Mantova cerca residenti | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Mantova cerca residenti e offre 150 euro al mese e la certezza di un lavoro

Questa non è un piccolo borgo a offrire questo bonus, ma una cittadina da sempre con una qualità della vita tra le più alte d’Italia. Dove ci saranno 1.300 nuovi posti di lavoro

di Posted on

Mantova non è un piccolo borgo sperduto sulle vette dell’Appennino o in qualche frangia della costa siciliana. È una media città, importante per storia e bellezza, meta di significativi flussi di turismo culturale, sempre ai primi posti nelle classifiche che misurano la qualità della vita in Italia. Eppure, anche Mantova cerca residenti. E teme lo spopolamento con una popolazione sempre più anziana e con sempre meno attrazioni per i giovani.

LEGGI ANCHE: Incentivi per trasferirsi nei borghi

MANTOVA CERCA RESIDENTI E OFFRE 150 EURO AL MESE

L’offerta per trasferirsi a Mantova è molto interessante. L’amministrazione comunale mette sul piatto per due anni, fino a tutto il 2024, 150 euro al mese, a chi decide di prendere la residenza nella città lombarda e trasferirsi qui con un lavoro stabile, a tempo indeterminato. Con i 150 euro, secondo i calcoli del costo della vita a Mantova, si copre la spesa pari a un terzo dell’affitto di una casa con tre vani, adatta e comoda dunque per una famiglia. Ma c’è un altro aspetto importante sottolineato dal sindaco Mattia Palazzi: chi decide di trasferirsi e prendere la residenza a Mantova, sicuramente troverà un lavoro a tempo indeterminato. E anzi avrà la possibilità di avanzare nello stipendio e nella carriera. Questo perché molte aziende si stanno trasferendo nell’area del mantovano, e secondo i calcoli dell’amministrazioni fino a tutto il 2024, il periodo del bonus per il quale sono stati stanziati 400mila euro, saranno disponibili 1.300 posti di lavoro. Così a Mantova i nuovi residenti non troveranno solo, come nei borghi, la certezza di un’alta qualità della vita a basso costo, ma anche l’assicurazione di poter lavorare con un decente stipendio. E non da precari.

VIVERE NEI BORGHI ITALIANI:

 

Share

Nessun commento presente

Che ne pensi?

<