
COME EVITARE RICADUTE INFLUENZA
I bambini, una volta passata l’influenza, hanno subito voglia di tornare a uscire e giocare con i ritmi di sempre: in questo modo però il rischio di una ricaduta aumenta, accade infatti nel 5% casi. Per evitarlo basta poco.
PER SAPERNE DI PIU’: Come far mangiare la verdura ai bambini, la ricetta dei muffin salati
FEBBRE DEI BAMBINI
Ecco alcuni utili consigli per tornare presto in forze grazie all’aiuto e di mamma e papà, che dovranno imporsi con dolcezza facendo seguire ai piccoli tre semplici regole:Riposo per almeno 1-2 giorni
La convalescenza deve essere considerata parte integrante della terapia quindi i bambini non devono rientrare subito a scuola: più i bambini sono piccoli e più è necessario far riprendere loro le normali attività con calma e prudenza.
- Dormire di più al mattino
Nei due giorni post-influenza facciamo sì che i bimbi rimangano a letto un po’ di più. In questo modo il fisico si riabituerà gradualmente alle normali attività giornaliere, che dovranno essere riprese piano piano: si comincia con una breve passeggiata nelle ore meno fredde della giornata e si prosegue con il ritorno a scuola e alle attività sportive.
- Mangiare molta frutta e verdura
Dedicatevi con cura alla preparazione dei quattro pasti giornalieri, privilegiando la frutta e la verdura, fresche e di stagione. Preparate vellutate di verdure, ideali come pasto caldo la sera, frullati per la merenda e l’immancabile spremuta d’arancia al mattino. Con queste amorevoli attenzioni i piccoli guariranno presto e non rischieranno di ammalarsi di nuovo. E se i bambini non vogliono proprio sentir parlare di frutta e verdura, trovate qui tante idee per convincerli a mangiare cibi sani.
LEGGI ANCHE: Febbre dei bambini, come si cura senza sprechi