Bambini

smog a new delhi

Smog a New Delhi, così una metropoli soffoca nel veleno. Vecchi e bambini chiusi in casa. Maschere per circolare (video)

Uno scenario apocalittico, che purtroppo non è fantascienza. Ma cronaca quotidiana. Le polveri sottili in India hanno un valore pari a 32 volte il massimo consentito dall’Organizzazione mondiale della Sanità

Smog a New Delhi, così una metropoli soffoca nel veleno. Vecchi e bambini chiusi in casa. Maschere per circolare (video) Leggi tutto »

giocattoli gratis a cagliari

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa

Il cuore di Giulia ha smesso di battere a dieci anni, ma vive ogni giorno nei giocattoli, nei libri e nei vestitini che vengono donati dai volontari dell’associazione Il Sogno di Giulia Zedda, diventata un vero e proprio presidio del non spreco e del riciclo. Sostenuta da tutta la città

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa Leggi tutto »

SICUREZZA BAMBINI ONLINE

YouTube, in arrivo negli Stati Uniti una multa fino a 200milioni per violazioni della privacy dei bambini

Google, proprietario del social network di video, avrebbe patteggiato per chiudere una controversia con le autorità americane. Nello specifico la piattaforma avrebbe raccolto informazioni sugli utenti di età inferiore ai 13 anni, senza il consenso dei genitori. Oltre alla sanzione YouTube dovrà apportare significative modifiche

YouTube, in arrivo negli Stati Uniti una multa fino a 200milioni per violazioni della privacy dei bambini Leggi tutto »

shutterstock 1385338784

Venezuela, continua la crisi umanitaria: 3,2 milioni di bambini hanno bisogno d’aiuto

A lanciare l’allarme è il direttrice generale dell’Unicef, Henrietta Fore, secondo la quale sono necessari 70 milioni di dollari entro la fine dell’anno. Per l’agenzia delle Nazioni Unite, in 900mila hanno bisogno di assistenza umanitaria, un milione non va a scuola, e 1,3 milioni di bambini e adolescenti hanno bisogno di servizi di protezione

Venezuela, continua la crisi umanitaria: 3,2 milioni di bambini hanno bisogno d’aiuto Leggi tutto »

IL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA CURA DELLA LEUCEMIA DEI BAMBINI

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare

Spazi ampi e stanze singole con richiami all’ambiente: il bosco, la barriera corallina e le montagne delle Dolomiti. L’area della ricerca a stretto contatto con quella della cura con l’obiettivo di far guarire anche quel 15% di bambini che oggi non ce la fa

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare Leggi tutto »

maltrattamenti asilo bambini maestre

Bambini maltrattati negli asili, di fronte a 13 denunce al giorno adesso arrivano le telecamere. Ma qualcosa si è rotto nella nostra scuola dell’infanzia

Maestre arrestate in Sicilia, Puglia, Emilia Romagna. Con 31 procure in azione per indagini di violenze sui minori. Bambini chiusi al buio, in bagno. Presi a ceffoni. Imboccati con forza. Che cosa ha portato a tanta violenza nelle scuole italiane?

Bambini maltrattati negli asili, di fronte a 13 denunce al giorno adesso arrivano le telecamere. Ma qualcosa si è rotto nella nostra scuola dell’infanzia Leggi tutto »

INTEGRAZIONE MIGRANTI ACQUAFORMOSA

Integrazione ai piedi del Pollino, i bambini di Acquaformosa aprono le porte del paese: “Qui nessuno è straniero!”

L’amministrazione del comune in provincia di Cosenza ha indetto un concorso tra le scuole di cinque paesi della zona, tutti di tradizione arbreshe, dal quale sono nati dei cartelloni che raffigurano quattro donne di diverse tradizioni culturali che si tengono per mano. La scuola vincitrice, senza gli immigrati e le loro famiglie, oggi sarebbe chiusa

Integrazione ai piedi del Pollino, i bambini di Acquaformosa aprono le porte del paese: “Qui nessuno è straniero!” Leggi tutto »

operazione secchiello stop

Basta con la caccia grossa dei bambini a pesciolini e molluschi. Sulle spiagge arriva “Secchiello Stop” (foto)

