Quaglia: caratteristiche e biodiversità
Si nutre di semi, foglie e insetti. Emigra in Africa durante l’inverno, e le uova vengono covate per 20 giorni. Ha un suono simile a quello delle cicale
Quaglia: caratteristiche e biodiversità Leggi tutto »
Le spiagge, i mari e i monti sono un bene prezioso che va tutelato: nella filosofia del non sprecare è insito anche un grande rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda. In questa sezione tanti consigli pratici per imparare a proteggere e non sprecare le risorse della natura in maniera concreta: il vademecum per mantenere la spiaggia pulita, le regole del turismo ecosostenibile, tutte le iniziative messe in campo da Onlus e associazioni per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia della natura.
Si nutre di semi, foglie e insetti. Emigra in Africa durante l’inverno, e le uova vengono covate per 20 giorni. Ha un suono simile a quello delle cicale
Quaglia: caratteristiche e biodiversità Leggi tutto »
Efficienza energetica. Niente sprechi di acqua. E materiali da bioedilizia per costruire
Casa green: alcuni consigli per vivere in modo ecologico Leggi tutto »
Ognuno di noi possiede circa 4mila euro di cose abbandonate in qualche angolo della casa. Sprecate. La prima opzione, quella preferibile, è donarle. La seconda, venderle. Con questi accorgimenti
Dove si vendono meglio oggetti e vestiti usati Leggi tutto »
Il Trullo Sovrano è un monumento dell’antica architettura in Puglia.Il Parco Naturale Satia e la leggenda del guaritore Sèppe Lesirre
Pascarosa: l’architettura sostenibile dei trulli Leggi tutto »
Un luogo magico, dove si trova vitto e alloggi a ottimi prezzi. E dove è possibile fare trekking e passeggiate
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: un paradiso per chi ama il trekking Leggi tutto »
Un’alleanza industriale che consente di evitare ogni anno 7mila tonnellate di CO2. E produrre gas naturale destinato all’autotrazione
Produzione biometano: l’impianto record di Spilamberto Leggi tutto »
Sono 3.662. La Sardegna è la regione che ne vanta il maggior numero seguita dal Friuli Venezia Giulia
Alberi monumentali: i 10 più belli d’Italia Leggi tutto »
Una strage quotidiana: ne vengono uccisi 55 esemplari al giorno. Una sola zanna, lunga 2-3 metri, può pesare fino a cinquanta chilogrammi
Così gli elefanti sono diventati animali a rischio estinzione Leggi tutto »
Dalla Valle D’Aosta alla Sicilia. Spettacoli da non perdere, emozioni uniche. E lunghe passeggiate che fanno bene al corpo e alla mente
Foliage: le 10 escursioni più belle in autunno Leggi tutto »
Un triste primato: gli indiani hanno superato i cinesi. Colpa anche di un aumento dei consumi e degli imballaggi
L’India è il Paese che inquina di più al mondo con la plastica Leggi tutto »
Dalle isole Galapagos alla Grande barriera corallina australiana: temperature del mare di tre gradi sopra la media
Bleaching: abbiamo perduto un quarto delle barriere coralline Leggi tutto »
Una straordinaria passeggiata, a piedi o in bici, tra boschi, valle e fiumi. E tracce storiche di archeologia industriale
Val Seriana: lungo l’antica linea ferroviaria a caccia di tramonti Leggi tutto »
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, le probabilità di infarto aumentano di quattro volte. L’unica soluzione è ridurre la plastica
Le microplastiche nelle arterie aumentano il rischio di infarto e ictus Leggi tutto »
Un’escursione ricca di emozioni, tra gufi, civette e merli. Le tappe del Monte Calvello e del lago Spino
Pontelandolfo: in tenda tra le colline di Benevento Leggi tutto »
Niente inquinamento. Niente sporcizia e sprechi. Tutto viene riciclato per portare energia nelle case e realizzare bitume e mattoni ecologici. E quello che resta…
A Singapore i rifiuti scompaiono senza lasciare traccia Leggi tutto »
Dalla Lombardia alla Toscana, dalla Sicilia al Lazio, sono una più bella dell’altra. E si possono raggiungere facilmente
Le 10 cascate più belle d’Italia Leggi tutto »
Paesaggi e panorami mozzafiato, circondati dai fiori. Dalle falesie del Bosco del Cugnolo alla romantica Grotta degli amanti
Torre di Palme: il balcone fiorito delle Marche Leggi tutto »
Il Regno Unito diventa così il primo paese industrializzato del G7 carbon free. La stessa nazione dove è nata l’elettricità a carbone per alimentare la rivoluzione industriale
In Gran Bretagna chiude l’ultima centrale a carbone Leggi tutto »
Una storia millenaria e luoghi magici da scoprire. La casa del Movimento lento, per chi ha voglia di viaggiare senza fretta
Lago di Viverone: in canoa e sup navigando tra i cigni Leggi tutto »
Un tempo proteggevano la metropoli, in modo naturale, dal rischio inondazioni. Poi sono scomparse a causa della pesca selvaggia e dell’inquinamento. E adesso ricompaiono…
A New York barriere di ostriche per fermare alluvioni e uragani Leggi tutto »
Dal Bosco di Prato Gentile in Molise al Parco dell’Aveto in Liguria. Luoghi incontaminati dove concedersi passeggiate rigeneranti. E ammirare il foliage
I dieci boschi più belli d’Italia Leggi tutto »
I risultati di una ricerca scientifica tedesca. Il rumore del traffico e dei motori, invece, rende le persone più apatiche
Il canto degli uccellini abbatte l’ansia e gli attacchi di panico Leggi tutto »
Un evento che segna l’inizio delle stagioni più fredde, nell’emisfero boreale, e che porta con se un cambiamento cromatico e naturale dalle tonalità calde.
Equinozio d’autunno: cos’è e cosa si festeggia Leggi tutto »
I risultati di uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori olandesi: la luce artificiale incide in modo diretto sul metabolismo. E se esageriamo, fa aumentare il nostro peso.
Inquinamento luminoso: così la luce artificiale fa ingrassare Leggi tutto »
Muscoloso ed elegante, gode di buona salute. Oltre che bello è molto affettuoso e dolce con tutta la famiglia
Gatto Ragdoll: origini, aspetto, carattere Leggi tutto »
L’esperimento in California, al largo di Santa Barbara. L’obiettivo è assorbire l’anidride carbonica dall’acqua dell’oceano. Anche nelle Filippine si batte la stessa pista
Alghe per combattere la crisi climatica Leggi tutto »
Un luogo magico, scelto come set per molti film. Alberi secolari che ombreggiano specie molto rare di quadrifogli.
Bosco monumentale del Sasseto: 61 ettari di bellezza come in una fiaba Leggi tutto »
I primi 80 metri si stanno riscaldando di 0,11 gradi ogni dieci anni. E qui vivono la maggior parte delle specie marine
Oceani surriscaldati: cosa succede Leggi tutto »
Dall’Olanda al Marocco. Dall’America al Kenya. E in Italia…
Citta del mondo car free Leggi tutto »
Molto pericoloso per la salute. In Italia l’utilizzo è stato vietato dal 1992, ma si trova ancora in numerosi edifici. Causa il mesotelioma, un tumore aggressivo e molto difficile da curare. E l’Italia ha il record europeo di decessi per questa terribile malattia
Amianto: che succede quando si respira Leggi tutto »