La ricetta della piadina fai da te cucinata con i bambini: le idee di Natalia Cattelani
La ricetta della piadina fatta in casa, da cucinare insieme ai bambini: la videointervista a Natalia Cattelani, personaggio Non Sprecare
La ricetta della piadina fatta in casa, da cucinare insieme ai bambini: la videointervista a Natalia Cattelani, personaggio Non Sprecare
Giornate divertenti ma anche formative all’insegna del gioco e del rispetto per la natura. Scopri tutte le Oasi del WWF che aderiscono all’iniziativa per l’estate 2013
Centri estivi per bambini nelle Oasi del Wwf Leggi tutto »
Nell’era della tecnologia sono i bambini che insegnano ai genitori come orientarsi tra le diverse app dello smartphone e come videochiamare dal tablet.
Bambini: sono loro che insegnano ai genitori come utilizzare tablet e smartphone Leggi tutto »
I consigli che i genitori devono seguire per far sì che i propri figli abbiano un’alimentazione corretta, ricca di alimenti sani e povera di grassi.
L’alimentazione corretta per i bambini: i consigli di Umberto Veronesi Leggi tutto »
Il vostro bimbo è cresciuto e avete in casa tanti prodotti che ormai non vi servono più? Potete donarli alle famiglie in difficoltà.
Basta davvero poco per far divertire i bambini, senza spendere in costosi videogiochi o cinema 3d: un po’di fantasia, il suggerimento giusto e l’entusiasmo che ci mettete fanno tutto! Con l’aiuto del nostro “esperto di
Giochi per bambini: come farli divertire con pochi soldi e molta fantasia Leggi tutto »
Record di ricchi e di poveri. La doppia America è questa: volano la Borsa e gli utili delle imprese, specie le multinazionali (che fanno ormai l’80 per cento dei loro profitti all’estero) ma schizzano verso
Doppia America: vola la Borsa ma è boom di senzatetto e di bambini malnutriti Leggi tutto »
Meglio non usare il computer prima dei 9 anni, per poter scoprire il mondo reale prima di quello virtuale. la richiesta di alcuni psicologi della Royal Society of Medicine al governo inglese, al quale chiedono
I bambini e il computer: deve essere vietato fino a 9 anni Leggi tutto »
Luciano Benedetti MILANO – Leggere fiabe e filastrocche a un bambino, meglio se è ancora molto piccolo, fa bene a lui e ai genitori. Lo dimostrano studi scientifici e numerose esperienze in Italia e all’estero.
Leggere fa benissimo ai bimbi ( e ai genitori) Leggi tutto »
Un assegno di 10 mila euro per saldare i conti arretrati Chiamiamola pure buona notizia: un imprenditore generoso ha chiuso il caso dei bambini rimasti senza mensa ad Adro, in provincia di Brescia. Si e’
I bambini senza mensa e un cittadino generoso Leggi tutto »
Cinque passi. Solo cinque, da fare perché i nostri figli in casa non siano esposti a sostanze tossiche pericolose per la loro salute: li ha elencati di recente la Canadian Partnership for Children’s Health and
Come proteggere i bambini dalle sostanze tossiche in giro per la casa Leggi tutto »
La scuola primaria I.C. PRA’ “Pietro Thouar” di Genova si candida al Premio Non Sprecare 2012 presentando una serie di buone pratiche che i piccoli allievi mettono in atto preparandosi a diventare buoni cittadini di
Genova, bimbi e maestra attenti a Non Sprecare – vincitore categoria Scuole (2012) Leggi tutto »
Dare lavoro a carcerati, ex tossici e minori a rischio, quindi non sprecando possibilità di riscatto, e regalare la carta avanzata alle scuole, non sprecando resti: è questo uno dei mantra di Impressioni Grafiche, una tenace
Non sprecare carta regalandola ai bambini Leggi tutto »
Un singolare provvedimento che agisce in maniera preventiva contro la pedofilia quello voluto dal Comune di Vicenza, dove a breve l’ingresso ai parchi gioco sarà vietato agli adulti "non accompagnati" dai bambini. Scrive Nicola Negrin
Vicenza: nelle aree verdi solo adulti con bambini Leggi tutto »
Più di 100 film in 6 giorni e tantissimi visitatori attesi: è tutto pronto per Cinemambiente, il Festival ambientalista che spiega l’ecologia ai più piccoli. Ne parla Linda Irico su affaritaliani,it: il festival inizierà il
Cinemambiente, ecologia per bimbi sul grande schermo Leggi tutto »
Ci sono libri e libri. Alcuni, quando vengono stampati, non producono irrecuperabili danni ambientali. Altri distruggono foreste. Alcune case editrici si rendono complici dello scempio, come ha denunciato Greenpeace al Salone del libro di Torino.
Greenpeace: i libri per bambini ammazzano le foreste Leggi tutto »
In tutto il mondo, e in Italia più che altrove, il luogo di nascita è un pezzo importante della propria identità. Si è torinesi, o milanesi, o veneziani, insomma, se si è nati a Torino,
Niente più bambini isolani. A Lipari è vietato nascere Leggi tutto »
Pubblicato sul British Medical Journal (Bmj), un nuovo studio revisionale condotto da un team internazionale di ricercatori britannici e pakistani, ha messo in evidenza come l’utilizzo di integratori di vitamina A potrebbe salvare la vita
La vitamina A potrebbe salvare la vita di 600mila bambini l’anno Leggi tutto »
Il sessanta per cento dei bambini italiani viaggia in automobile senza essere stato messo sul seggiolino. Forse i genitori al volante non sanno che gli incidenti stradali sono la prima causa di morte nella fascia
I viaggi a rischio dei bimbi (in auto) Leggi tutto »
Bombardati da un’alimentazione iper-calorica, i bambini italiani alle elementari hanno già la pancia. Oltre un milione sono sovrappeso, quasi trecentomila obesi. Dal 67° congresso nazionale della Società italiana di Pediatria, i medici dei bambini lanciano
Troppi bimbi obesi: pediatri all’attacco di succhi e biberon Leggi tutto »