

Un’ambulanza su due ruote: a Milano arriva il ciclosoccorso, per arrivare dovunque senza sprecare tempo Leggi tutto »

noleggio abiti e accessori

Fashion renting: la moda a noleggio. Per avere abiti da sogno rispettando l’ambiente. E il portafoglio

Un nuovo atteggiamento di consumo responsabile, molto in voga tra giovani e giovanissimi. Entro il 2023 raggiungerà un giro d’affari di quasi due milioni di dollari: un modo per avere un armadio illimitato senza danni per l’ambiente e il portafoglio

Fashion renting: la moda a noleggio. Per avere abiti da sogno rispettando l’ambiente. E il portafoglio Leggi tutto »

viaggi in carrozzina

Pamela, a 43 anni gira il mondo in carrozzina. Con coraggio, spirito di iniziativa e un pizzico di adrenalina

Paraplegica da 22 anni a causa di un terribile incidente, ha deciso di seguire la sua passione per i viaggi. E così, oggi, gira il mondo recensendo tour operator , strutture e alberghi a prova di sedia a rotelle. Dimostrando, così, che i sogni sono più forti delle barriere

Pamela, a 43 anni gira il mondo in carrozzina. Con coraggio, spirito di iniziativa e un pizzico di adrenalina Leggi tutto »

ORTO SOCIALE SCAMPIA

Pollici verdi a Scampia, nel regno dei clan. I volontari che salvano un parco e fanno comunità

Un’associazione ha fatto rinascere il parco Corto Maltese, che per anni, a causa dell’assenza delle istituzioni, è stato abbandonato in un totale stato di degrado, dove spadroneggiavano spacciatori e tossicodipendenti. Oggi, invece, c’è un orto sociale, aiuole e i muri perimetrali sono stati abbelliti da murales

Pollici verdi a Scampia, nel regno dei clan. I volontari che salvano un parco e fanno comunità Leggi tutto »

ricavare soldi dai rifiuti

La banca dei rifiuti creata da un bambino peruviano. Soldi in cambio di immondizia raccolta per strada (foto)

Stanco di vedere i suoi compagni arrivare a scuola a stomaco vuoto, José Adolfo Quisocala Condori ha fondato il Banco Cooperativo del Estudiante: un modello di economia circolare. Compresa la riduzione della spazzatura, specie plastica.

La banca dei rifiuti creata da un bambino peruviano. Soldi in cambio di immondizia raccolta per strada (foto) Leggi tutto »

parco urbano

Tangenziale di Parigi, il comune vuole farla diventare zona pedonale entro il 2030

Si tratta del boulevard périphérique e nei piani della sindaca Anne Hidalgo dovrà diventare quasi completamente un parco urbano, un po’ come la famosa “High Line” di New York. Per cominciare entro il 2024 verrà fissato il limite a 50 chilometri orari e le corsie inutilizzate verranno trasformate in spazi verdi

Tangenziale di Parigi, il comune vuole farla diventare zona pedonale entro il 2030 Leggi tutto »

LIMITAZIONI TURISMO BRUGES

Anche Bruges, la “la Venezia del Nord”, fissa dei paletti per arginare il turismo di massa

La capitale delle Fiandre occidentali, patrimonio dell’Unesco dal 2000, ha deciso di limitare le navi da crociera, di non investire più in promozione e di impedire la costruzione di nuovi alberghi. L’obiettivo è promuovere visite di qualità e di scoraggiare le orde di turisti mordi e fuggi. Una strategia che dovrebbero adottare anche le città italiane, Venezia in primis

Anche Bruges, la “la Venezia del Nord”, fissa dei paletti per arginare il turismo di massa Leggi tutto »

pesca delle acciughe

Acciughe, lo spreco di una strage annunciata. Intanto il Cnr produce Omega 3 dagli scarti di alici, usando le arance

Lo spreco dell’oro blu: tonnellate di alici pescate con metodi non sostenibili che ne hanno messo a rischio la presenza nel Mediterraneo. Sono sempre meno, e sempre più piccole. Una vera e propria emergenza per il nostro mare e la biodiversità

Acciughe, lo spreco di una strage annunciata. Intanto il Cnr produce Omega 3 dagli scarti di alici, usando le arance Leggi tutto »

carburante dalla plastica

Dalla plastica al carburante: un macchinario produce gasolio bruciando imballaggi (video)

Chrysalis: il bidone “bruciaplastica” per uso domestico che produce gasolio. Da un kg di imballaggi in plastica si ottengono 750 grammi di gasolio e 180 grammi di benzina. Con i suoi bassi costi è perfetto per trasformare i rifiuti in risorsa, anche per i paesi in via di sviluppo

Dalla plastica al carburante: un macchinario produce gasolio bruciando imballaggi (video) Leggi tutto »

Alberto D'amico

Alberto D’Amico, il “botanico del marciapiede” che, attraverso i suoi scatti, regala ai rifiuti una nuova vita artistica

Carte, foglie, petali, tappi di plastica, pezzetti di vetri: attraverso la sua macchina fotografica, Alberto D’Amico offre agli scarti una seconda opportunità. Un ottimo suggerimento anche per esercitare lo sguardo in maniera creativa

Alberto D’Amico, il “botanico del marciapiede” che, attraverso i suoi scatti, regala ai rifiuti una nuova vita artistica Leggi tutto »

milk sharing

Il fenomeno del milk sharing: il latte materno si condivide tra neo-mamme. Ma attenzione alle truffe e ai pericoli del web

Un litro di oro bianco su Internet arriva a costare 100 euro, ma le mamme sono disposte a tutto pur di acquistarlo. Correndo rischi di infettare il bebè con malattie anche gravi. La soluzione c’è: rivolgersi agli ospedali e alle banche del latte

Il fenomeno del milk sharing: il latte materno si condivide tra neo-mamme. Ma attenzione alle truffe e ai pericoli del web Leggi tutto »

Torna in alto