News

impianto fotovoltaico

Impianto fotovoltaico su misura? Possibile grazie ad un nuovo software

Arriva il software capace di sollevare gli animi di tutti coloro che sono interessati alla tecnologia fotovoltaica, ma che, non appena vi si avvicinano, vengono subissati da dubbi e imprecisioni: tipologia dei moduli, validità degli incentivi, Conto Energia, livello di irraggiamento… Conergy Italia ha pensato di realizzare un software online gratuito in grado di seguire […]

Impianto fotovoltaico su misura? Possibile grazie ad un nuovo software Leggi tutto »

terra

Una piscina galleggiante ripulirà la Moldava

Dopo anni di contaminazione nelle mani dell’industria pesante, la Moldava, il fiume più lungo della Repubblica Ceca, sta vivendo una sorta di rinascita sociale ed ambientale, riguadagnando lentamente il suo patrimonio naturale. Per accelerare la riconversione verde, una coppia di architetti di Praga, Ondrej Lipensky e Andrea Kubna, hanno deciso di elaborare un’originale proposta progettuale che

Una piscina galleggiante ripulirà la Moldava Leggi tutto »

riciclo

New York vuole diventare la citta’ del riciclo

L’amministrazione Bloomberg vuole raddoppiare la quantita’ di immondizia sottratta alle discariche nei prossimi cinque anni attraverso un piano mirato al riciclo, al riuso e alla sensibilizzazione allo spreco. I rifiuti che non prenderanno piu’ la via delle discariche passeranno dall’attuale 15% al 30% entro il 2017, parallelamente all’aumento dei contenitori adibiti alla raccolta differenziata negli

New York vuole diventare la citta’ del riciclo Leggi tutto »

soldi11

La Finanza verifica sui Palazzi Siae «svenduti». La difesa: «Regolare»

Sono sette gli immobili ceduti dalla Siae ai due fondi «Aida» e «Norma» gestiti dalla Sorgente Group. E su questo si concentreranno adesso i controlli della Guardia di finanza incaricata dalla magistratura romana di valutare la regolarità dell’operazione siglata il 28 dicembre scorso. Il procuratore aggiunto Alberto Caperna ha chiesto alle Fiamme Gialle un’informativa sulla

La Finanza verifica sui Palazzi Siae «svenduti». La difesa: «Regolare» Leggi tutto »

usa

Usa, online la mappa che mostra chi inquina di piu’

L’Epa, l’agenzia Americana per la protezione ambientale, ha reso disponibile per la prima volta una mappa interattiva online che fornisce informazioni dettagliate sulle emissioni di gas climalteranti causate da centrali elettriche, raffinerie, aziende chimiche e cartiere degli Usa. La mappa include solo le aziende che emettono piu’ di 25 mila tonnellate di CO2 all’anno e

Usa, online la mappa che mostra chi inquina di piu’ Leggi tutto »

sigaretta2

Parigi dichiara guerra ai fumatori che gettano le cicche di sigarette per strada

Parigi è stanca di raccogliere 315 tonnellate l’anno di mozziconi di sigaretta. Anche gli Champs Elysées, la strada più bella della capitale francese, a detta dei parigini (e non solo) ne è piena. E allora il Comune rimedia. Ai trasgressori delle regole ambientali, un mozzicone gettato per strada costerà 35 euro. I cittadini potranno usufruire

Parigi dichiara guerra ai fumatori che gettano le cicche di sigarette per strada Leggi tutto »

riciclo

In Sicilia se fai la differenziata ti ricambiano con il cibo

Si definiscono la bottega del baratto che aiuta la differenziata. Si tratta di una rete capace di stimolare la coscienza dei cittadini sull’opportunità di una raccolta differenziata efficace e sempre crescente. Un network formato da veri e propri negozi sul territorio: una chiave di successo per lo smaltimento corretto dei rifiuti. E’ un modello virtuoso