Un gioco molto dannoso per il mare e per l’ambiente. Le patelle, per esempio, sono molluschi ormai super protetti e a rischio estinzione. Le alternative alla mini-pesca? La caccia ai rifiuti di plastica, fatta dai bambini come se fosse un gioco

Basta con la caccia grossa dei bambini a pesciolini e molluschi. Sulle spiagge arriva “Secchiello Stop” (foto) Leggi tutto »

RACCONTARE LE FAVOLE A SCUOLA

Nonno Ugo, un pensionato che racconta favole ai bambini degli asili. Li fa sognare con le sue recite, come se fosse a teatro

Ugo Mayer lavorava nella metropolitana di Roma. Forse qui, a contatto ogni giorno con migliaia di persone, ha imparato la mimica e il linguaggio dell’attore. E ha messo i suoi talenti a disposizione dei bambini

Nonno Ugo, un pensionato che racconta favole ai bambini degli asili. Li fa sognare con le sue recite, come se fosse a teatro Leggi tutto »

nonna Irma Kenya

93 anni e una grinta da far invidia. La storia di nonna Irma, volata in Kenya a offrire il suo aiuto ai bambini di un orfanotrofio (foto)

Niente villaggi turistici, nè guide turistiche. La nonnina 93enne vicentina, insieme alla figlia, ha lasciato l’Italia per dare un aiuto concreto ai bambini del Kenya. A raccontarlo è la nipote Elisa

93 anni e una grinta da far invidia. La storia di nonna Irma, volata in Kenya a offrire il suo aiuto ai bambini di un orfanotrofio (foto) Leggi tutto »

importanza racconto bambini sviluppo creativita 11

Racconti ai bambini: più storie aiutano la capacità d’apprendimento e la creatività

Perché è importante riprendere l’abitudine di leggere favole e racconti ai figli, a partire dalla più tenera età? Si sollecita l’immaginazione, la curiosità e la capacità di dialogo. E si migliora il vocabolario dei bambini che, almeno fino ai tre anni, è direttamente legato a quello dei genitori

Racconti ai bambini: più storie aiutano la capacità d’apprendimento e la creatività Leggi tutto »

BOSCO DEI PICCOLI

A lezione in aula? No, nel bosco (foto). I bambini che partecipano al progetto della Fondazione Villa Chigi

Tutto il giorno all’aria aperta. A contatto con piante, alberi e animali, alla scoperta della fragilità e del valore della natura. Bambini entusiasti. Riscoprono così anche il valore dell’ozio e del silenzio crescendo sereni nell’ambiente ideale

A lezione in aula? No, nel bosco (foto). I bambini che partecipano al progetto della Fondazione Villa Chigi Leggi tutto »

COMBATTERE I PREGIUDIZI

Riccardo, il ragazzo che ha scelto di diventare ostetrico e ha già fatto nascere 100 bambini

Ha 25 anni e nel suo ospedale è l’unico uomo a ricoprire queste ruolo. Per riuscirci ha dovuto superare molta diffidenza ma grazie a una grande naturalezza e a molto impegno si è guadagnato la fiducia delle proprie pazienti. Anche perché è convinto che durante il parto l’unica cosa che conta è l’empatia di chi ti è accanto

Riccardo, il ragazzo che ha scelto di diventare ostetrico e ha già fatto nascere 100 bambini Leggi tutto »

A CHI E’ RIVOLTO IL PROGETTO PIEDIBUS

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto)

Gli alunni coinvolti sono della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Solo a Rimini, grazie a quattro istituti che hanno aderito a Piedibus, si sono risparmiati 342 chili di anidride carbonica. Inoltre: i bambini socializzano, si divertono, e fanno attività fisica

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto) Leggi tutto »

come spiegare isis giovani 32

Le stragi e la guerra dell’Isis, come spiegare la paura ai bambini. E come vincerla, tutti

Dopo la «strage delle ragazzine» al concerto di Manchester, aumenta la necessità di rassicurare figli e nipoti. Di spiegare e raccontare questa maledetta guerra. Non rinunciando, tutti insieme, alla normalità della vita, ricordando la storia, controllando le emozioni con la razionalità. Così saremo tutti più forti.

Le stragi e la guerra dell’Isis, come spiegare la paura ai bambini. E come vincerla, tutti Leggi tutto »

Torna in alto