Stefano: il primo collezionista di bici in Italia
Ne ha oltre 350, con modelli che vanno dall’Ottocento agli anni Ottanta. Una passione trasmessa dal nonno
Stefano: il primo collezionista di bici in Italia Leggi tutto »
Ne ha oltre 350, con modelli che vanno dall’Ottocento agli anni Ottanta. Una passione trasmessa dal nonno
Stefano: il primo collezionista di bici in Italia Leggi tutto »
Grazie al testo di poesie di Salvatore Quasimodo “Ed è subito sera” inizia a scrivere le sue poesie e riscopre il piacere di vivere.
Il comune nuovamente condannato da un tribunale per discriminazione nei confronti di chi vive in carrozzella. I noti proprietari di ville e case della zona non hanno nulla da dire
Sabaudia: spiaggia e dune vietate ai disabili Leggi tutto »
Un piccolo spazio ad Asti dove si incontrano libri e persone. E si respira il piacere di stare insieme
Vittoria va controcorrente, parte da un bar e apre la Piccola Libreria indipendente Leggi tutto »
In vent’anni sono riusciti a mettere insieme 12 cooperative. Unite per non piegarsi alla dittatura del mercato controllato dai boss locali
Goel: gli agricoltori calabresi che sfidano la ‘ndrangheta Leggi tutto »
Il primo in Lombardia, a mezz’ora da Pavia. Otto residenze sparse nella zona circondata da pregiati vigneti
Golferenzo: il borgo che torna a vivere grazie a un albergo diffuso sul territorio Leggi tutto »
Puliscono strade e piazze. Prendono in consegna le chiavi dei residenti. Scambiano libri. Tutto grazie a un’associazione sul territorio
Antonio e Salvatore: portieri di comunità a Secondigliano Leggi tutto »
Una storia sentenza della Cassazione che riconosce il danno da “immissione di rumore”. Mobilitazioni in tante città italiane per seguire l’esempio di Brescia
Movida selvaggia: a Brescia cittadini risarciti Leggi tutto »
Un caffè al banco a 3,50 euro. Una fettina della famosa torta a 9 euro. Il mercato ha le sue regole, ma una buona amministrazione può fare qualcosa
E anche per fare una vacanza in compagnia se si è soli. Un progetto degli studenti di un liceo della Spezia, molto orientato al femminile
Go Girls: la piattaforma per condividere le notizie di viaggio Leggi tutto »
Una comunità che conta ormai 40 mila follower. Pronti a prendere mobili, sedie, tavoli, divani. A costo zero. E liberando la strada
Di fronte a numeri spaventosi e allo spreco di vite e soldi, gli unici a muoversi, nel silenzio dello Stato, sono gli enti locali. E le associazioni di volontariato. Con un progetto coraggioso
Qualcuno salverà la Bottega di Laura? È l’unico negozio di generi alimentari che serve intere frazioni in Valle Veddasca e si occupa anche dei rifornimenti di medicinali nella zona…
La Bottega di Laura chiude e lascia isolate intere frazioni Leggi tutto »
E invece un gruppo di donne coraggiose, italiane e rom, lo ha riaperto. Dimostrando grande coraggio
Chikù: il ristorante multietnico di Scampia che la camorra vuole chiudere Leggi tutto »
Con l’aiuto del padre ha acquistato una casa sulla rupe del Monte Calvario, in provincia di Reggio Calabria. E ha fatto una piccola fattoria con dieci capre
Rossella: l’ex postina che vive da 40 anni in un borgo disabitato Leggi tutto »
Travolti da un’auto nel 2018, Pierluigi e Michela sono riusciti a ricostruire la loro vita attorno alla passione per lo sport. Anche grazie a un’associazione fondata da Alex Zanardi
Arrivato a Trento a 15 anni dal Burkina Faso, adesso è il titolare di una pizzeria con 11 dipendenti. E con tanti riconoscimenti per la qualità dei suoi piatti
Ibrahim: ex lavapiatti diventa un re della pizza Leggi tutto »
Eliminata la carrozza silenziosa per i passeggeri della seconda classe. Una singolare discriminazione che crea viaggiatori di serie A e di serie B
Trenitalia concede il silenzio solo a chi viaggia in prima classe Leggi tutto »
Ha rischiato di morire per overdose. Dormiva nell’atrio di una stazione. E’ stato ricoverato in una clinica psichiatrica. Ma adesso grazie alla zappa…
Paolo, ex barbone, ha riscoperto la vita grazie al lavoro nei campi Leggi tutto »
Un percorso di 42 chilometri completato in circa 5 ore. Eppure i medici gli avevano detto che non avrebbe mai camminato
Alex è il primo atleta disabile a concludere una maratona Leggi tutto »
Zaino in spalla e tanto coraggio nella scelta di due trentenni che hanno deciso di ripensare la loro vita. Anche rischiando
Daniel e Mariastella lasciano posto fisso per girare il mondo Leggi tutto »
Un modo pratico ed efficace per non sprecare il proprio talento. E conciliare il lavoro con gli impegni di una madre di due bambini
Anna apre la stireria a domicilio in Puglia Leggi tutto »
Tutto nasce dalla storia di Carmine Pascale. Che per ottenere quanto gli spettava si è dovuto rivolgere all’Ispettorato del Lavoro.
Gli ex postini chiedono alle Poste di pagare gli straordinari Leggi tutto »
Il progetto Recycles Pay creato a Lagos da un professore esperto di sostenibilità. Due aziende ritirano le bottigliette e pagano la scuola
Nigeria: la scuola si paga con le bottiglie di plastica Leggi tutto »
Un gruppo di ragazzi, durante la corsa del mezzo pubblico, insultava e molestava un coetaneo. E lei li ha fermati affrontandoli di petto
Simona Fedele, l’autista anti-bulli dei bus a Roma Leggi tutto »
Tanta generosità contagiosa grazie a una bambina morta a soli 11 anni per una leucemia fulminante. A conferma di quanto la generosità possa essere contagiosa
Geraci Siculo: il comune dove sono tutti donatori di organi Leggi tutto »
Una bella iniziativa per promuovere la lettura nella cittadina pugliese. Grazie a una biblioteca comunale molto attiva
Galatina: poesie con gli scontrini dei negozi Leggi tutto »
Dai daini agli scimpanzè. Dai pappagalli ai procioni. Un gruppo di volontari esperti curano animali abbandonati e maltratti per restituirli al loro ambiente naturale
Una storia simbolica dell’immigrazione che funziona. Un ragazzo che coltiva la sua passione in cucina, lavora e impara il mestiere. E vuole tornare nel suo paese
Già spesi 8 milioni di euro per raccogliere in un unico spazio i reperti archeologici ritrovati con gli scavi della metropolitana. Il progetto si è fermato, e le famiglie abusive ne hanno approfittato
Museo della metro a Napoli occupato dagli zingari Leggi tutto »