In Sicilia se fai la differenziata ti ricambiano con il cibo Leggi tutto »

fabbrica2

Rifiuti tossici sotto l’asfalto: terreni contaminati nel Lombardo-Veneto

Una discarica colma di pericolosi scarti di fonderia, nascosta sotto il cantiere della nuova autostrada veneta che dovrebbe collegare le province di Vicenza e Rovigo. Centinaia di tonnellate di scorie – sepolte e ricoperte dal manto d’asfalto che scorre tra i campi coltivati – contenenti alte concentrazioni di metalli pesanti e sostanze chimiche (come cromo,

Rifiuti tossici sotto l’asfalto: terreni contaminati nel Lombardo-Veneto Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Germania: piu’ pannelli in un mese che Usa in un anno

Nel solo mese di dicembre 2011, la Germania ha installato impianti fotovoltaici per un totale di oltre 2 GW. Una cifra maggiore dell’intera potenza installata negli Stati Uniti nell’arco di tutto il 2011 pari a 1,7 GW. Secondo i dati forniti da Bsw Solar (l’associazione tedesca dell’industria del solare) la potenza complessiva installata in Germania

Germania: piu’ pannelli in un mese che Usa in un anno Leggi tutto »

automobile

Il Maggiolino ora è elettrico

Assetto sportivo e «cuore» verde. Il Maggiolino di Volkswagen si presenta al Naias, il Salone dell’auto di Detroit, in un’inedita versione elettrica chiamata E-Bugster. Rispetto al tradizionale Maggiolino, il concept americano ha solo due posti, un’immagine da coupé con un tetto piatto e schiacciato (è 9 centimetri più bassa della versione di serie), luci a

Il Maggiolino ora è elettrico Leggi tutto »

ecologia

Cambiamenti climatici, a rischio i prati delle Alpi

Una fotografia della vegetazione delle Alpi è stata “scattata” dal progetto “Gloria” (Global Observation Research Initiative in Alpine Environments) e pubblicata dalla rivista Nature Climate Change. Dalla ricerca che ha coinvolto 32 ricercatori di 17 paesi tra cui l’Italia è emerso un effetto dei cambiamenti climatici sulla vegetazione molto maggiore di quanto si pensasse, con

Cambiamenti climatici, a rischio i prati delle Alpi Leggi tutto »

scuola 2

Nelle scuole alla ricerca dei Paladini della differenziata

 Sfidarsi a colpi di fantasia per dar vita ad una coinvolgente campagna di sensibilizzazione sul tema della raccolta dei rifiuti. Questo il core del concorso nazionale organizzato dal COOU, il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, in accordo con il  Ministero dell’Istruzione e in collaborazione con Legambiente. Tutte le classi delle scuole primarie e secondarie, che

Nelle scuole alla ricerca dei Paladini della differenziata Leggi tutto »

casa internopezzo news corriere

La classe energetica degli edifici è indicata solo nel 4% dei casi

Nonostante la nuova legge sull’efficienza degli edifici abbia stabilito che dal 1° gennaio di quest’anno sia necessariamente obbligatorio indicare la classe energetica degli immobili negli avvisi di vendita o di affitto, secondo le ultime stime riportate dal sito specialistico Immobiliare.it, “soltanto il 4% degli annunci è correttamente adeguato alla norma vigente”. Questa notizia, condivisa dalla

La classe energetica degli edifici è indicata solo nel 4% dei casi Leggi tutto »

rinnovabili

Rinnovabili: miliardi in tutto il mondo, nel 2014 la Cina sarà prima

Il ruolo delle energie da fonti rinnovabili sara’ sempre piu’ grande nel mondo nei prossimi decenni, arrivando nel 2030 a costituire almeno il 15,7% dell’energia globale. Per allora, gli investimenti nel campo raggiungeranno la somma di 7 triliardi di dollari, secondo il rapporto Bloomberg New Energy Finance che predice, nel dettaglio, cifre che continuano a

Rinnovabili: miliardi in tutto il mondo, nel 2014 la Cina sarà prima Leggi tutto »

imballaggi

Un packaging in grado di evitare il deterioramento di 800mila fragole

Sono gli sprechi alimentari una della maggior fonte di accumulo di rifiuti organici. E’ partita da questo assunto l’iniziativa della Marks and Spencer che sta sperimentando un nuovo tipo di confezione alimentare per frutta e verdura che potrebbe allungare la conservazione dei prodotti di almeno due giorni, evitando che nel cassonetto finisca una quota di

