Ilaria fa la pasticciera dalla finestra di casa
Cornetti, torte e brioche: a Bari tutto è servito dalla finestra della cucina. Per sconfiggere caro-bollette e burocrazia
Ilaria fa la pasticciera dalla finestra di casa Leggi tutto »
Cornetti, torte e brioche: a Bari tutto è servito dalla finestra della cucina. Per sconfiggere caro-bollette e burocrazia
Ilaria fa la pasticciera dalla finestra di casa Leggi tutto »
Smonta e separa i pezzi di duecento iPhone in appena un’ora. E consente di recuperare i 14 materiali, alcuni preziosi, che compongono un cellulare
Daisy: il robot che ricicla gli iPhone Leggi tutto »
Una piccola rete, a Bari, ma molto efficace. Già portate a termine 1.325 operazioni grazie a 220 donatori.
Avanzi Popolo: i volontari che recuperano il cibo dei matrimoni Leggi tutto »
Un’azienda friulana di macchine del caffè ha scoperto, con un sistema da economia circolare, come trasformare le cialde usate in pellet. E alimenta le caldaie
Fondi di caffè per ricavare pellet e fertilizzanti Leggi tutto »
Il progetto è firmato dalla Caritas romana, con il sostegno del gruppo Trussardi. Un’idea che si potrebbe esportare ovunque.
A Castroreale, in provincia di Messina, Paolo Faranda, 80 anni ha creato un planetario in un antico ostello della gioventù. Dove bambini e turisti guardano il cielo.
Paolo, l’uomo che fa guardare le stelle Leggi tutto »
Stazioni, aeroporti, centri commerciali: produrranno energia pari a dieci centrali nucleari. Pannelli anche in tutte le stazioni.
In Francia fotovoltaico in tutti i parcheggi Leggi tutto »
Una rete di cooperative che in alcuni casi gestiscono terreni sequestrati ai clan. E in altri formano e inseriscono nel lavoro persone fragili
Fattorie sociali: in Sicilia combattono la mafia Leggi tutto »
Un aiuto concreto ai più deboli. Ma anche un brand che ha avuto un grande successo sui social. Con una comunità che scambia informazioni su cibo, affitti e viaggi.
Migliaia di chilogrammi di prodotti recuperati ogni settimana nel mercato comunale del capoluogo pugliese. Grazie all’impegno e alla solidarietà di persone fragili.
Bari social food: persone down si occupano del recupero del cibo Leggi tutto »
Risultati sconfortanti di un’indagine Greenpeace-Il Fatto quodiano.it . Molte parole, molto marketing, ma pochi fatti
Plastica nei supermercati: ne sono ancora invasi Leggi tutto »
Fondato sull’aiuto reciproco e sul senso di comunità, il progetto Mirafiori Quartiere a Spreco Zero punta a creare un quartiere solidale, mettendo in rete chi dona e chi ha bisogno. In cui tutti sono importanti.
Quartiere solidale a Torino: dove non si spreca nulla Leggi tutto »
Una trentina di volontari, anziani ma attivissimi, hanno consentito di non sprecare un vero gioiello dell’architettura benedettina. Aperto ai cittadini e ai turisti
Abbazia di Abbadia Cerreto: la puliscono i pensionati Leggi tutto »
La ragazza palermitana era stata azzannata da un molosso e aveva perso l’arto. Poi è arrivata la mano di un robot, molto costosa, pagata grazie a una colletta
Federica vive con la mano bionica grazie a una raccolta fondi Leggi tutto »
Tutto è iniziato per rispettare un impegno preso con lo zio in punto di morte. L’obiettivo è diventare viticoltore a tempo pieno
Luca e Giorgio, entrambi trentenni, girano l’Italia con un autobus stile londinese. Al primo piano ci sono i tavoli per un menù con i piatti della regione dove il bus si ferma
FoodBus: il ristorante mobile di due giovani chef siciliani. Con cucina locale Leggi tutto »
Il servizio si chiama “Pronto badante”. Basta una telefonata a un numero verde e arriva la badante gratis per persone anziane e fragili. Oppure in momentanea difficoltà
Badante gratis in Toscana: come funziona Leggi tutto »
Attrice molto popolare, su YouTube si autodefinisce “la madre di tutte le donne dell’Iran”. Una protesta tutta al femminile che spaventa il regime degli ayatollah.
Fatemeh: la donna che guida la rivolta in Iran Leggi tutto »
Una ragazza speciale. Trent’anni e mai una pausa, nonostante la grave malattia di cui soffre. Intanto è già educatrice in attività
La commovente storia di questo uomo che è alla ricerca del corpo della moglie Yukotravolta rimasta vittima della catastrofe del 2011