Chinese Crested Dog: origini, aspetto, cure
Si tratta di un cane dall’aspetto molto particolare. E’ nudo ma presenta una folta criniera. Tuttavia esiste anche una variante provvista di pelo
Chinese Crested Dog: origini, aspetto, cure Leggi tutto »
Si tratta di un cane dall’aspetto molto particolare. E’ nudo ma presenta una folta criniera. Tuttavia esiste anche una variante provvista di pelo
Chinese Crested Dog: origini, aspetto, cure Leggi tutto »
Cuccia con cuscini e coperte morbide. Temperatura tra i 18 e i 20 gradi. Non rinunciate alle canoniche passeggiate
Come proteggere i cani dal freddo Leggi tutto »
Tre parole-chiave: pappa, seduto e vai. Non giocate mentre mangia e fate in modo che l’orario dei pasti sia regolare
Come dare la pappa al cane quando è cucciolo Leggi tutto »
Arricchisce il microbiota intestinale con batteri benefici. Dai cavalli, per esempio, arrivano sostanze che prevengono l’obesità
La vita a contatto con gli animali fa bene ai bambini Leggi tutto »
Se il cane si abitua a giocare con vecchi indumenti, poi non meravigliatevi se si getta su oggetti di stoffa nuovi che assomigliano. Stessa cosa per tende e tappeti
Giocare con il cane in casa e fuori Leggi tutto »
Nel 2100 la metà delle specie potrebbero non esistere più. Dromedari, elefanti, leoni, giraffe, delfini: chi è in imminente pericolo
Animali che sono più a rischio estinzione Leggi tutto »
Bisogna rivolgersi all’Enpa oppure a un canile comunale. La procedura di affidamento e la differenza con l’adozione
Come prendere un cane in affido Leggi tutto »
Usate una garza e un vecchio spazzolino. Il dentifricio fai-da-te
Come pulire i denti del cane Leggi tutto »
Aiutano i non vedenti, i disabili, ma anche persone con disturbi come la depressione e l’ansia. Le razze più adatte, i costi e quando un cane da assistenza va in pensione
Cani da assistenza: cosa fanno, razze e come ottenerli Leggi tutto »
Forte, robusto, rustico, è un cane coraggioso, vivace, molto attivo ma anche estremamente dolce
Pastore delle Alpi Apuane: origini, carattere, cure Leggi tutto »
Stimolatelo con l’attività fisica, le passeggiate e cambiando i suoi giochi. Esercitate la sua curiosità e il suo senso di esplorazione. E aiutatelo a socializzare
Cosa fare quando il tuo cane è annoiato Leggi tutto »
Niente avanzi di ossa, possono perforare gli organi della digestione. Attenzione ai condimenti, come aglio e cipolla. E no al cioccolato.
Cibi che cani e gatti non devono mangiare Leggi tutto »
Circa il 20 per cento dei cani e dei gatti sono in sovrappeso. Aumentano a vista d’occhio. Che fare? Cinque cose essenziali, come per esempio non dare cibo mentre siete a tavola. O anche evitare l’acquisto di snack poco salutari.
Obesità di cani e gatti: come evitarla Leggi tutto »
Niente liqudi caldi, a cominciare dal latte. Stimolatelo con suoni e immagini, in modo che non abbia crisi convulsive. Appena è più tranquillo, andate dal veterinario. A chi fare la denuncia.
Cosa fare se il cane è stato avvelenato Leggi tutto »
E’ il candide più piccolo del mondo, e purtroppo è diventato una specie a rischio per colpa della caccia selvaggia. Come riesce a sopravvivere nel deserto
Fennec: la volpe del deserto Leggi tutto »
Dal cibo ai giochi. Dagli accessori alle visite veterinarie. Per ogni spesa c’è il modo di non sprecare soldi
Come risparmiare sulle spese per gli animali domestici Leggi tutto »
Protette perché portano ricchezza, e non solo agli apicoltori. Attorno alle api c’è un’intera filiera fatta di prodotti tipici, turismo e persino terme e fitness
Slovenia: il paradiso delle api Leggi tutto »
Confrontatevi con amici, parenti e conoscenti che hanno animali domestici. Possono offrirvi consigli preziosi. Consultate eventuali siti e non abbiate paura di cambiare
Veterinario: come scegliere quello bravo Leggi tutto »
All’interno o all’esterno? La cuccia deve essere comoda e rassicurante. Può addormentarsi anche nel vostro letto, sapendo che però…
Dove fare dormire i cani Leggi tutto »
Ci sono 7,5 milioni di gatti domestici presenti nelle case degli italiani. Ma anche 2,4 milioni di gatti che vivono da soli, in strada. Come possiamo essere utili, a partire dai primi soccorsi e dalla consultazione di un veterinario
Come prendersi cura dei gatti randagi Leggi tutto »