Un packaging in grado di evitare il deterioramento di 800mila fragole Leggi tutto »

facebook

Facebook, dilaga un virus che ruba la passsword

Oltre 45 mila password rubate e altrettanti profili violati di Facebook. In Inghilterra un virus informatico sta creando scompiglio fra gli utenti dei social network e il «contagio» inizia a diffondersi rapidamente anche Oltremanica, soprattutto in Francia. Secondo Securalert si tratta di un pericoloso malware, già noto agli esperti di esperti di sicurezza. La novità

Facebook, dilaga un virus che ruba la passsword Leggi tutto »

petrolio

Amazzonia: la Chevron condannata al risarcimento di 18 miliardi di dollari

Dopo 18 anni di battaglie giudiziarie la Corte d’Appello dell’Ecuador ha inflitto alla compagnia petrolifera americana Chevron il pagamento di un risarcimento record: 18 miliardi di dollari. I soldi dovranno ripagare gli Indigeni dei danni subiti anche dal loro habitat la Foresta Amazzonica a causa delle attività di estrazione del petrolio. La vittoria è stata

Amazzonia: la Chevron condannata al risarcimento di 18 miliardi di dollari Leggi tutto »

rinnovabili

In Spagna le rinnovabili fanno il 33% del lavoro

Nel 2011 la generazione di elettricità solare in Spagna è cresciuta del 43%. Dopo l’annuncio della Germania arrivano anche i dati della penisola a conferma l’interesse dei consumatori per l’energia prodotta dal sole. La Red Electrica di Spagna ha reso pubblici i dettagli del sistema elettrico nel corso dell’anno appena terminato: nonostante la contrazione della

In Spagna le rinnovabili fanno il 33% del lavoro Leggi tutto »

energia20

Efficienza energetica: in Italia si punta a ridurre gli sprechi

Nell’ultimo anno i comportamenti eco-sostenibili degli italiani hanno puntato soprattutto sulla riduzione degli “sprechi in bolletta” – lo ha riportato una recente indagine di Fondazione Impresa dove, da un campione di interviste, è emerso che nell’ultimo anno il 25,4% degli cittadini (1 su 4) si è interessato alla classe energetica della propria abitazione mentre il

Efficienza energetica: in Italia si punta a ridurre gli sprechi Leggi tutto »

treno

La stazione che non finisce mai

Forse ci eravamo fatti ingannare dalla pubblicazione dell’ultimo numero de La Freccia, il mensile delle ferrovie distribuito gratuitamente sui treni ad alta velocità. Era lì che leggevamo l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti affermare: “Snodo cruciale per le Frecce, ma anche per i treni regionali, metro e bus, la nuova stazione Tiburtina è

La stazione che non finisce mai Leggi tutto »

bicicletta

Eco lavoro: cercasi guide turistiche in bicicletta

La RentalBike That’s Amore società specializzata nel cicloturismo è alla ricerca di ciclisti e amanti della bicicletta da impiegare nella logistica, marketing e guide turistiche. Mi spiega il titolare Jerry de Concilio: Per il marketing cerchiamo giovani che abbiano dimestichezza con il web 2.0 e che vogliano supportarci nella gestione della comunicazione in rete, la

Eco lavoro: cercasi guide turistiche in bicicletta Leggi tutto »

sole

Bangladesh, rivoluzione solare: elettricità per milioni di persone

NON HANNO mai visto così tanta luce. Il 60% della popolazione del Bangladesh, tutte le zone rurali del paese, ancora non è raggiunta dalla rete nazionale della corrente elettrica, eppure qui la rivoluzione è arrivata sotto forma di energia solare, pulita e rinnovabile. Disponibile anche ai più poveri tra i poveri. Tutto grazie a Shs

Bangladesh, rivoluzione solare: elettricità per milioni di persone Leggi tutto »

Torna in alto